Linea 73 espressa

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea 73 espressa

Postby Federico_2 » Thu 24 June 2010; 16:50

Mi sembrava strana infatti l'aggiunta della fermata di Dateo :mrgreen:

Aggiungerei inoltre che era pure ben frequentata, soprattutto per le corse pari.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea 73 espressa

Postby danny1984 » Thu 24 June 2010; 19:40

Ridicoli.
Ridicoli.
Ridicoli.
Ignoranti senza fine e senza vergogna.
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Linea 73 espressa

Postby Michyh87 » Thu 24 June 2010; 19:59

io farei fermata a Tricolore, Dateo, Susa e inizio di Forlanini

così almeno viene usata da San Babila fino a li :lol:
Michyh87
 
Posts: 1163
Joined: Tue 31 July 2007; 23:25

Re: Linea 73 espressa

Postby GLM » Thu 24 June 2010; 21:50

Federico_2 wrote:Aggiungerei inoltre che era pure ben frequentata, soprattutto per le corse pari.


la gente proveniva dal passante, dalla zona circostante, o da altri mezzi atm?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea 73 espressa

Postby Federico_2 » Thu 24 June 2010; 21:52

credo che erano viaggiatori che aspettavano 54/61 e se vedono passare la x73 che va in centro ne approfittano.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea 73 espressa

Postby skeggia65 » Thu 24 June 2010; 23:54

concordo con l'idea di Michyh, va bene una linea espressa, ma i nodi principali (le circolari, il passante e - perché no - la corrispondenza con la 60) dovrebbe farle.
Io continuo a non immaginare un'utenza che prenda di proposito un bus che si fa dal centro all'aeroporto, così com'era nata.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Linea 73 espressa

Postby ETR460 » Fri 25 June 2010; 0:05

Soprattutto col rischio del traffico e impiegando pure di più della linea normale! :shock:

Ho provato un paio di volte a fare San Babila-Linate con la 73, e se includiamo che ho beccato pure il cambio in Bronzetti, mantenendo anche un'andatura normale, ho impiegato sempre intorno ai 21-23 minuti, in condizioni normali di traffico (quindi quasi nulle, vista la preferenziale totale)... Provate a farvi un giro sulla X73 in ora di punta e ditemi (e di quanto) se non superate la mezz'ora di percorrenza! :evil:

E' inutile ripeterlo, quella linea è nata sbagliata, se proprio dovevano far qualcosa, si poteva aumentare la frequenza dell'attuale 73, o creare una nuova linea, tipo Rogoredo-Linate fermando in tutte... :wink: :wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Linea 73 espressa

Postby friedrichstrasse » Fri 25 June 2010; 12:29

O magari vietare il transito dei taxi sulla corsia preferenziale di corso XXII marzo, migliorando anche il transito delle linee 12, 27, 45 e 60.

Per i taxi si poteva approntare una corsia lungo le vie Mezzofanti, Argonne, Plebisciti, Indipendenza, che oggi sono piste da corsa.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea 73 espressa

Postby jumbo » Fri 25 June 2010; 15:07

se spostano la fermata è perchè non carica molto. certo che se (non) la pubblicizzano come fa ad essere utilizzata?
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Linea 73 espressa

Postby lanciaesagamma » Fri 25 June 2010; 17:18

Non mi pare così fondamentale una fermata in corrispondenza del 29/30... posso giusto giusto, sforzandomi, pensare che sia un modo per venire incontro a chi deve raggiungere Linate dalla Staz. Centrale senza farsi rubare 5 € per la navetta privata... certo che comunque aveva più senso in Dateo la fermata, ma è ovvio che l'ATM e FS/FNM sono in concorrenza. Ste caxxo di privatizzazioni...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Linea 73 espressa

Postby GLM » Fri 25 June 2010; 17:26

il discorso sulla concorrenza imho non regge.
l'utente che non sa da palazzolo prende il treno fino a cadorna, M1 fino in san babila e 73 fino all'aeroporto.
l'utente che sa prende il treno fino a dateo, e da lì la x73

entrambi gli utenti dovranno acquistare il biglietto palazzolo-milano delle nord e il biglietto atm urbano. dove sta il guadagno della non informazione?

il guadagno dell'informazione invece c'è, e come:
atm si ritroverebbe qualche utente in meno sulla tratta più carica della rete, e sulla 73 che è al limite.
lenord incasserebbero i soldi di qualcuno che oggi si fa accompagnare in aeroporto pur di non sorbirsi 2 cambi e il probabile viaggio in piedi.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea 73 espressa

Postby lanciaesagamma » Fri 25 June 2010; 17:30

La concorrenza secondo me è a livello di rete urbana... altrimenti perchè nessuno mi dice che da casa mia a Bovisa FNM è meglio andarci con la S10 piuttosto che con una bella camminata e la 92?
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Linea 73 espressa

Postby GLM » Fri 25 June 2010; 18:04

visto che il biglietto è sempre quello da 1€ e che i soldi vanno ad atm che sottostimerà sempre e comunque i passeggeri ferroviari urbani, effettivamente dovrebbe essere proprio atm a spingere gli utenti urbani a utilizzare le ferrovie. così avrebbe la botte piena ( i mezzi con meno utenti, quindi più vivibili con meno autisti, meno vetture etcetc) e la moglie ubriaca (praticamente gli stessi introiti che fa con quella valanga di gente che va in bovisa con la 92).
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea 73 espressa

Postby lanciaesagamma » Fri 25 June 2010; 18:19

Ma non c'è tutta la media calcolata in base a dove vengono obliterati i biglietti (ATM, extraurbani ATM e non ATM, tratte urbane ferroviarie) per la distribuzione degli introiti?
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Linea 73 espressa

Postby Federico_2 » Fri 25 June 2010; 18:36

E come fai a capire quante volte i biglietti (e soprattutto gli abbonamenti) vengono convalidati?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests