ferrovie in italia 2012

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: ferrovie in italia 2012

Postby brianzolo » Mon 04 June 2012; 17:08

è volutamente una provocazione

escludo internet e il numero trenitalia dove avrei comunque bisogno di una carta di credito
ho due alternative monza per trenitalia o garibaldi per italo
quindi mi devo sbattere per andare in biglietteria comunque

ma mi propongono l'offerta più conveniente per me o per loro?

ps dalla mia prima domanda sono passate quasi 3 ore su un sito di espertissimi
mia zia " internetlesa" quanto ci metterebbe ad avere questo info per il treno di mercoldi mattina?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: ferrovie in italia 2012

Postby GLM » Mon 04 June 2012; 17:15

brianzolo, gli espertissimi in queste 3 ore hanno fatto altro, non sono certo rimaste sul topic a vedere se ricomparivi con altre richieste, né hanno navigato sui siti di trenitalia e italo per 3ore. se sommiamo tutto il tempo che ho speso a cercare le soluzioni, non arriviamo ai 5minuti complessivi, che è meno di quanto impiego ad andare in biglietteria (7 minuti), fila esclusa.

poi non ho capito: non ti piace andare in biglietteria, non ti piace internet, non ti piace il numero di telefono e non vuoi pagare con prepagata o carta di credito..... e allora come lo vuoi comprare sto biglietto? vuoi che venga un impiegato delle ferrovie a casa tua e pagarlo in contanti? se vuoi, dietro lauto compenso, vengo io 8--)
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: ferrovie in italia 2012

Postby brianzolo » Mon 04 June 2012; 17:24

ho semplicemente chiesto quali sono le possibili opzioni per comprare un biglietto SENZA INTERNET E SENZA CARTE DI CREDITO ed i relativi costi, il tutto per un viaggio di mercoledi mattina

al momento ho solo scoperto che
se voglio viaggiare trenitalia devo andare a monza in biglietteria
se voglio viaggiare italo devo andare in garibaldi
non so esattamente a che ora potrò partire ne con quali limitazioni
in biglietteria UMANA mi daranno tutte le info del caso?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: ferrovie in italia 2012

Postby msr.cooper » Mon 04 June 2012; 17:56

Puoi andare in agenzia viaggi se non vuoi andare in biglietteria (cfr. mio messaggio delle 15.07).
Lì, con calma, ti possono dare tutte le info che vuoi.

EDIT PROVOCATORIO :mrgreen: : non capisco il senso di tutta questa discussione. Una volta potevi comprare il biglietto solo in biglietteria e alle agenzie viaggi, mentre ora puoi farlo in biglietteria, alle agenzie viaggi, alle macchinette, su internet, al telefono. Dove sta il problema?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: ferrovie in italia 2012

Postby skeggia65 » Mon 04 June 2012; 18:10

Non gli piace che ci siano le nuove possibilità, e per giunta che siano utilizzate da molta gente. :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15918
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ferrovie in italia 2012

Postby Lucio Chiappetti » Mon 04 June 2012; 18:25

Beh a voler essere precisi una volta uno guardava sul Grippaudo, calcolava i km, e andava sull'ultima pagina, sommava tariffa ed eventuale supplemento rapido e il prezzo lo sapeva.
Poi andava in qualsiasi agenzia o biglietteria e lo comprava.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6003
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: ferrovie in italia 2012

Postby trambvs » Mon 04 June 2012; 20:01

Tanto per avvallare la tesi di Brianzolo...
Il numero di Trenitalia non è gratuito, tutt'altro: scatto alla risposta di 0,303 € e poi 0,545 €/min da rete fissa, richiedere un prestito per chiamare da cellulare.
Chiamare un 144 è molto più economico! 8--) :arrow: :shock:
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ferrovie in italia 2012

Postby S-Bahn » Mon 04 June 2012; 20:37

Ha un grosso fondo dei verità quello che dice brianzolo.
Non sempre ma spesso con le novità e le maggiori presunte possibilità mascherano in realtà la semplice soppressione di decenti servizi di vendita.
E cosa dire del moltiplicarsi di possibilità contemporaneamente al ridursi delle modalità con cui si possono acqusitare queste possibilità? Cosa vuol dire che per l'acquisto di un viaggio ci si deve rivolgere ad una stazione diversa a seconda che sia regionale, che sia trenitalia che sia DB, che sia NTV... e che minchia!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ferrovie in italia 2012

Postby Davide » Mon 04 June 2012; 20:56

Ho riscontrato anch'io la stessa cosa di Teo. I RV delle 7.20 e quello due ore dopo delle 9.20 che fine hanno fatto? Sul secondo si riesce ad arrivare a destinazione (che so, Parma), con un cambio intermedio con margine di dieci minuti, sul primo pare nessuna traccia. Che abbiano smantellato tutto?!?! :? :?

:wall:
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: ferrovie in italia 2012

Postby teo » Mon 04 June 2012; 21:43

Guardando il viaggia treno i treni comunque ci sono, però non capisco questa cosa di nasconderli (o meglio qualche scherzo per favorire i treni più costosi)
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: ferrovie in italia 2012

Postby skeggia65 » Mon 04 June 2012; 22:46

Chiamare non è gratuito, ma non lo era nemmeno il Grippaudo, non lo è andare in agenzia, né andare in stazione apposta per prendere un biglietto, a meno che si vada il giorno della partenza, o che si abiti nei pressi della stazione.
L'unica cosa che è cambiata è il numero delle agenzie viaggi che, al pari di molte attività commerciali, ha subito una sensibile diminuzione.
Date le possibilità offerte da internet , nulla vieta che si possano fare biglietti e prenotazioni in ricevitoria, ad esempio.

questo risolverebbe i problemi delle zie internetlese?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15918
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ferrovie in italia 2012

Postby S-Bahn » Tue 05 June 2012; 0:10

Le agenzie non solo sono diminuite, ma praticano ricarichi che una volta facevano parte del costo standard del biglietto, o sbaglio?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ferrovie in italia 2012

Postby trambvs » Tue 05 June 2012; 0:19

skeggia65 wrote:Chiamare non è gratuito

Ma con le tariffe di TI potrebbe forse essere conveniente chiamare DB o SNCF! :wink:
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ferrovie in italia 2012

Postby brianzolo » Tue 05 June 2012; 8:37

io prendevo sempre gli orari veltro graficamente mi piacevano di più
potevo vedere immediatamente quali treni erano disponibili, niente cambi o aggiunte a orari stampati, niente treni fantasma non esposti in orario
a lissone c'era una biglietteria dove potevo acquistare i biglietti per qualunque destinazione e volendo potevo anche prenotare

ora invece
se non ho internet non posso sapere gli orari se non andando in stazione (diverse a seconda del treno che devo prendere trenitalia o italo )
i biglietti sono acquistabili con difficoltà
le offerte complicano le cose invece di semplificarle
gli interregionali sono praticamente spariti
la gente è generalmente molto meno esperta in nuove tecnologie di quanti frequentano questo forum, c'è chi si fa aiutare anche con le macchinette dei biglietti in stazione e chi le evita come la peste

sbahn ha capito perfettamente lo spirito della provocazione
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: ferrovie in italia 2012

Postby msr.cooper » Tue 05 June 2012; 9:25

Ti quoto solo quando dici che le biglietterie stanno sparendo a poco a poco...
Per tutto il resto c'è Mastercard (per chi ce l'ha e può prenotare su internet) :lol: :lol: :lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests