Page 5 of 87

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Tue 31 August 2010; 13:55
by paco_74
Cristian hai detto una verità!!!!

che atm e comune pensano hai tram come se fossero degli autobus che servono solo per convogliare persone sulla metro, vi ricordate l'idea malsana di accorciare in piazza abbiategrasso il 15 proveniente da rozzano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Tue 31 August 2010; 16:28
by avc
già...malsanissima

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Tue 31 August 2010; 23:27
by lico
scusami e a Ortica che ci mandi?
L'1 che abbandona l'ultimo tratto fino a greco per collegarsi al percorso del 5
Sembra un sistema di adduzione al ferro "pesante" (M2/M3/M5), in pratica il tram viene trattato come se fosse un autobus di quartiere e non più linea di forza... :x
scusa ma se stiamo parlando di modifiche inerenti la nuova m5 mi sembra ovvio che i tagli devono essere fatti a favore del metro'. Fosse per me la M5 non l'avrei neanche costruita e con quei soldi avrei risistemato la rete tranviaria di superficie, e anzi se fosse ancora possibile farei utilizzare i tunnel da zara a Bignami per la diramazione della M3 e il tratto da Garibaldi a Zara al 31. :wink:
Per quel che riguarda il 2/ Bausan-Maciachini sarebbe un rinforzo in punta, se levando comunque la 92 e l'82 sarebbe piu' rapida e conveniente si potrebbe optare su quest'ultima.

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Fri 03 September 2010; 10:48
by montefeltro
^^ Già...peccato che ad ATM tali proposte di "lore93" allettino fin troppo, visto che si tratta di un loro pensiero gemello! e non me ne spaccerei tanto per aspettativa di buona inventiva...! Fosse, l'illustre, capace invece di dare un tocco di sviluppo concreto alla rete di superficie ...pur! con in mezzo la m5; classificherei questo magro impegno da egli profuso come qualcosa di geniale: senza venire all'artificioso complesso delle solite e infine noiose, discorsi arcidetti di soppressione, miglioramento, adeguamento...delle solite infauste parole magiche e menzognere delle comunicazioni mediatiche, sempre tese a rimpicciolire ogni cosa sensata e costruttiva riguardante "vero sviluppo e ampliamento" della rete di trasporto. Guardare avanti! e non indietro, fino al 1960...è più sano per tutti!

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Fri 03 September 2010; 14:45
by gabri mi tn
riscrivere in italiano perche non si capisce niente...

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Fri 03 September 2010; 21:29
by lore93
montefeltro non è che ogni pessima iniziativa che ATM fa io la condivido :lol: per esempio la trovata che hanno avuto di modificarci la rete tramviaria (14 giugno) non la condivido per niente :wink:
questa proposta l'ho fatta sapendo come ragiona ATM , solo che l'unica differenza è che io ho cercato di limitare i danni ai passeggeri garantendo ogni collegamento preesistente 8--)

per quanto riguarda il giallo milano ammetto che l'ho proposto io :roll: solo che era fatto leggermente meglio il mio rendering :mrgreen:

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Sat 04 September 2010; 13:58
by danny1984
Qualche questione reale come spunto di discussione:
1) La riduzione della rete di superficie (come vett*km) deve comunque essere un obiettivo attuato cercando di razionalizzare ed eliminare le sovrapposizioni. Ci sono meno soldi da investire sul servizio e purtroppo bisogna tenerne conto
2) La realizzazione di nuove infrastrutture prevederebbe soldi. Non ce n'è per la superficie. Al massimo pochissima roba (tipo scambi o raccordi, no nuovi assi o anelli tranviari)
3) Gran parte della rete tranviaria milanese non è più a norma (per le fermate soprattutto). Se rimane intoccata si può sempre chiudere un occhio sulla base che ciò che è storico va bene, ma se si modifica bisogna tenerne conto (= spese per sistemare o sostituzione con bus)

Divertitevi :mrgreen:

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Sat 04 September 2010; 17:02
by Slussen
Il punto 3) anche perché le norme sono un po' rigide. A Berlino ci sono strade a più corsie con il tram che percorre quella più a sinistra e ad un certo punto ferma in modo tale che si scende proprio in mezzo alla strada.

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Sun 05 September 2010; 22:39
by montefeltro
Ma è chiaro che quando si vuole raggiungere qualcosa ogni pretesto è buono! che novità? Si cercano i csti laddove si vuole; o le fermate irregolari (le linee della Brianza erano ritenute illegali per ben un quindicennio!)...Perché quando devono spendere, e vogliono! lo fanno senza troppi complimenti. Tutto l'incentivo che danno alle case automobilistiche si ha l'idea di quanti "silenziosi" miliardi di € costino , in denaro pubblico? E tutte quei stradoni che da 10/15 anni costruiscono senza interruzione di sorta, con "crisi", o "vattelapesca"...? La m5? le 10 metro? i tunnel stradali?i parcheggi sotterranei...Ma si vuole confrontare col posare qualche km di binari in superficie? Non vogliono i tram: 1, perché le grandi opere e denominazioni linguistiche portano prestige a chi li promuove; 2, perché ci sono quelli che non ignorano che funzionerebbe fin troppo bene! e questo determinerebbe probabili rotture di equilibrio economico: il fatidico "status quo" :evil:

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Mon 06 September 2010; 21:51
by jumbo
si scrive statu quo :bash:

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Mon 06 September 2010; 22:25
by somis

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Mon 06 September 2010; 22:54
by jumbo
dal tuo link
Status quo è una ellissi dell'espressione latina "status quo ante" (la situazione precedente), analoga e meno corretta dell'espressione statu quo derivante dall'espressione "in statu quo ante"

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Mon 06 September 2010; 23:19
by somis
oooops sorry :oops:
ero di fretta perchè mi stava finendo la pubblicità :mrgreen:

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Wed 08 September 2010; 16:19
by Fufu
So di essere OT, ma guardate che la Wiki scrive delle belinate.
In 'Status quo ante' status e' al nominativo; Nelle'spressione 'in statu quo ante' statu e' caso ablativo.
Se usiamo l'espressione come e' stata usata qui, si DEVE dire 'status quo', cioe' usando il caso nominativo.
Lingua latina correcte loquimur!!

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

PostPosted: Wed 08 September 2010; 17:50
by GLM
correggi! :wink: