Trenitalia (generico)

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenitalia (generico)

Postby S-Bahn » Fri 18 November 2011; 20:46

friedrichstrasse wrote:Invece di fare soppressioni a caso, perché non fanno come in Svizzera, dove i regionali sono spesso sostituiti da bus, ma contemporaneamente si potenziano a cadenza oraria i diretti? E si chiudono le stazioni intermedie, mantenendo però la flessibilità d'esercizio?

Perchè in Isvizzera l'obiettivo è il servizio e il suo potenziamento, per cui su tratte con poca domanda intermedia si tolgono i regionali per mettere al loro posto i diretti, dovendo scegliere con cosa riempire la capacità della linea. In Piemonte si tolgono i regionali solo per ridurre il servizio e basta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenitalia (generico)

Postby teo » Fri 18 November 2011; 22:38

friedrichstrasse wrote:Ma sono soppressioni in zone periferiche del Piemonte, dove le linee S di Torino sperabilmente non arriveranno mai :wink:

Il trucco è facile! Togli da una parte e metti dall'altra :mrgreen:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trenitalia (generico)

Postby friedrichstrasse » Sat 19 November 2011; 12:52

S-Bahn wrote:
friedrichstrasse wrote:Invece di fare soppressioni a caso, perché non fanno come in Svizzera, dove i regionali sono spesso sostituiti da bus, ma contemporaneamente si potenziano a cadenza oraria i diretti? E si chiudono le stazioni intermedie, mantenendo però la flessibilità d'esercizio?

Perchè in Isvizzera l'obiettivo è il servizio e il suo potenziamento, per cui su tratte con poca domanda intermedia si tolgono i regionali per mettere al loro posto i diretti, dovendo scegliere con cosa riempire la capacità della linea. In Piemonte si tolgono i regionali solo per ridurre il servizio e basta.

Infatti la mia era una domanda retorica, non mi scandalizzo certo se si eliminano le fermate alle stazioncine sperse in mezzo alle colline o alle risaie...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trenitalia (generico)

Postby Ulk » Tue 22 November 2011; 0:57

Mi ero perso che stanno applicando agli ESCity una nuova livrea Frecciabianca... Vista stasera a Lambrate sembra molto accattivante soprattutto il frontale.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Trenitalia (generico)

Postby EUSEBIO » Tue 22 November 2011; 23:04

Un po' emozionato ... domani per la prima volta Frecciarossa (1ma classe) A/R Mi-Roma .. nn vedo l'ora ... :mrgreen: :ciao:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Tue 22 November 2011; 23:05

Portati coperte, panini ed un thermos con the o caffè caldi, non si sa mai :mrgreen: :divano:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Trenitalia (generico)

Postby EUSEBIO » Tue 22 November 2011; 23:06

azzz... non potrà essere peggio di settimana scorsa bloccato a Bilbao per sciopero MXP .... (spero) ... :mrgreen:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Tue 22 November 2011; 23:07

mhm insomma...

:twisted:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Trenitalia (generico)

Postby EUSEBIO » Thu 24 November 2011; 12:05

Commenti sul Frecciarossa (rispetto al viaggio in aereo) ...

Positivo:
. Comodissimo per raggiungere il centro rispetto all'aereo
. In perfetto orario
. 3 ore esatte di treno sono molto ma molto meno stressanti di 1 ora di aereo + check-in, controlli etc etc
. rispetto all'aereo puoi muoverti quanto vuoi durante il viaggio
. è molto più silenzioso
. ci sono 2 bagni per ogni carrozza
. puoi usare il cellulare e 220V
. il panorama a 300 km/h (tra Mi e Bo) è impressionante e le auto sulla A1 sembrano ferme ...
. anche in prima classe costa davvero poco

Negativo:
. l' effetto orecchie tappate ad ogni galleria è davvero molto fastidioso (ancora adesso mi si tappano/stappano)
. i bagni sono pessimi e senza accessori
. tutti usano il cellulare ...
. il rallentamento nelle stazioni di Bo e Fi è un po' deprimente ...
. il servizio a bordo (snack) è penoso
. alcune carrozze hanno già bisogno di un revamping
. la luce interna di notte è troppo intensa e non c'è modo di regolarne l'intensità

Nota: a Bologna ci sono alcuni "ITALO" parcheggiati ... mazza che brutti ... :mrgreen:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Re: Trenitalia (generico)

Postby teo » Thu 24 November 2011; 12:22

Ringrazia che ci sia il bagno attivo! Quando sono tornato da Roma ad Agosto non so quanti ne fossero fuori servizio. Di certo tutti quelli in prima!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trenitalia (generico)

Postby brianzolo » Thu 24 November 2011; 16:30

Arriva il nuovo Frecciarossa, treno per l'alta velocità non più diviso in classi, ma in 4 livelli di sevizio che vanno dalla convenienza della Standard (272 posti) al comfort esclusivo dell'Executive (8 posti), passando da Premium (134 posti) e Business (159 posti). Il nuovo treno è stato presentato presso l'impianto di manutenzione FrecciaRossa di Napoli. Gli interni sono firmati Giugiaro, con poltrone ergonomiche con rivestimento in pelle in Executive, Business e Premium, separé in cristallo tra le poltrone, il 30% di spazio in più per i passeggeri e del 20% per i bagagli, 62 monitor a disposizione dei viaggiatori. Ci sono anche servizi di accoglienza dedicati e menu gourmet firmati Vissani in Executive.

Sistema wi-fi in tutto il convoglio
A bordo del nuovo Frecciarossa di Trenitalia, che punta ad essere la metropolitana nazionale, c'è anche un'area del silenzio interdetta ai cellulari nel livello Business, che consente che va incontro alle esigenze di chi non vuole o non ha necessità di effettuare e ricevere telefonate né, tantomeno, di ascoltare quelle altrui. In Executive, poi, c'è anche una Sala meeting. Ci sono, poi, prezzi più bassi del 5% rispetto all'attuale seconda: Roma – Milano in standard, ad esempio, da 91 a 86 euro e fino a 49 con i "prezzi mini". La nuova illuminazione con luci led consente anche un risparmio energetico del 25 per cento. Il sistema wi-fi è a disposizione in tutto il convoglio.

non ho capito il costo della quarta classe :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Trenitalia (generico)

Postby friedrichstrasse » Thu 24 November 2011; 16:43

Tutte queste cazzate sono il risultato della concorrenza... :bash:
Anche Vissani ci mancava, visto che in Italia è ormai impossibile mangiare decentemente se non al ristorante di lusso :bash:
Last edited by friedrichstrasse on Thu 24 November 2011; 16:44, edited 1 time in total.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trenitalia (generico)

Postby Trullo » Thu 24 November 2011; 16:43

La prima classe costa mille lire
la seconda cento
la terza dolore e spavento
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Trenitalia (generico)

Postby Slussen » Thu 24 November 2011; 17:57

:wall:
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Thu 24 November 2011; 18:01

“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests