Sdoppiamento linea 14 responso dell'atm

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Postby friedrichstrasse » Mon 21 August 2006; 19:35

In piu´, anche se trovassero magicamente questi nuovi capolinea, vi immaginate quanti pedoni in piu´ci troveremmo, per i nuovi trasbordi? Ad esempio, chi arriva da Lanza e va verso Porta Genova dovrebbe cambiare in Duomo, e visto l´intasamento anche dei marciapiedi sembra di spostare i problemi da una parte all´altra...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby skeggia65 » Mon 21 August 2006; 19:40

Forse, più che troncare linee, bisognerebbe ripensare la rete con meno linee che transitano per il centro (o qualche nuova linea non centrale).
In più (ne abbiamo parlato non poco) quadruplicare in Orefici, chiudere alcune strade (Coni Zugna, ad esempio), asservire i semafori, punire SEMPRE E COMUNQUE ogni tipo di sosta vietata......
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby skeggia65 » Fri 25 August 2006; 16:49

Tornando al primo messaggio, e ai commenti di karen e giolumi, queste modifiche sono effettivamente decise dal comune il quale, dunque, è l'interlocutore in questi frangenti.
Tempo fa scrissi ad ATM in proposito ad alcune idee circale modifiche delle linee tranviarie in centro, un anno dopo la rivoluzione seguita all'apertura delle MT. ATM mi rispose che non era sua competenza, ma del Comune, alquale aveva girato la mia lettera.
Pochi giorni dopo mi arrivò une mail dall'assessorato ai trasporti- viabilità, a firma di Goggi in persona (non so se sia stato lui a scrivere, ma lo sospetto fortemente); in questa mail mi si facevano i complimenti per la validità dell'idea, anche se veniva respinta, motivando lascelta fatta a suo tempo dal comune.
Propongo quindi di scrivere al comune , avanzando un'idea valida alternativa allo sdoppiamento delle linee 3 e 14. Ovviamente spiegando in modo particolareggiato le idee (ad es., non un generico chiudiamo le strade al traffico, ma una precisa indicazione delle strade da chiudere).
I problemi del 14 sono soprattutto causati dalla situazione di via Solari (mancato rispetto della corsia preferenziale, in conseguenza del mancato rispetto del divieto di sosta lungo la stessa strada), e di viale Coni Zugna, strada a mio avviso da dedicare al traffico locale, nonchè allatotale mancanza di semafori asserviti (problema di tutte le linee tranviarie). Tutte cose che dipendono dal Comune. Quindi prenderselacon ATM è solo tempo sprecato.
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby Jack_A » Sun 27 August 2006; 12:55

Prima di tutto un saluto a tutti, visto che questo è il mio primo post...

Riprendendo il discorso del 14, ritengo che il problema non sia risolvibile chiudendo via Coni Zugna: a parte che tale provvedimento sarebbe sicuramente oggetto delle solite lamentele dei negozianti della via, risolverebbe solo parzialmente i problemi di questa linea.

Dispiace perchè con provvedimenti relativamente il 14 potrebbe diventare un'ottima metrotranvia.

Partiamo dal capolinea Lorenteggio ex Dazio:
- fino a piazza Napoli nessun problema, considerato che si viaggia in sede protetta con un numero limitato di incroci;
- da piazza Napoli alla fine di via Solari iniziano i problemi: la corsia riservata c'è (al centro) ma dato che non è protetta e che la corsia dedicata al traffico veicolare è perennemente occupata da auto in sosta abusiva, di fatto si viaggia in promiscuo; il problema si può risolvere ricavando parcheggia a spina di pesce restringendo leggermente i marciampiedi (che sono molto ampi) sul modello di quanto già fatto ul lato sud di Parco Solari e proteggendo la corsia riservata con almeno un cordolo e, se possibile con varchi elettronici.
- via Coni Zugna: effettivamente è uno dei problemi maggiori, soprattutto in ora di punta. Sinceramente penso che la soluzione migliore sia quella drastica: creazione una sede riservata lungo l'ampio parterre centrale di viale Papiniano. Il 29, da piazzale Aquileia percorrerebbe Viale Papiniano fino all' incrocio con Corso Colombo, e di lì a destra regolare; il 30 viceversa; il 14, alla fine di via Solari proseguirebbe diritto per via Ghisleri, immettendosi in Viale Papiniano per poi svoltare a sinistra in corso Genova e tornare regolare. In questo modo si migliorerebbe anche l'interscambio di 14-29-30 cion S. Agostino M2.

Il problema è uno solo: rivolta degli ambulanti che protesterebbero per la soppressione degli spazi che ospitano il mercato del sabato. E vabbè, mica possono essere tutti contenti...

Nella parte nord della linea i problemi sono molto minori, dato che dal monumentale in poi la sede è interamente riservata, mentre la discussione dei problemi della parte centrale della linea esulano dal discorso poichè è molto più difficile trovare una soluzione... Forse ripescando il progetto del mitico passante tranviario...
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby avc » Sun 27 August 2006; 14:56

appunto la soluzione sarebbe il passante tramviario facendo un capolinea di smistamento sotteraneo in Duomo m1
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby msr.cooper » Sun 27 August 2006; 15:06

No. Essendo PASSANTE tranviario, le linee dovranno essere PASSANTI. Non ha senso fare capilinea al Duomo. E in sotterraneo poi, men che meno.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby avc » Sun 27 August 2006; 15:10

allora farei un capolinea a 3 o 4 binari da via dogana e allacciandosi in via torino
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby skeggia65 » Sun 27 August 2006; 22:45

Jack_A (Benvenuto!!! :D ), hai sviluppato esattamente quello che intendevo, riguardo via Solari. Sono in disaccordo con te riguardo alla soluzione di Coni Zugna, preferisco la chiusura della via (conosco i problemi dei negozianti, lo sono anch'io, ma non credo che ne soffrirebbero realmente). D'altra parte il grosso del traffico lì è causato dal flusso di auto provenienti da Solari, che sfruttino Papiniano!
Per i problemi del centro, vedrei più funzionale (ed economico) un quadruplicamento in Via Orefici.
Se si dovesse optare per un passante tranviario, deve essere passante, dunque niente capilinea.
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby Giorgio L » Mon 28 August 2006; 8:12

Ma certo, sotterriamo gli ultimi tram rimasti, e mettiamoci sopra una pietra tombale. Molti saranno contenti, e cosi' Via Torino e' tutta a disposizione delle auto.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby avc » Mon 28 August 2006; 13:49

Giorgio L wrote:Ma certo, sotterriamo gli ultimi tram rimasti, e mettiamoci sopra una pietra tombale. Molti saranno contenti, e cosi' Via Torino e' tutta a disposizione delle auto.


caro giorgio l forse non lo sai ma in via torino ci sono le telecamere e solo taxi tram e bus e mezzi autorizzati/soccorso possono transitare
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby stefralusi » Mon 28 August 2006; 17:01

e dove li mette?
sotto via torino? e da dove scendono o escono ???
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby avc » Mon 28 August 2006; 18:49

il progetto (c'è da qualche parte su internet) prevede l'ingresso in via larga/missori e l'uscita in cordusio...parlo del passante tramviario
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby stefralusi » Mon 28 August 2006; 20:03

tra caveau di banche, sotterranei datati, fondamenta e assestamenti, metropolitane, fognature, condotte e gallerie di servizio, ed altri servizi vari... può passare sì sotto da via larga, ma a 40 metri di profondità con uscita a metà di via magenta e l'altra in piena brera, e se vuoi una terza sopra la galleria M3.. ma dov'è sto progetto? altro che a cordusio.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby 14 C.MAGGIORE » Mon 04 September 2006; 14:24

Una delle soluzioni al problema centro è la chiusura di Via Orefici e dell'area intorno al duomo al traffico privato. Io il 14 lo uso tutti i giorni e non credo che si risolvano i problemi dividendolo in due, visto che, come avete già detto, buona parte del percorso è su sede riservata.
Inoltre esistono linee che hanno ben più problemi di puntualità dovuti alla lunghezza, come il 33.
ciao
14 C.MAGGIORE
 
Posts: 137
Joined: Mon 04 September 2006; 14:11

Postby teo » Mon 02 October 2006; 17:13

In piu´, anche se trovassero magicamente questi nuovi capolinea, vi immaginate quanti pedoni in piu´ci troveremmo, per i nuovi trasbordi? Ad esempio, chi arriva da Lanza e va verso Porta Genova dovrebbe cambiare in Duomo, e visto l´intasamento anche dei marciapiedi sembra di spostare i problemi da una parte all´altra...


Visto che non si trovano capolinea in zona duomo, direi di spostarli un attimo fuori zona centro. Questi penso che possano essere dei capolinea plausibili:

1)Prossimamente il capolinea del 7 di cairoli sarà abbandonato in quanto il suo capolinea sarà bausan o maciachini(non mi ricordo quale dei 2),quindi un capolinea libero.

2)Si potrebbe mettere 2 linee con capolinea via messina

3)1 linea a p.ta genova

4)2 linee in zona monumentale(via cenisio)

5)1 linea in p.za 6 febbraio
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests