Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby LUCATRAMIL » Thu 12 August 2010; 13:06

Concentriamoci sui mezzi pubblici, altrimenti andiamo Ot e si moltiplicano le differenze
Monty,
Certo che se scrivi "ò" al posto di "ho" e mandi dei papiri, capisco che non rispondano. Mai sentito parlare di "bullet points"?
E chi è quel milanesissimo On. Scilipoti?
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby fra74 » Thu 12 August 2010; 14:03

Un deputato dell'IdV eletto nel collegio Sicilia 2... evidentemente il nostro amico L.C. e soci non hanno trovato di meglio
E che giornali importanti, quando pubblicherete un articolo sulla Gazzetta dell'Arrotino?
Però forse qualche giornale parrocchiale dalle parti che so, di Lignano, potrebbe anche darvi retta...

Mi dispiace ma con le uscite sul secondo passante e il ripristino della vecchia rete ferroviaria montefeltro si è bruciato quel poco di considerazione di cui ancora lo degnavo... ed ha confermato i miei sospetti...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby Slussen » Thu 12 August 2010; 15:46

Sembra che comincino i lavori per il nuovo ingresso al deposito Baggio: deviazione per le linee 18, 67, 64.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby lore93 » Thu 12 August 2010; 16:48

paco_74 wrote:le città sono belle anche perchè hanno un'anima del loro passato, se demolisci tutto e fai tutto nuovo non sanno di niente vedi le new town. lore se ti fa tutto schifo cambia città!!

:ot: scusate l'OT, ma volevo rispondere a paco :wink:
come infatti ho detto non va demolito tutto ciò che è storico....
la mia idea su milano è quella di delimitare in aree tutto ciò che è storico e tutto ciò che è nuovo
visto che milano ha pochissimi spazi liberi, andrebbe anche eliminato tutto ciò che non ha stile e che fa schifo per far spazio a nuovi stili e alla tecnologia... per esempio i casermoni degli anni 70 fanno schifo e spero che non siano loro a dare uno stile a milano senò siamo messi male :wink: .....
le case e gli edifici caratteristici vanno tenuti e puliti
tutto l'asfalto vecchio e sfaldato che ha coperto nel dopo guerra alcune aree verdi andrebbe rimosso ...
PER L'APERTURA DELLA PORTA PREMERE IL PULSANTE VERDE - TO OPEN DOOR PUSH THE GREEN BUTTON
User avatar
lore93
 
Posts: 578
Joined: Wed 22 July 2009; 19:23

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby sangrinad » Thu 12 August 2010; 18:55

EB 740-02 wrote:
montefeltro wrote:CHIEDIAMO:
1 La conservazione dei Tram e delle rotaie
[...]
4 Riapertura dei navigli
[...]

[...]
4 Il cielo ce ne scampi e liberi.
[...]


Non è una argomentazione trasportistica, ed è anche abbastanza debole.
Rispondo al solo parziale OT:
Io ad esempio sono favorevole certo a 1), ma anche a 4), cominciando e.g. da S.Marco.
E' un modo di ridurre le strade aperte al traffico, e cioè in definitiva il traffico medesimo (difficile invece pensare a un uso per il TPL del canale riaperto, in virtú delle conche).
A S.Marco riaprendo il Tombon puoi chiudere il parcheggio sotterraneo, cosa che riduce il numero di auto che vengono attratte verso il centro.
Per cominciare, non si dovrebbe usare l'acqua della Martesana+Seveso, ma l'acquedotto, cosa che avrebbe l'utilità marginale di ridurre la pressione dovuta all'innalzamento della falda.
Cordiali saluti.
sangrinad
 

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby fra74 » Thu 12 August 2010; 19:04

Slussen wrote:Sembra che comincino i lavori per il nuovo ingresso al deposito Baggio: deviazione per le linee 18, 67, 64.


Ed è stata anche pubblicata da MM la gara d'appalto per la riqualificazione di Piazza Gambara, che è la causa delle modifiche degli ingressi a baggio
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby montefeltro » Fri 13 August 2010; 9:36

^^ Bella gara d'appalto da parte di mm:"la rimozione dei binari" :evil: mm avrebbe dovuto rifiutarsi, invece ascoltano il Comune e quel :x consigliere di zona(!).
Se ce 1 cosa che va' bene in quella associazione è che ognuno fa' quasi quello che vuole 1 volta scelto il suo ambito. Questo significa che non ce ostacolamento reciproco su modi di fare che si ritengano + opportuni, ma esiste un passaggio d'informazione (come indirizzi ad esempio),e un appoggio reciproco su chi tende ad altre questioni. Ma come accennato nel proprio ambito...ossia, io non conosco la questione ferroviaria e non me ne occupo però devo sostenerla, come devo sostenere (per il minimo che si può) i navigli, o una controtendenza all'expo. L'expo a me non interesserebbe affatto ma devo sostenere le contro-proposte (comunque costruttive e utilizzabili a posteriori) che vengono espresse. Di contro non viene fatta alcuna opposizione alle proposte sulla rete di superficie, quale ò scelto di occuparmi solo di questa. Non cito la sotterranea perché il "partito della metro è forte dappertutto". O' "timidamente" provato a mettere le ragioni sull'evitare di considerare metro, anteponendo validi motivi, ma è molto arduo...Allora conviene usare il sistema più ovvio: siccome per gran parte le metro sono una propaganda e il loro costo e costruzione ne preclude l'esercizio a breve termine, o, appunto, la realizzazione di fatto, conviene lasciare che il "suo impeto" si esaurisca per spontaneità; e nel frattempo bilanciare che anteporre sue tratte a linee tranviarie è mentalità retrograda da anni '60: la stessa che à causato il traffico.
Questo modo di concepire l'organizzazione interna attraverso gruppi distinti, per poi convogliare le varie decisioni univoche agli intenti di massima, sostenendosi mutualmente, utilizzando sempre l'identità associativa, sarebbe pure similare a un metodo che storicamente un governo ha realmente adoperato. In tal modo non sono necessarie le "turbolenze" di sottoporre tutte le singole decisioni a maggioranza, sempre e in ogni caso, rischiando di sfaldare l'armonia interna e la rottura. Semplicemente, "io non mi opporrò ad un'altro gruppo e questo non si opporà a me"...sempre entro certi limiti... però a certi momenti potrà occorrere un sostegno reciproco. Perlomeno chi si sente di conoscere meglio un certo argomento (io "ottimamente" meglio la rete di superficie :mrgreen: ) può incentrarsi meglio.
PUNTI
2.Però devo (solo osservare) che la questione "passante Ovest" è tutt'altro che irragionevole. Non solo allaccerebbe un Est-Ovest-Sud-Nord, senza scalo, dei comuni fuori Milano interessati, ma permetterebbe automaticamente anche una specie di metro circolare. Loro che sono sempre e troppo favorevoli alle "care, amatissime, mm" ignorano quel fatto elementare. Infatti anche qui mi sono state passate le stazioni "Ovest", perché possa ribattere con un collegamento propositivo di superficie. Ma è una questione riprendibile possibilmente con una nuova amministrazione, per eventuali cantieri dopo il 2015. Proprio grazie a questa questione ho saputo che non è previsione del Comune aprire cantieri che possano rimanere aperti durante l'Expo. Perciò ritenevo tanto assurdo che il Comune aprisse la m5, considerandola mera propaganda. Se poi lo fanno l'informazione sarebbe difettosa; e rimane di certo solo che quei cantieri rimarrebbero aperti per impossibiità pratica nel portarli a conclusione.
4.Per i navigli non è mica male l'osservato da "sangrinad". Una maniera drastica ma necessaria per concludere le cose:"chiusura del parcheggio"!. Bello da portare a termine, quanto chissà quanto fattibile. La 1ma chiusura di un parcheggio dopo le loro recenti ribalte. Ancora oggi quelli dell'opposizione ad Affori si mettono a criticare il Comune proprio perché tarda a realizzarlo! invece di pensare a integrare i mezzi coi primi comuni fuori Milano pensa a convogliare le auto fino al confine. Vuole per caso che quelli che abitano fuori sono dei deficienti e loro del quartiere una "cenerentola"...? Devono pensare a come portare i cittadini fuori direttamente con un mezzo, lasciando l'auto parcheggiata dal principio!
Che si può fare coi giornali...(?)L'unica testata importante ha chiesto di "cancellarla dal mail". Tutti (ma compresi anche quelli che ci hanno rilasciata l'intervista, pongono articoli , anche farsa, a pieno sostegno delle politiche del potere. Tendono a soffocare le alternative e in questo modo alla ribalda vi andrà sempre chi meglio si fa' conoscere. Come detto si proverà a sperimentare il consigliato "attacco" diretto a personalità. Vediamo se à un effetto diverso.
:o Ah...niente scandalo sulle "ò"...Si era cercato di italianizzare tutto togliendo anche il recondito "h" latino, che poi l'à spuntata. Allora avevano lasciato questa "h" con un ruolo di affezione estetica, bilanciando la sua originale pronuncia aspirata nell'usarla nei verbi, come forma visiva scritta.
"beh...si spera di più ampi appoggi per poter fare un'inflazionistico aumento di tram :mrgreen:
User avatar
montefeltro
Utente espulso
 
Posts: 613
Joined: Mon 26 October 2009; 12:43

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby Trullo » Fri 13 August 2010; 9:49

montefeltro wrote:... allaccerebbe un Est-Ovest-Sud-Nord, senza scalo, dei comuni fuori Milano interessati ...

Qual è il significato di questa frase?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby Meneghino85 » Sat 14 August 2010; 14:09

Scusate ma in via porpora stanno cambiando i binari mettendo al centro asfalto al posto delle pietre, questo significa che ripristineranno il 33 o no? grazie
I TAF SULLA TAV
Meneghino85
 
Posts: 1335
Joined: Wed 27 May 2009; 18:20

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby lico » Sat 14 August 2010; 16:24

teoricamente si, anche se la scusa per cui e' stato soppresso non verra' risolto sostituendo i binari ricollocandoli nella stessa posizione, oppure non si doveva sopprimerlo con la scusa delle fermate senza banchina e quindi pericolose.
Per la riattivazione, quasi certamente non prima della riapertura di Garibaldi, dipendera' dalla moda e dalle genialita' di quel momento dei nostri assessori in carica e soprattutto se il sig. Decorato avra' gia' fatto le valigie :wink:
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby Elmefrio » Sat 14 August 2010; 23:46

fra74 wrote:
Slussen wrote:Sembra che comincino i lavori per il nuovo ingresso al deposito Baggio: deviazione per le linee 18, 67, 64.


Ed è stata anche pubblicata da MM la gara d'appalto per la riqualificazione di Piazza Gambara, che è la causa delle modifiche degli ingressi a baggio


Mi sa ch però, guardando i segni che hanno lasciato per terra, l'inversione di marcia del deposito non verrà effettuata, faranno soltanto un uscita da destra lato chinotto e non l'inversione di entrata/uscita come inizialmente previsto.
User avatar
Elmefrio
 
Posts: 527
Joined: Fri 30 January 2009; 0:51
Location: Milano

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby ambrogio mortarino » Sun 15 August 2010; 21:57

Che in effetti è la cosa più logica....
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby montefeltro » Mon 16 August 2010; 9:29

^^ Hanno deciso di tenere Baggio. Al momento. Quel lavoro puzzava ingiustificatamente troppo! proprio mentre da anni avevano abbandonato ogni velleità tranviaria a Ovest. Nel frattempo è interessante aver visto la quasi conclusione del quartiere a Quarto Oggiaro. La tipica autostrada a 2 corsie...dove ci manca solo la corsia d'emergenza :mrgreen: (l'hanno dimenticata! ma no...!). Anche li un bel invogliamento "tutto macchina" (se poi uno non è spinto ad usarla...). Sul lato sx, in uscita a Lessona e molto vicino alla rotonda di Palizzi, una sede erbosa con 2 filari, 1xlato. E' chiara la larghezza a dove sarebbe stata riservata la corsia per il 7. Assomiglia proprio a Gratosoglio, con il tram fantasma a lato case e se visto in ottica d'entrata a certosa FS, proprio uguale a questo. Un "nuovo Gratosoglio" dove stavolta il tram non ce! Stravecchia polemica del 19 tra gli anni '60 e '70, dove al fine ha prevalso il 57. Anche in questo caso avremo visto un 19 che da Duomo faceva fino a Quarto Oggiaro, oppure anche da Negrelli, passante per Cairoli. Quando si dice di non convogliare troppe linee su un'unico percorso...e poi sono loro stessi a favorirlo... :evil:
E spero che abbiano intoppi anche per Gambara. Nessuna delle loro intenzioni è gradevole. Ogni scelta è sbagliata. Trasportistica, economica, sociale...Nulla! si rasenta proprio il "nulla", il vuoto. Una deformazione ìnsita del reale aspetto della loro anima. Ma è noto che l'iniquo prende l'aspetto esteticamente più gradevole, fino al punto che soggiogati i potenziali servi, si giustifica del suo potere:"perché sono gli altri a chiederlo"; e quell'aspetto rassicurante può così dar sfogo a tutte le sue "porcate".
Ah... ^^il collegamento Ovest...detto con una definizione troppo eccentricamente espressa, già... Intendendo che la vecchia cintura prende la forma di una circonvallazione a seconda delle potenziali linee questa può fornire dei collegamenti in tutte le direzioni, che naturalmente possono coprire ogni punto cardinale. E come ora in quello Est la ferrovia non si limita prettamente in città ma all'opposto serve soprattutto località distanti. E' chiaro che può essere scelto per alcune direttrici di fare il percorso corto a Ovest e collegare senza trasbordi un'importante comune a Est con quello Ovest. Così di seguito tra varie potenziali combinazioni. Evita d'intasare la m2 o di usufruire del transito in città coi mezzi. Come detto si possono solo immaginare quante combinazioni e scelte siano possibili, mentre ora no. Non tutt per nulla proprio in quel tracciato quei trogloditi pieni di menzogne fantastiche hanno giusto programmato (dal progettare si è ben lontani) proprio una di quelle metro del 2000...e qualche cosa...che ricalcherebbe proprio la cintura Ovest. Quei nullapensanti "hanno sentito qualcosa inerente" e nulla di meglio potevano pensare:"bene! così facciamo la metro". Siccome tutto dev'essere metro oltre il tram anche la ferrovia, stavolta, dovrebbe essere metro. E' chiaro che piccole vedute non possono che portare a "piccole" considerazioni. Però, dimenticano, le "talpe", che la metro è chiusa entro i confini milanesi e che l'organizzazione di questa non avrebbe niente a che spartirsi con un servizio che lega l'intera Provincia; naturalmente nei limiti dove questa è servita.
User avatar
montefeltro
Utente espulso
 
Posts: 613
Joined: Mon 26 October 2009; 12:43

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby Crabbymole » Tue 24 August 2010; 14:15

Se non ho visto male (stavo guidando) e non è già stato detto, con il cantiere di viale Corsica angolo Battistotti Sassi sono stati rimossi gli scambi di entrata e uscita dall'anello.
Pulsando infaticate le bielle, (visibili in curva), il locomotore imbocca il viadotto, sorvola la solitaria centrale. (C.E. Gadda, Treno celere nell’Italia centrale)
User avatar
Crabbymole
 
Posts: 495
Joined: Sat 23 September 2006; 17:57

Re: Modifiche rete tranviaria ATM 2010

Postby linea 91 » Tue 24 August 2010; 15:20

allora ho visto bene ! certo che non stata una scelta azzeccata lì ...
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 2 guests