Page 11 of 11

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Thu 22 March 2012; 20:24
by Coccodrillo
Domodossola partenza 25-55 arrivo 05-35

Venezia partenza 05-35 arrivo 25-55

Quindi attese di 30' sono inevitabili come dice ing a meno di far partire i Domodossola per dire ai 10-40 (e viceversa arrivare ai 20-50). Dove sbaglio?

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Fri 23 March 2012; 16:05
by fra74
È tutto da dimostrare che anche lavorando globalmente si riesca a trovare una soluzione univoca... a Centrale convergono sei direttrici di M/LP: Genova-bologna-venezia-chiasso-torino-domo. Riuscire a trovare una soluzione buona per tutti con tutti i vincoli, compresi i nodi mi pare pura utopia. Quando ho troppe variabili e troppi vincoli il sistema può anche non avere soluzioni ;)
Io continuo a pensare che la simmetria vada vista sulla singole linee e non sull'insieme. Del resto è un fenomeno del tutto naturale che combinando due oggetti con alta simmetria ne possa uscire uno con simmetria minore: un esagono ha una certa simmetria, se prendiamo due esagoni e li fondiamo per un vertice o per un lato l'oggetto che risulta ha simmetria minore (e nota che è un esempio reale: esagono-> struttura del benzene, due esagoni fusi per un lato->struttura del naftalene)

Vedo anche difficile allo stato attuale spostare la traccia dei domo senza sputtanare tutto come già detto da ing, a partire da S5... forse qualcosa si potrà fare con il quadruplicamento.
Per altro mi limito ad osservare che con la situazione attuale se il treno ripartisse per domo per la simmetria occuperebbe il binario per 50 minuti, così lo occupa per 30, alla fine è anche un'ottimizzazione dell'uso dei binari ;)

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Fri 23 March 2012; 16:10
by ing
S-Bahn wrote:Ing, è il risultato della carenza di canali, non della simmetria. Il treno è costretto ad in filarsi un un canale di partenza che non è affatto simmetrico con quello d'arrivo (o viceversa ma è lo stesso) perchè quello simmetrico è occupato, probabilmente (sicuramente) perché la relazione è stata picchiata dentro col martello e non è frutto di un progettto complessivo. Ma non è il caso normale e casi del genere sarebbero molto più frequenti con orari ad minchiam che con orari simmetrici.


Scusami ma hai preso una cantonata: non c'è minchiam ed è tutto normale. Un treno Ginevra - Venezia da Domo a Milano usa le tracce della Domo-Milano e quindi arriva a 35, mentre da Milano a Venezia usa le tracce della Milano-Venezia e quindi riparte a 05. Tutto normale.

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Fri 23 March 2012; 17:40
by S-Bahn
Perché è un treno a cavallo di linee diverse ciascuna secondo il suo canale. Fosse stata progettata come una linea unica (magari viene meglio se la si intende in transito e non attestata in Cle, ma concettualmente è lo stesso) e con un solo canale, allora sarebbe simmetrica nelgi arrivi e nelle partenze da Cle.
Comunque se non è un caso particolare è almeno un caso "esteso", è appunto un treno che circola metà su una linea e metà su un'altra.

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Wed 28 March 2012; 23:30
by Sirietto
trambvs wrote:Sirietto: non diciamo fesserie, i Milano-Ventimiglia sostano a Principe la metà del tempo che riporti, e in caso di ritardo sono stato personalmente testimone di un cambio loco in 8' tra arrivo e ripartenza.
Certo, se si facessero funzionare le pilota Z1 :idea: qualcosa si guadagnerebbe, ma, come giustamente scrive Fra, i materiali reversibili non sono così rari nemmeno sulla LP.
Spesso le soste si allungano più per questioni di orari, manutenzioni, ecc. che per reali tempistiche di inversione.
Lasciamo perdere poi la realizzazione di nuove stazioni di testa, chi le fa più ormai?

Ops, mi ero dimenticato :roll:
Io in Principe sinceramente verso Ventimiglia mi ricordo anche attese da 30', ma probabilmente la causa principale sarà l'interferenza appunto con i regionali, irregionali e altri in una linea a doppio binario, come dici tu. Ma appunto queste sono causate anche dalla perdita della precedenza. Mi spiego, se da Milano arrivasse direttamente a Voltri, il treno non avrebbe cambi da fare e non dovrebbe aspettare che altri treni passino, essendo già in linea per XXMiglia.

Per le stazioni di testa non sarei così prevenuto, vero che ora non suole più farle (a parte che a Londra mi pare ne stiano facendo un'altra). Ma perché comunque non hanno problemi di spazio e hanno fatto quasi una completa suddivisioni tra le reti ad AV e quelle "normali". Per esempio mi viene in mente a Londra S. Pancreas, quasi completamente dedicata agli Eurostar.

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Wed 28 March 2012; 23:37
by trambvs
Saltare quasi completamente Genova sfruttando il raccordo (curva Molini) presente immediatamente a ovest della stazione di Sampierdarena non mi sembra una grande idea, anche perché le stazioni/fermate in territorio urbano successive (in direzione Ventimiglia ovviamente) non sarebbero sufficientemente appetibili, e Genova comunque rimane un attrattore importante sia lato Milano che lato ponente ligure. :wink:

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Thu 29 March 2012; 10:13
by Lucio Chiappetti
Sirietto wrote: Londra S. Pancreas


La aggiungiamo alle citazioni dal forum ? :mrgreen:

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Thu 29 March 2012; 10:29
by EuroCity
[Con forte accento inglese...] Domando il vostro perdono, ma sarebbe piuttosto London St Pancras International - eouh, dico! :lol: :idea:

Comunque, Londra e Parigi sono casi particolari: hanno stazioni principali di testa per direttrice soprattutto per motivi storici.

A Milano, non avrebbe alcun senso costruire nuove stazioni di testa: anzi, per modernizzassi, si dovrebbe rendere il sistema il più possibile passante (attraverso il centro città, alla tedesca).

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Fri 30 March 2012; 9:03
by ing
EuroCity wrote:si dovrebbe rendere il sistema il più possibile passante (attraverso il centro città


Com'era quell'episodio di Amici Miei? Per di qua, giù tutto :mrgreen:

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Sat 31 March 2012; 11:50
by ETR460

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Sun 01 April 2012; 0:51
by Sirietto
Lucio Chiappetti wrote:
Sirietto wrote: Londra S. Pancreas


La aggiungiamo alle citazioni dal forum ? :mrgreen:


Piccole errore di scrittura, non c'è bisogno di farne un'icona :mrgreen:

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Sun 01 April 2012; 11:42
by indaco1
Chissa' se ci sono la banchine a isola di Langerhans

Re: Passantino e LP (da "NTV")

PostPosted: Wed 04 April 2012; 11:08
by EuroCity
A Milano, non dovresti distruggere proprio niente: al massimo, fare qualche nuovo passante ferroviario sotterraneo... :wink: :P