Page 21 of 22

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 12:46
by michelangelo421A BCF
Ho visto, grazie mille!
-> http://orari.atm-mi.it/923_16007.pdf
Si tratta dell'S5 che parte da Treviglio Centrale al minuto 10.

Ho sentito il numero verde di Atm che mi ha confermato che da Segrate FS a Linate Aeroporto si può utilizzare il biglietto Tipo A - ambito comunale da 1,05 €, che dovrebbe essere acquistabile anche presso le emettitrici automatiche.
Lavorando a 50 mt dalla stazione di Milano Repubblica, proverò ad acquistare lì il biglietto.


L'unica cosa che non capisco è se alla fermata del cimitero di Segrate passa prima o dopo il transito da Segrate FS.. Consultando gli orari delle due fermate non è molto chiaro se la corsa che parte al minuto 50 arriva al minuto dieci dell'ora sucessiva (ad esempio 11.50 Segrate FS> 12.10 cimitero).
Ultima domanda: quanto tempo impiega la 923 ad arrivare all'aeroporto dalla stazione FS? Purroppo ci sono solo gli orari di parteza da Linate.

Ciao e grazie,
Michelangelo

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 15:05
by gabri mi tn
fa linate - cimitero (non tutte) - stazione - san raffaele... e ci mette parecchio.. non ricordo quanto ma parecchio da Linate alla Stazione

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 15:15
by fra74
http://www.atm-mi.it/it/AtmNews/AtmInfo ... %20923.pdf

(non è detto che gli orari siano ancora quelli ma da un'idea più precisa sui tempi di percorrenza)

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 18:17
by michelangelo421A BCF
Dallo schema allegato da Fra74, si deduce che la fermata presso il cimitero è precedente a quella della stazione FS.
Da Segrate FS all'aeroporto di Linate ci sono 12 fermate e il tempo di percorrenza di quel tragitto dovrebbe essere circa di 19 minuti.
Non so se adotatre questa soluzione o la 73 da C.so 22 Marzo scendendoa P.ta Vittoria.. :?

Ciao e grazie a tutti,
Michelangelo

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 18:56
by GLM
dal mio punto di vista non c'è proprio sfida:

supponendo che tu non abbia un abbonamento ferroviario, scendendo a segrate risparmi i soldi del treno fino a milano. l'ultima tratta ti verrebbe a costare 5 centesimi in più.
riguardo alla pura comodità, a segrate scendi dal treno, fai pochi passi e prendi il bus che è lì ad aspettarti con almeno un posto a sedere.

con la 73 dovresti percorrere un bel pezzo a piedi, aspettare l'autobus e il più delle volte rimani in piedi per almeno la metà del percorso.

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 20:30
by Federico_2
Alle DAB che io sappia non sono in vendita i biglietti AC.

A Segrate non è presente DAB, a Porta Vittoria si ed è possibile acquistare il biglietto urbano per la 73

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 21:29
by GLM
ma non dovevano esservi dab attive e funzionanti in tutte le stazioni dove passa la S5?

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Tue 14 September 2010; 22:26
by Federico_2
Sono state attivate tutte le DAB presenti, pero' a Segrate non hanno mai messo la DAB :mrgreen:

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Thu 16 September 2010; 10:26
by michelangelo421A BCF
Ciao,
ieri ho potuto appurare che le emettitrici automatiche presenti nelle stazioni della metropolitana non dispongono del biglietto interurbano da 1.05 €, così ho "donato" 20 centesimi ad Atm.. :?
Domani mattina raggiungerò quindi Linate con la 923, anche se mi costerà appunto qualcosina in più, dato ho un abbomento annuale di Trenitalia Milano-Treviglio.

Ciao e di nuovo grazie a tutti per le preziose informazioni!

Michelangelo

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Thu 16 September 2010; 13:28
by GLM
hai fatto la scelta migliore :wink: buon viaggio!

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Mon 31 January 2011; 14:28
by LUCATRAMIL
Quando mi capita di incrociare questa linea il bus é vuoto !

L'Airbus Centrale-Linate pure (max 2-3 persone quando c'é il pienone).
Ma lo vogliono capire che bisogna prolungare il tram per sopprimere tutti questi sprechi?

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Mon 31 January 2011; 15:07
by paco_74
ma sai che se parli di prolungare un tram a molti in comune e atm viene un'orchite alle palline, una crisi di nervi, una deiezione, un volta stomaco e molti altri fastidi

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Mon 31 January 2011; 15:43
by teo
Il Centrale-Linate dovrebbe essere di mercato, quindi non a spese del contribuente

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Mon 31 January 2011; 16:00
by Jack_A
Se il Centrale-Linate fosse un servizio di mercato, allora non dovrebbe essere ammesso perchè fa concorrenza al servizio pubblico; infatti è possibile fare la stessa tratta con un solo cambio (60+73), quindi dovrebbero valere le stesse limitazioni che hanno portato alla soppressione dell'Ecobus Bicocca.

O queste regole come al solito valgono solo per i concorrenti e non per i monoposti (vedi Arenaways e DB vs. Trenitalia)?

Re: Linea 73 espressa

PostPosted: Mon 31 January 2011; 16:56
by Lucio Chiappetti
teo wrote:Il Centrale-Linate dovrebbe essere di mercato, quindi non a spese del contribuente


E perche' mai, cara grazia ? :? Non ho mai capito perche' i collegamenti con gli aeroporti debbono costare di piu', non essere inclusi negli abbonamenti, ecc. ecc.

I tempi che in aereo ci andavano solo i magnati del jet set sono finiti da lunga pezza, mi pare proprio !