Page 5 of 6

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Wed 16 May 2012; 15:10
by fra74
OT: complimenti a teocrazia per la scelta del tablet 8--)

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 17 May 2012; 8:42
by teocrazia
da buon ex betatester vado sempre sul meglio :mrgreen:
tornando IT
Interessante articolo sul corriere comunque sulla velocità commerciale (generica nn solo dei mezzi pubblici)

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 26 July 2012; 9:47
by msr.cooper
Stamattina, 26 luglio

Linea 24

08.51 Partenza da Duomo
08.54 Arrivo a Missori (505 metri da Duomo)
09.02 Arrivo a Ripamonti/Sabotino (1750 m.d.D.)
09.08 Arrivo a Ripamonti/Serio (2830 m.d.D.)

Velocità commerciale: 10,0 km/h :bash:

La sospensione di Area C non c'entra, il traffico era il solito dei giorni scorsi.

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 26 July 2012; 10:13
by Trullo
Cooper, ti conviene lasciare una bicicletta ad Affori :mrgreen:

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 26 July 2012; 10:49
by msr.cooper
Purtroppo non posso usare la bicicletta se devo mantenere un aspetto decoroso. :mrgreen:

E poi la bassa velocità commerciale dei mezzi di superficie è un problema collettivo, mentre le soluzioni individuali aggirano il problema e sono spesso dannose.

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 26 July 2012; 11:06
by Trullo
Ovviamente quoto, era giusto una battuta 8--)

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:38
by Slussen
Ho provato a fare una stima di quanto si risparmierebbe con un'incremento della velocità media.

Incremento di 2 km/h= 29 milioni di € all'anno
Incremento di 4 km/h= 51 milioni di € all'anno

Per affinare il calcolo: qualcuno sa esattamente qual'è la percorrenza annua di ATM esclusa metropolitana?

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:41
by Trullo
Mi sfugge il risparmio. L'aumento di velocità commerciale non darebbe un servizio migliore (in puntualità, frequenza e velocità) a parità sostanziale di costi? :wink:
O vuoi licenziare un po' di autisti in caso di aumento della velocità commerciale? :mrgreen:

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:43
by Slussen
Risparmi sul costo chilometrico.
Poi ovviamente io sarei favorevole a reinvestire immediatamente le somme in un potenziamento del servizio, senza licenziare nessuno.

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:45
by msr.cooper
Potenziamento del servizio di cui Milano ha molto meno bisogno della Provincia... :mrgreen: Si può fare? :mrgreen:

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:49
by Trullo
Non sono sicuro che ne abbia meno bisogno, qualsiasi miglioramento competitivo incide sulla scelta modale e quindi crea nuova domanda

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 14:51
by Slussen
msr.cooper wrote:Potenziamento del servizio di cui Milano ha molto meno bisogno della Provincia... :mrgreen: Si può fare? :mrgreen:

Si potrebbe fare se ci fosse l'Agenzia...

(comunque nel mio calcolo Milano è intesa come Area urbana)

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Tue 09 October 2012; 15:00
by msr.cooper
Trullo wrote:Non sono sicuro che ne abbia meno bisogno, qualsiasi miglioramento competitivo incide sulla scelta modale e quindi crea nuova domanda

Concordo sulla seconda parte del periodo, tuttavia sono convinto che una gerarchizzazione della rete possa portare all'eliminazione di alcune linee/tratti di linea con coseguente investimento delle risorse per potenziare l'esistente; questo indipendentemente dalla velocità commerciale.

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Wed 24 October 2012; 10:58
by teocrazia
Slussen wrote:Ho provato a fare una stima di quanto si risparmierebbe con un'incremento della velocità media.

Incremento di 2 km/h= 29 milioni di € all'anno
Incremento di 4 km/h= 51 milioni di € all'anno

Per affinare il calcolo: qualcuno sa esattamente qual'è la percorrenza annua di ATM esclusa metropolitana?



avevo fatto un calcolo a spanne

In una azienda di tpl su gomma il costo del lavoro incide per il 55% ( dati ANAV/ASTRA)

Il tempo di guida medio è di 5 ore e mezza al giorno su 6 ore e mezza di giornata da CCNL

Lordo all' azienda un'ora di lavoro costa 13-14 euro (fai 13,5)

Da quello ti puoi fare i calcoli sul lotto 5-5/a da offerta a piano di esercizio approvato ad aprile i tempi erano aumentati di un 6-7% / e facendo un conto a spanne ti aumenta del 3/3,5% i costi totali

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

PostPosted: Thu 25 October 2012; 15:29
by Slussen
Mi sembra un po' basso il lordo orario.