Linee notturne a Milano (2013-2016)

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby dedorex » Mon 08 April 2013; 17:57

GLM wrote:le 2015 è anche ottimistico, ... :roll:

Con 500 milioni di spese da coprire sarebbe già buona se non tagliano i servizi
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby gabri mi tn » Sun 14 April 2013; 13:22

ieri sera grande tour sulle notturne (non per spasso stile forum) ecco quanto

dovevo fare Garibaldi - San Donato

stupidamente ho reputato più veloce il percorso via Cadorna-San Babila piuttosto che quello via Centrale o via Repubblica con la 37, perchè tanto ho detto... ci sono le coincidenze..! :evil:

partenza ore 1.40 con RIT 2 da Garibaldi per Cadorna, arriva un bellissimo cityclass SUBURBANO! proveniente dalla 925 che ovviamente contiene la gente a fatica, e chissà al ritorno quanta gente ha lasciato giù viste le altre vetture che salivano :wall:

arrivo a Cadorna previsto per l'1.51, partenza della NM1 per Sesto prevista per l'1.54, il tabellone indica M1 30 MIN, quindi è chiaro che non ha aspettato l'orario, tantomeno la coincidenza, e mezz'ora a marcire in allegria a Cadorna passa

alle due fermate, specie in direzione MOLINO/CASCINA GOBBA c'è una gran folla, arriva una M2 satura e riescono a salire in pochissimi, arriva anche una M1 per gli Olmi abbastanza ricca e una M1 per MOLINO DORINO piena a metà, tutti gli altri a terra, anche in direzione SESTO/ABBIATEGRASSO la folla era discreta, molti saliti sull'M2

arriva poi con il solito e inevitabile anticipo la NM1 successiva prevista per le 2.24, con alla guida un noto conducente forummista, attende le coincidenze, e riparte (intanto nessun'altro tranne l'M2 per Gobba ha atteso coincidenze, e nessuno l'ha attesa con l'M1, tutti scappati prima), si può partire e a Duomo verso le 2.30 attende una marea di gente, minimo 150 persone, non tutti riescono a salire e anche qui passeggeri a terra (già sul bus c'era un po' di gente), nel frattempo abbiamo già un minutino di ritardo.

Arrivo a San Babila previsto per le 2.32 e partenza dell'M3 prevista per le 2.32, coincidenza quindi saltata, perchè (vallo a immaginare) questo cambio va fatto fra via Larga e Missori, ovviamente sempre che l'NM1 non sia in ritardo, in quel caso non c'è niente da fare

altra mezz'ora a marcire in San Babila, e qui dove la NM3 ha da tabella la sosta prevista tutte le coincidenze vengono correttamente effettuate (sempre tranne quella con NM1 per Sesto che non è lì)

partiamo, arriviamo in Porta Romana perfetti insieme alla N6 che è piena all'inverosimile peccato che il nostro conducente non aspetti per il trasbordo, e così i passeggeri dell'N6 che dovevano cambiare rimangono tutti a terra, la stessa scena si ripete in piazzale lodi, dove i più veloci scesi dalla 90 riescono a salire, agli altri la porta viene chiusa in faccia, coincidenza mancata anche qui

insomma, ho impiegato un ora e 40 per fare da Garibaldi a San Donato inaccettabile

URGONO! coincidenze con soste previste in tabella a tutti i nodi e 18 metri su NM2 e N6 (da noi tanto criticata, ma molto apprezzata dagli utenti)
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby GLM » Sun 14 April 2013; 14:41

due consigli per esperienza: a cadorna se perdi la NM1, fai in tempo ad arrivare, a passo svelto, a piedi in piazza diaz per prendere la NM3.
se invece riesci a prendere NM1, guarda bene l'orario: se vedi che alle 2.30 sei ancora in duomo, scendi e prendila da piazza diaz. io in genere il cambio lo faccio in via larga, ma in san babila è abbastanza rischioso anche quando (sempre) la NM1 parte in anticipo da cadorna. nel caso come il tuo dove siete partiti giusti da cadorna, la coincidenza da san babila è impossibile.

...io da garibaldi all'1.40 sarei andato col bikemi fino a san babila, prendendo direttamente da lì la NM3.
se la partenza fosse stata dopo le 2, col bikemi spento (grazie maran) sarei andato a piedi in repubblica prendendo la NM3 da lì e mi sarei rassegnato a fare la muffa di 15minuti in san babila a bordo.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby gabri mi tn » Sun 14 April 2013; 16:14

è che non ero solo, e i miei amici andavano a prendere il 27, per questo sono andato in San Babila
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby monzy89 » Sun 14 April 2013; 16:33

grazie al cielo il suburbano del 925 non fa il viaggio di ritorno, ma si fa Abbiategrasso-dep. Palmanova in FS

è inutile cercare le coincidenze laddove coincidenze non ci sono, e laddove sono abbozzate da orario nessuno si cura di farle funzionare nella realtà!! l'unica cosa da fare sarebbe alzare le frequenze a 20' e fare coincidenze a Cadorna e San Babila (tipo minuti 00 20 40 a San Babila e 10 30 50 a Cadorna), perchè così è davvero scandaloso!! Non è possibile metterci 1 ora e 40 per quel tragitto!!

per fare l'interscambio M1 - M3 un'alternativa potrebbe essere Missori M3 (forse è più o meno lo stesso che fare Orefici-P.za Diaz)

p.s. N6 è molto apprezzata semplicemente perchè passa dove passa il 9, da Porta Genova a Cadorna che io sappia è semideserta, e anche il giro della 60 disorienta molti utenti e taglia fuori tutta l'utenza potenziale di Porta Venezia
E tu piano posasti le dita, all'orlo della sua fronte... I vecchi quando accarezzano
hanno il timore di far troppo forte
monzy89
 
Posts: 1013
Joined: Mon 10 January 2011; 3:10

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby gabri mi tn » Sun 14 April 2013; 16:50

però effettivamente servire l'asse della 60 non è una cretinata perchè è piuttosto lontano sia dalla 94 che dalla 90/91, mentre l'asse del 9 sarebbe esageratamente vicino alla 94, e per Porta Venezia c'è l'M1
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby monzy89 » Sun 14 April 2013; 17:09

si bè la cretinata è servire il tracciato della 94 secondo me :mrgreen:
poi bisogna vedere se davvero spostano la 90/91 invece della 92, N6 si andrebbe a sovrapporre da Piazza Emilia a Centrale
E tu piano posasti le dita, all'orlo della sua fronte... I vecchi quando accarezzano
hanno il timore di far troppo forte
monzy89
 
Posts: 1013
Joined: Mon 10 January 2011; 3:10

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby avc » Sun 14 April 2013; 19:26

Guarda che carica bene tra Italia e Cadorna... meno nella parte da Italia a Pta Volta.
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby monzy89 » Sun 14 April 2013; 23:31

carica bene fino alle 2-2.30 (e in effetti è assurdo che dalle colonne a Cadorna l'ultima corsa in settimana sia alle 0.45 circa), ma dopo è deserta...
converrebbe forse tenerla attiva sempre fino alle 2:05 (ultime partenze da entrambi i capolinea) e poi a nanna :wink:
E tu piano posasti le dita, all'orlo della sua fronte... I vecchi quando accarezzano
hanno il timore di far troppo forte
monzy89
 
Posts: 1013
Joined: Mon 10 January 2011; 3:10

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby avc » Mon 15 April 2013; 9:30

Beh dai oppure svolgerla con minibus...
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby msr.cooper » Mon 15 April 2013; 10:40

gabri mi tn wrote:ieri sera grande tour sulle notturne (non per spasso stile forum) ecco quanto

Sabato sera, terminata una cena con amici in viale Gorizia, ci siamo recati alla metropolitana di Porta Genova per tornare alle nostre auto. Erano le 00.10 circa e in direzione Cologno/Gessate c'era la gente in fila sulle scale. Dopo il passaggio del primo treno, che ha portato via un migliaio di persone, siamo riusciti a scendere in banchina e a salire sul secondo, sempre strapieno, intorno alle 00:25. Nel frattempo molti hanno desistito e sono tornati in superficie, dato che la fila sulle scale andava allungandosi.
Da lì a pochi minuti la metropolitana avrebbe chiuso, lasciando migliaia di persone in balia dei bus notturni (prima corsa: 31 minuti dopo l'ultimo passaggio della metropolitana).

Sarebbe stato impossibile fare qualche ora di apertura straordinaria, data l'eccezionalità della settimana appena trascorsa? :roll: E tutti gli anni è la stessa storia! :twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby Slussen » Mon 15 April 2013; 10:52

Città leader, azienda leader :roll:
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby gabri mi tn » Mon 15 April 2013; 16:05

ero in Loreto alle 23 circa e il primo treno per Gobba (era una Cologno) era dato a 16 minuti!
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby GLM » Tue 16 April 2013; 5:40

venerdì sera ero in porta genova con un noto forumista tra le 1.30 e le 2: le NM2 di passaggio partivano stracariche ma riuscivano sommariamente a caricare tutti.
abbiamo preso l'N6 in direzione centrale dalla fermata vigevano-gorizia prevedendo ressa in 24maggio, e infatti dopo 3-4minuti che il bus non riusciva a chiudere le porte (in 24 maggio) è quasi finita a pugni per i passeggeri che erano dentro che stavano spingendo fuori quelli che intralciavano la chiusura delle porte, e in totale immagino che una 15ina di persone sia rimasta a piedi. a bordo tutti stipati come sardine, la puzza nauseabonda di un barbone e un tizio che l'ha usata come pretesto per fumarsi una sigaretta a bordo, col commento sullo sfondo di una ragazza est-europea: "unione europea? tsè" :roll: e anche per quest'anno abbiamo fatto la nostra porca figura.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linee notturne a Milano (2013)

Postby costaro0 » Tue 16 April 2013; 13:24

Dalle vostre testimonianza sembra di dedurre che, almeno su alcune linee e per alcune tratte, il servizio notturno abbia un'utenza realee quindi meriti di essere mantenuto.
Io non faccio più parte da anni del popolo della notte per motivi anagrafici quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma mi domando se tutte queste osservazioni non possano essere riunite in un dossier dettagliato, da presentare magari alle autorità competenti possibilmente con alcune proposte. Leggendo i messaggi precedenti, mi sembra che alcune di queste proposte potrebbero essere:
1) aumentare la frequenza di alcune linee, almeno nel week end e in particolari situazioni (vedi la zona di Porta Genova nel periodo del Salone del Mobile o magari delle sfilate di moda).
2) stabilire luoghi e orari delle coincidenze e obbligare tassativamente gli autisti a rispettarle, a costo di sanzioni pesanti (un ritardo di cinque minuti sulla tratta periferica si può anche recuperare, ma sicuramente evita a 100 persone di stare a terra a aspettare mezz'ora). Questo implica chiaramente una maggiore sorveglianza dell'esercizio, che sarà sicuramente sgradita al personale ma che dev'essere fatta. Cosa succederebbe negli ospedali se medici e infermieri si rifiutassero di fare le guardie notturne e festive?
3) uso di autosnodati anziché 12m (soprattutto se suburbani) sulle linee dove è possibile, per aumentare la capacità di carico e fronteggiare occasionali situazioni estreme)
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests