maglev anche in italia?

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Postby Jack_A » Wed 15 November 2006; 23:14

EuroCity wrote:Dovrebbe essere un collegamento aeroportuale, presumibilmente (à la Monaco di Baviera): quindi, allo stato attuale delle cose, tra Milano e Malpensa


Beeeeeello! Già me lo vedo un maglev al binario 1 di Cadorna di fianco alla infaticabile E600-03! :D :D :D

Un bell'accoppiamento antico/moderno come in queste foto:

http://www.trainzitaliafoto.com/showphoto.php/photo/27046/cat/546/limit/recent

http://www.milanotrasporti.org/IMG/jpg/600-3-TSR1-mi_cadorna.jpg
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby EuroCity » Fri 17 November 2006; 12:06

Un ipotetico (anche se molto improbabile, per ora) maglev tra Malpensa e Milano, con ogni probabilità si attesterebbe a Garibaldi-Repubblica-Centrale (la Hauptbahnhof milanese-lombarda) e non a Cadorna.

Chissà, forse l'Expo potrebbe essere un'occasione per sperimentare una tecnologia del genere: ovviamente, il maglev fermerebbe anche a Rho Fiera, presso la nuova torre dell'Expo (situata sopra la stazione ferroviaria).

Così, potremmo essere agli stessi livelli futuri di Monaco di Baviera, per esempio...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Coccodrillo » Fri 17 November 2006; 12:16

A mio avviso il maglev solo per Città-Aereoporto è sprecato.

Meglio piuttosto su tragitti tipo MI-BO-FI-RM-NA, e in generale da AV.

(questo a prescindere da costi e priorità).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby EuroCity » Fri 17 November 2006; 12:32

D'accordo, ma intendevo soprattutto come tratta-pilota, per sperimentare la nuova tecnologia: del resto, a Monaco stanno pensando di inaugurare il maglev proprio sulla relazione città-aeroporto, oggi servita solo dalla S-Bahn: vedi anche qui e qui, per esempio.

A proposito, bella questa immagine (immaginatela anche col Duomo di Milano sullo sfondo):

Image

:) 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Jack_A » Fri 17 November 2006; 13:02

EuroCity wrote:Un ipotetico (anche se molto improbabile, per ora) maglev tra Malpensa e Milano, con ogni probabilità si attesterebbe a Garibaldi-Repubblica-Centrale (la Hauptbahnhof milanese-lombarda) e non a Cadorna.


Ehmmmm... quella del Maglev a Cadorna in compagina della vetusta E600 era una battuta! :lol:

Sinceramente spero di non vederne proprio maglev in Italia!

Mod: per citare i messaggi bisogna chiudere il "quote" con la barra: /

Se necessario, cliccando su "anteprima" si può controllare che tutto funzioni.

___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby EuroCity » Fri 17 November 2006; 15:08

Personalmente, non mi dispiacerebbe il maglev, anzi ne sono un convinto sostenitore come tecnologia per il futuro: ma prima si devono finire i lavori già iniziati per la rete AV/AC di tipo ferroviario "classico".

In effetti, la "vera" alta velocità sarebbe il maglev, una volta sistemata la capacità sulla rete tradizionale (nel senso dell'alta capacità).

Un collegamento aeroportuale potrebbe essere utile per valutare il funzionamento e la gestione di una linea Transrapid su un percorso abbastanza breve, per poi trarne valide esperienze per la rete del futuro.

Se si costruisse finalmente il passante Garibaldi-Centrale, si potrebbe addirittura farlo a 4 binari, di cui 2 destinati al maglev aeroportuale (espandibile in futuro): così, si prenderebbero diversi piccioni con una fava! :) 8--)

P.S.: Anche nella ormai mitica Berlino Hbf sono previsti due binari sotterranei per un eventuale futuro maglev, accanto ai binari nord-sud, alla U55 ed alla S21.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Fri 17 November 2006; 15:15

Andrei contro la mia cultura contro il mio titolo di studi se pensassi che non bisgona sviluppare le nuove teconoligie, ma ripeto per l'ennesima volta una considerazione.
Oggi con l'AV per così dire ordinaria si fa servizio a 300 Km/h e sono in sviluppo treni da 350.
Qualcuno crede seriamente che queste velocità non bastano e che sull'abitatissimo territorio europeo si possa andare (a livello della superificie non a 8.000 metri di quota) a velocità maggiori?
Che vantaggi avremmo a buttare all'aria tutto un sistema e le sue compatibilità? Solo non avendo un concetto di rete, ma solo di pochi percorsi punto-punto ci si può imbarcare in una simile storia.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Fri 17 November 2006; 15:21

D'accordo, ma probabilmente, in un futuro più o meno lontano (oggi non quantificabile), la rete ferroviaria tradizionale verrebbe gradualmente sostituita da una maglev, se quest'ultima tecnologia si dimostrasse più vantaggiosa (non necessariamente solo per le velocità raggiungibili, ma anche dal punto di vista ambientale, energetico, ecc.); è ovvio che nella situazione odierna il Transrapid, in Europa (dove c'è già una rete ferroviaria efficiente), ha più interesse per i collegamenti specializzati, più o meno brevi, di tipo punto a punto.

Vedremo che cosa succederà con l'esperimento di Monaco di Baviera: potrebbe essere un ottimo indicatore per le possibili scelte future...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Fri 17 November 2006; 15:27

Vedremo, certo.
Dal punto di vista energetico ho seri dubbi, anzi è decisamente più vorace il maglev. l'atttrito ruota rotaia della ferrovia tradizionale è trascurabile, ma i motori hanno rendimenti ben superiore di quelli "a statore aperto" posti lungo la linea. Poi ci sarebbe il recupero in frenata che non penso si possa gestire.
Per il rumore c'è forse qualche vantaggio a bassa velocità (dove un treno ben costruito e ben tenuto è comunque silenzioso), ma in AV il rumore è quasi tutto aerodinamico, quindi...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Sat 18 November 2006; 16:54

Intanto, ecco un possibile scenario di rete Transrapid europea (immagine tratta da The International Maglev Board):

Image

(clic per ingrandire; non a caso, essendo un progetto tedesco, il centro della rete viene posto a Francoforte).

Forse, però, sulle distanze continentali sarebbe meglio lo Swissmetro (in versione Eurometro, possibilmente ancora più veloce): così, per esempio, si potrebbe attraversare l'Europa in poche ore!

Ovviamente, per ora è tutto "fanta" - ma in futuro...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby karenwalker832000 » Sat 18 November 2006; 17:02

sono sogni per ora in italia :) se la tav costa 9 milioni al km e in italia 32 milioni, non oso pensare al maglev..
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby S-Bahn » Sat 18 November 2006; 18:49

La mia opinione è che il Maglev sta alla ferrovia come il Translohr sta al tram. Ovvero il tentativo di una azienda di imporre una tecnolgia di cui non c'è bisogno per vendere un proprio brevetto.
Naturalmente le differenze ci sono. Sulla carta il maglev è più performante (ma sulla carta anche il Trannslohr era quasi un miracolo) e soprattutto Siemens, nel tentativo di spezzare il monopolio de facto di Alstom, sta facendo le cose in grande.

PS
Solo un paio di osservazioni sulla cartina riportata.
- Londra come la collegano? Smantellano lattuale'esercizio ferroviario che permette anche, se non soprattutto, l'esercizo merci per metterci il maglev o costruiscono un altro tunnel? Visto che uno solo fatica a campare, è giusto farne un alto... ma dai!
- Lisbona-Kiev. E' talmente una bufala il corridoio 5 di origine esclusivamente "politico-mediatica", che nemmeno chi disegna una rete totalmente improbabile come questa se la sente di ricalcarne il percorso. Infatti bisogna passare da Stoccarda, Praga, Berlino... Su questa cosa Lunardi, De Palacio e ******** sono ancora più fanta :lol: :lol: :lol:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Sat 18 November 2006; 19:54

Poi, ho visto che quella cartina era stata fatta da degli economisti: hmmm, hmmm - c'è da diffidare...

... E' vero, Londra come si collegherebbe al resto della rete? Buona domanda, strettamente correlata a questa, del resto: il maglev dovrà sostituire la rotaia tradizionale (prendendone anche il posto fisicamente, in casi come il tunnel sotto la Manica) o dovrà aggiungersi ad essa, complementarmente?

Probabilmente tutt'e due, a seconda dei casi e delle circostanze.

Sempre nell'ottica "fanta" di ipotesi più o meno futuribili, ovviamente...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby danny1984 » Sat 09 June 2007; 14:08

Bellissimo: www.youtube.com/watch?v=rfUWDYm0ewI
Ovviamente non è cosa applicabile su larga scala nell'immediato (e di certo è comunque inutile sostituire ciò che esiste già).

Il sito dell'istituto che l'ha realizzato: www.ifw-dresden.de
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby Coccodrillo » Thu 29 November 2007; 21:39

Magnetschwebebahn
Neue Chance für den Transrapid
Mehrere Vorschläge für eine Transrapid-Verbindung in den Niederlanden sind bereits gescheitert, nun hat das Baukonsortium einen neuen Plan für den deutschen Schnellzug vorgelegt.




Die beteiligten Firmen wollen die schnelle Magnetbahn jetzt auf einer Strecke vom Flughafen Schiphol über Amsterdam bis ins nahe gelegene Almere einsetzen. An den Kosten in Höhe von 2,2 Milliarden Euro müsse sich der Staat nicht beteiligen, erklärte ein Vertreter des Konsortiums am Donnerstag in Den Haag. Die Wirtschaft werde ihre Investitionen zurückverdienen, wenn sie eine Konzession für 50 Jahre erhalte.


http://www.focus.de/finanzen/news/trans ... 27572.html


In English:

The maglev consortium offers a deal to the Netherlands: They build a malgev between the Airport of Shipol, Amsterdam Main Station and Almere.
The cost of 2,2 billion€ are taken over completely by the producer consortium, so the taxpayer ( and the state of the netherlands) doestn have to pay anything.
Therefore, the consortium gets the concession to operate the maglev line for the next 50 years.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests