stazioni di testa

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: stazioni di testa

Postby EuroCity » Fri 20 March 2015; 17:52

Comunque, quella di Schwabstraße è una soluzione affascinante ed interessante (come avrebbe detto Spock), se non altro...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: stazioni di testa

Postby Lucio Chiappetti » Fri 20 March 2015; 18:44

Cioe' un loop invece di un'asta di manovra (comune per le metropolitane) ? interamente sotterraneo ?

Non e' a Parigi che alcune linee (la 10 ?) hanno un loop con delle stazioni invece di un capolinea ?
(quello che io avrei caldeggiato per fare Famagosta-Abbiategrasso-Gratosoglio-Rozzano-Assago)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5994
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: stazioni di testa

Postby EuroCity » Fri 20 March 2015; 18:58

La linea 10 ha un percorso sdoppiato con stazioni, per così dire: in una direzione via Michel Ange Auteuil, nell'altra via Michel Ange Molitor.

La breve linea 7bis invece ha un loop vero e proprio, sempre con stazioni, presso Pré St-Gervais.

(Dopo aver guardato una mappa della metro di Parigi, ovviamente: difficile ricordarsi queste cose a memoria...)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: stazioni di testa

Postby Lucio Chiappetti » Fri 20 March 2015; 19:03

Io a memoria ricordavo che c'entrasse Michel Ange (senza esserci mai stato ma avevo visto una mappa). Una volta era terminale credo, adesso da wikipedia e' un loop in mezzo al percorso
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5994
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: stazioni di testa

Postby EuroCity » Fri 20 March 2015; 19:06

Un altro esempio famoso è il loop a Heathrow, sulla linea Piccadilly, a Londra:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ension.JPG
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: stazioni di testa

Postby friedrichstrasse » Fri 20 March 2015; 19:33

Andando a memoria, mi pare che a Parigi ci siano due anelli sotto le piazze anulari di Etoile e Nation.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: stazioni di testa

Postby ETR460 » Fri 20 March 2015; 22:25

A Nation la 6 fa l'anello, ma la sosta viene fatta a Picpus dopo aver fatto la fermata di Nation
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: stazioni di testa

Postby msr.cooper » Mon 23 March 2015; 15:30

Mentre a Schwabstrasse viene utilizzata la banchina ad isola della linea passante per tutte le corse, sia quelle che proseguono verso sud-ovest che quelle attestate. I treni di queste ultime, dopo aver scaricato i passeggeri, ripartono percorrendo un cappio sotterraneo (parzialmente raddoppiato, lungo 1,5 km con 3 sezioni di blocco) pronti a reinserisrsi nella linea (e fermare nuovamente a Schwabstrasse, ma dall'altro lato della banchina). :D
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: stazioni di testa

Postby luca » Mon 23 March 2015; 15:36

ing wrote:A chi dice che Verona PN è una stazione di testa solo perché alcuni materiali vi fanno il giro banco, allora potrei ribattere che Milano C.le è una stazione PASSANTE, dato che esistono treni Torino-Venezia :mrgreen:

ing wrote:Image


è forse uno di questi? :mrgreen:
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9982
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: stazioni di testa

Postby fra74 » Mon 23 March 2015; 16:25

Mi sfugge però come l'esistenza di un cappio possa essere considerato un caso particolare di stazione di testa, quando invece si realizzano proprio per evitare i problemi delle stazioni di testa... :roll:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: stazioni di testa

Postby friedrichstrasse » Mon 23 March 2015; 17:12

Ma che senso ha il cappio di Stoccarda? Non era molto più semplice un'asta di manovra in mezzo ai due binari di corsa?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: stazioni di testa

Postby EuroCity » Mon 23 March 2015; 17:16

Si evita comunque un cambio banco; e forse era più conveniente un cappio, invece di scavare una camera per l'asta di manovra?

Ovvio che non si tratta di una stazione di testa, ma dato che il treno inverte comunque la marcia mi sembrava pertinente...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: stazioni di testa

Postby ing » Wed 25 March 2015; 12:27

Una stazione lungo un cappio terminale è indubbiamente una stazione passante.

Un nodo abbastanza complesso da essere magari anche strutturato su più livelli può avere parti di testa e parti passanti.

Forum di tetrapilotomisti :mrgreen:
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: stazioni di testa

Postby Lucio Chiappetti » Wed 25 March 2015; 13:15

ing wrote:Un nodo abbastanza complesso da essere magari anche strutturato su più livelli può avere parti di testa e parti passanti.

E avere topologicamente connettivita' infinita come il raccordo di Boylston :D
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5994
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: stazioni di testa

Postby fra74 » Wed 25 March 2015; 14:05

Miii chiedo scusa per aver cercato di evitare di far deragliare la discussione in un polpettone senza senso. Non urterò più la vostra suscettibilità... :oops: :roll: :ciao:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest