Page 5 of 5

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 11 July 2012; 22:19
by GLM
sì, uso le miglia di google distance calculator.. :divano:

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Tue 25 September 2012; 15:49
by msr.cooper
Non me la sono dimenticata. Solo che procede a rilento.

(bozza della parte sud)

MI_Rete-di-Forza_bozza.pdf
bozza rete di forza (sud)
(90 KiB) Downloaded 204 times

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Tue 25 September 2012; 16:09
by Cristian1989
^^ Con questo abbozzo, potresti fare una bella mappa della rete! :wink:

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Tue 25 September 2012; 21:19
by gabri mi tn
non so se l'84 Nera sia stata una scelta appropriata, frequenze dimezzate rispetto alle linee normali, un percorso prettamente di quartiere, assenza del servizio serale, servizio sabatale e festivo ridotto ai minimi termini...

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 9:28
by msr.cooper
Perché l'84? Boh, me l'hanno suggerita (cfr. inizio del topic).
(ma poi, è davvero impossibile trovare una soluzione diversa per servire il quartiere Rogoredo -prolungando la 88?- e rendere più lineare il percorso?).

Una cosa è certa: la rete automobilistica milanese è complicata come poche, e questo non aiuta l'utente di primo pelo. Probabilmente una ristrutturazione razionale dei percorsi farebbe risparmiare non poco.

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:00
by Slussen
Proporrei di mettere solo il tratto Corvetto-Centro della 84.
D'accordissimo sul fatto che il tratto periferico Corvetto-Rogoredo-San Donato andrebbe assegnato ad altra linea, ne parlavo ieri con ETR 460.

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:04
by teo
Hai anche la 95 tra Rogoredo e Corvetto. Bisognerebbe capire la destinazione principale delle persone che prendono l'84 all'interno di Rogoredo perchè se hanno come destinazione un luogo raggiungibile in M3 potrebbe essere sufficiente una modifica del tracciato dell'88 mantenendo il capolinea a Rogoredo. Trovo comunque inutile mandarla fino a San Donato

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:24
by msr.cooper
Fatemi capire come funziona l'84, che il sito ATM non funziona.

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:35
by teo
La linea San Donato-L.go Augusto con una corsa su due limitata a Corvetto.
A grandi linee parte da S. Donato entra in Rogoredo e fa il giro del quartiere (andata Feltrinelli, Medea, Monte Popera, Monte Cengio, Rogoredo FS e inversione; ritorno Feltrinelli, Medea, Monte Popera, Monte Cengio, Rogoredo FS, Futurismo, San Venario, Medea, Monte Popera, sx Rogoredo) poi Cassinis (ritorno su boncompagni), Corvetto, Lucania, Puglie, Cuoco, Insubria, Pistrucci, Maestri Campionesi, Spartaco, Besana, P.ta Vittoria L.go Augusto.
http://www.atm-mi.it/it/Giromilano/Pagi ... =1&lsi=122
Se sbaglio correggetemi! :wink:

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:40
by msr.cooper
Ok, il percorso lo conoscevo ma mi ero perso la limitazione di una corsa su due in Corvetto. Ora è tutto più chiaro :D

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Wed 26 September 2012; 14:17
by LUCATRAMIL
Il tratto interno è stato nel tempo affidato anche a linee dedicate (mi pare di ricordare una 41, forse ancora esercita con i minibus Fiat, allora all'avanguardia) ma poi è tornato a gravare sull'84 che avrebbe la funzione di collegare la Stazione di Rogoredo con la parte Est del centro, legando anche le circolari (90/91-94- 29-30 quando c'era) e fungendo da supporto/aiuto d'emergenza per M3.
Per quest'ultima funzione mi pare abbia senso il capolinea in S.Donato, mentre non ha senso il giro dell'oca in Rugurett. In Atm pensano sempre che chi usa i mezzi lo faccia primariamente per bighellonare e non per andare velocemente (leggi dalla stazione al centro) e con poca spesa da un punto ad un altro, quindi una bella gita nel quartiere ci sta (cfr. anche 55 nel Q. Feltre).

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Thu 27 September 2012; 16:13
by ETR460
Correggo il post di teo che contiene errori nel percorso.

Direzione Augusto:
San Donato M3, Impastato, Rogoredo, Feltrinelli, Medea, Monte Popera, Monte Cengio, M.te Peralba, Staz. FS (fermata su cappio), Rogoredo, Cavalc. Pontinia, Cassinis, Corvetto, Lucania, Puglie, Cuoco, Insubria, Pistrucci, Maestri Campionesi, Spartaco, Besana, P.ta Vittoria, L.go Augusto.

Direzione Corvetto/San Donato:
Augusto, P.ta Vittoria, Besana, Spartaco, M. Campionesi, Pistrucci, Insubria, Cuoco, Puglie, Lucania, Corvetto (corse 84/: Martini, Rosa, cap. Martini), Boncompagni, Cavalc. Pontinia, Rogoredo, Staz. FS (fermata in M.te Penice), M.te Penice, Pizzolpasso, San Mirocle, San Venerio, Medea, Monte Popera, M.te Cengio, M.te Peralba, Staz. FS (fermata su cappio), Rogoredo, Impastato, San Donato M3.

1 corsa su 2 limita a Corvetto, dopo le 22 tutte a Corvetto.

Re: Linee di forza ATM: quali sono?

PostPosted: Fri 16 November 2012; 10:44
by ETR460
up :divano: