Trenitalia (generico)

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenitalia (generico)

Postby friedrichstrasse » Wed 09 November 2011; 1:45

Mi hai preso sul serio?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trenitalia (generico)

Postby serie1928 » Wed 09 November 2011; 8:52

S-Bahn: il punto è proprio il "livello di servizio". Probabilmente lo mantengono in maniera efficente, ma il costo di tale livello non lo è, ovvero hanno le risorse per tenerlo, anche se per certe linee sono "cicale", per usare il termine utilizzato da Stagni nell'ultimo articolo, nei confronti della Lombardia rispetto ad alcune scelte fatte recentemente.

Il "livello di servizio" è una mera decisione politica, e serve molta volontà per mantenerlo: la tendenza distrarre le risorse per altri scopi c'è sempre :wink:

Ovviamente "efficenza" non coincide necessariamente con "efficacia", nei termini. Se devo preferirne uno, la scelta cade sicuramente sull'efficacia. Preferisco far viaggiare treni vuoti che però mantengono un livello base di "capacità di scelta tra alternative modali" per ognuno di noi.

Ed in questo la Svizzera è sicuramente efficente ed efficace.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenitalia (generico)

Postby Teo2257 » Wed 09 November 2011; 12:45

Coccodrillo wrote:Ma contemporaneamente permette a operatori merci diversi di accedere alla sua rete. Anzi alle sue, visto che la ferrovia del Lötschberg è gestita da una concessa, caso quasi unico fra le linee europee principali.


Sbaglio però se dico che in Svizzera non circolano solo treni - anche passeggeri - di SBB?
L'ultima volta che ci sono stato ho visto circolare parecchi treni che non avevano alcun logo SBB, sembravano operatori privati...
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Trenitalia (generico)

Postby Coccodrillo » Wed 09 November 2011; 15:19

Ci sono una dozzina di compagnie con linee a scartamento normale, tutte concesse tranne le FFS. Delle concesse la principale è BLS,seguita dalla SOB. I treni ffs circolano talvolta sulla rete di una concessa, e viceversa. La tendenza è dare alle concesse il traffico regionale nella loro area storica (BLS a Berna, SOB a San Gallo, Thurbo in Turgovia), trasferendo il traffico IC e parzialmente merci alle FFS. Dico "trasferendo" perché fino aé 2004 circa gli IC Basilea-Interlaken e Basilea-Briga erano gestiti dalla BLS (mentre gli IR Lucerna-Romanshorn sono cogestiti da FFS e SOB).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Trenitalia (generico)

Postby Teo2257 » Wed 09 November 2011; 16:13

Quindi è tecnicamente come se Arenaways e il Gruppo FS (ipotizziamolo ancora unito) si mettessero d'accordo su chi opera il servizio iR tra Torino e Milano? :roll:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Trenitalia (generico)

Postby Coccodrillo » Wed 09 November 2011; 18:49

No, è come se fosse in coordinazuione fra FS e le Nord (non Trenitalia e LeNord) su infrasttruttura alternante tratti di FS e delle Nord (non RFI e FERROVIENORD). Sempre sulla stessa infrastruttura circolerebebro poi treni merci di Arenaways (non passegegri, per ora fortunatamente servizi passeggeri "open access" in Svizzera sono vietati).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Wed 09 November 2011; 20:23

Ma inoltre l'esempio di Arenaways non mi pare del tutto azzeccato perché una buona parte delle compagnie svizzere hanno comunque azionariato che in buona parte è di proprietà pubblica. Per esempio la SOB è in parte di proprietà dei canton Zurigo, Svitto, Argovia, San gallo e forse qualcun altro che non mi ricordo...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Trenitalia (generico)

Postby Coccodrillo » Thu 10 November 2011; 23:00

Beh quasi tutte le cosiddette "ferrovie private" sono semplicemente di autorita' locali, in Europa.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Thu 10 November 2011; 23:04

Passeggeri si, cargo non così tanto
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Trenitalia (generico)

Postby Coccodrillo » Thu 10 November 2011; 23:08

Ops dienticavo di dire che intendevo fino al duemilaequalcosa, prima della liberalizzazione.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Trenitalia (generico)

Postby fra74 » Fri 18 November 2011; 0:40

Un po' di belle soppressioni e sostituzioni con bus, indovinate un po' in che regione?

http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/ ... emonte.pdf
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Trenitalia (generico)

Postby S-Bahn » Fri 18 November 2011; 11:24

Non c'erano molti dubbi...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenitalia (generico)

Postby friedrichstrasse » Fri 18 November 2011; 12:27

Invece di fare soppressioni a caso, perché non fanno come in Svizzera, dove i regionali sono spesso sostituiti da bus, ma contemporaneamente si potenziano a cadenza oraria i diretti? E si chiudono le stazioni intermedie, mantenendo però la flessibilità d'esercizio?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trenitalia (generico)

Postby teo » Fri 18 November 2011; 13:29

Mah in teoria dovrebbero partire le "linee S" di Torino con il nuovo orario
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trenitalia (generico)

Postby friedrichstrasse » Fri 18 November 2011; 15:55

Ma sono soppressioni in zone periferiche del Piemonte, dove le linee S di Torino sperabilmente non arriveranno mai :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests