Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby GLM » Tue 29 November 2011; 9:15

il corriere di oggi conferma la notizia e la espone ancora più chiaramente:

Image

in pratica si parla di una nuova categoria di treno, che non sarà accessibile con i titoli di viaggio regionali...che bello :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Lucio Chiappetti » Tue 29 November 2011; 11:21

Molti molti ... molti ... anni fa (avevo tra i 12 e i 15 anni direi) avevo pensato a dei servizi regionali (come distinti da quelli a lunga distanza) basati su 2+1 tipi di treni (comunque cadenzati con cadenza almeno oraria):

    treni locali (o accelerati, come si chiamavano allora) o "stopping trains" come li chiamano gli inglesi, che fanno tutte le fermate (come le S, ma anche in aree non suburbane)

    treni diretti interprovinciali, che fermavano nei capoluoghi di provincia e nei nodi di interscambio (esempio Milano-Treviglio-Bergamo) ... ovviamente su certe linee avrebbero potuto coincidere con servizi interregionali a lunga distanza (esempio Milano-Brescia-Verona)

    il terzo tipo, nel caso lombardo, doveva consistere in treni speciali sulle tratte Milano-Sondrio e Milano-Mantova, ossia i due capoluoghi di provincia piu' lontani da quello regionale.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Trullo » Tue 29 November 2011; 11:27

Cioè pensavi a Milano-Sondrio che non fermano a Lecco e a Milano-Mantova che non fermano a Cremona?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby friedrichstrasse » Tue 29 November 2011; 12:24

Invece di inventarci queste stranezze, sarebbe il caso di dare frequenza oraria, anziché bioraria, ai diretti che già esistono e funzionano benissimo!

Anche il nome, nonostante quello che dice S-Bahn, non è cosa di poco conto: RE non mi fa impazzire, ma viene usato dai nostri vicini a nord delle Alpi, perché non seguire l'esempio come già fatto con le S?

E perché non pensare finalmente a numerare anche le linee R/RE cadenzate, che ormai in Lombardia sono la grande maggioranza?

Materiale: altro che Coradia (=Minuetto)! Abbiamo i Vivalto e le MDVC, non vanno bene? Perché invece non studiare livree differenziate a seconda delle categorie di treno?

In aggiunta a tutto questo, si può pensare ad aggiungere nuovi collegamenti, come Milano-Treviglio-Cremona o Milano-Bergamo-Brescia...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Lucio Chiappetti » Tue 29 November 2011; 12:51

Trullo wrote:Cioè pensavi a Milano-Sondrio che non fermano a Lecco e a Milano-Mantova che non fermano a Cremona?


Erano pensate di una quarantina di anni fa ... non ricordo i dettagli ... ma credo pensassi a treni che potessero andare piu' veloci vuoi per migliore materiale rotabile, vuoi per avere precedenze sugli altri.
Di sicuro allora non avevo chiaro il concetto di "traccia" ... pero' il fatto di avere un treno veloce che "passasse avanti" agli accelerati allora era cosa comune.

Adesso mi sembra che il concetto di "precedenza" e "coincidenza" (e "comporto") non sia molto di moda
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby S-Bahn » Tue 29 November 2011; 12:55

friedrichstrasse wrote:Invece di inventarci queste stranezze, sarebbe il caso di dare frequenza oraria, anziché bioraria, ai diretti che già esistono e funzionano benissimo!
Che è esattamente quello che sostengo in tutte le salse.
Quanto ai 650 mila viaggi, la cosa che più ne limita la crescita è che non si entra più nei treni, altro che palle!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby friedrichstrasse » Tue 29 November 2011; 12:58

Lucio Chiappetti wrote:Adesso mi sembra che il concetto di "precedenza" e "coincidenza" (e "comporto") non sia molto di moda

Le coincidenze invece vanno molto di moda, cos'altro sono i nodi (sulla MI-Sondrio, il nodo di Lecco)?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby S-Bahn » Tue 29 November 2011; 13:19

In realtà i vecchio termine ferroviario di "comporto", ovvero attesa di un treno coincidente, è fuori moda, anzi è stata eliminata dai regolamenti, tranne forse per l'ultima corsa prima della chiusura del servizio
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby friedrichstrasse » Tue 29 November 2011; 13:20

O resa inutile, si spera, dalla puntualità :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby pad832000 » Tue 29 November 2011; 14:29

avete commentato tutti la proposta delle frecce lombarde ma nessuno ha commentato la proposta per la mobilita crema milano. ricordo che la proposta frecce lombarde è stata fatta in una riunione per risolvere il problema collegamento crema milano. l attuale ferrovia ha UN solo binario, piccole stazioni costruite male, inoltre la paullese ha un grande traffico non intercettato dlla crema milano. che rispondete
pad832000
 
Posts: 361
Joined: Tue 11 July 2006; 12:06

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby friedrichstrasse » Tue 29 November 2011; 14:34

Piccole stazioni costruite male? Sono uguali a tutte le altre...
Comunque per il servizio io vedrei Regionali Bergamo-Crema, con fermata in tutte le stazioni, e RegioExp Milano-Cremona, con fermate a Pioltello, Treviglio, Crema, poi tutte.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Trullo » Tue 29 November 2011; 14:45

Quoto Friedrichstrasse
Quanto al PDF di PAD
- OK ai bus veloci Crema-Lodi
- NO ai bus veloci Crema-Treviglio, inutili con la velocizzazione proposta da Friedrichstasse. Eventualmente bus che collegano i paesini alla ferrovia (con eventuale soppressione di fermate inutili)
- NO al tram Milano-Crema (eccessiva la distanza per essere competitiva da un punto di vista di velocità commerciale). Nell'immediato cercherei di puntare su collegamenti trasversali collegando a Melegnano o Melzo o Lodi o altra stazione adatta i paesi lungo la paullese. Nel medio-lungo periodo prolungare M3 a Paullo e conseguente capolinea bus
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Lucio Chiappetti » Tue 29 November 2011; 14:51

friedrichstrasse wrote:Le coincidenze invece vanno molto di moda, cos'altro sono i nodi (sulla MI-Sondrio, il nodo di Lecco)?

S-Bahn wrote:In realtà i vecchio termine ferroviario di "comporto", ovvero attesa di un treno coincidente, è fuori moda


Essendomi capitato nell'ultimo anno di passare qualche volta per Lecco, avevo osservato (e fatto notare ad altri) il buon comportamento da "nodo 00" ... tuttavia mi pare che in passato (in generale, non mi riferisco a Lcco), ove ci fossero le coincidenze, esse fossero a volte piu' strette (forse proprio per la garanzia del comporto), adesso le attese mi paiono piu' lunghe.

Per tornare in topic, se l'idea e' di avere un treno con tariffazione separata, mi pare del tutto una cavolata.

Infine, a proposito di coincidenze, in Germania distribuiscono ancora i fogliettini "Zugbegleiter" che sui treni a lunga distanza davano tutte le coincidenze anche locali nelle varie fermate ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby friedrichstrasse » Tue 29 November 2011; 14:54

Le coincidenze vengono annunciate a bordo e appaiono sugli schermi LCD.
La stessa cosa l'ho vista sulle linee S del Canton Ticino :D

Da noi non riescono nemmeno ad annunciare la fermata giusta :bash:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ipotesi 'Frecce Lombarde'

Postby Coccodrillo » Tue 29 November 2011; 15:12

Lucio Chiappetti wrote:Infine, a proposito di coincidenze, in Germania distribuiscono ancora i fogliettini "Zugbegleiter" che sui treni a lunga distanza davano tutte le coincidenze anche locali nelle varie fermate ?


Si, e anche in Austria.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests