Page 2 of 2

PostPosted: Wed 11 July 2007; 14:34
by mailpaga
... un servizio del genere, che mi pare poco flessibile, si terrà conto che durante alcune manifestazioni fieristiche (Salone del Mobile, Macef, BIT, ecc...) ci possono essere picchi di affluenza notevoli?

PostPosted: Wed 11 July 2007; 15:22
by GLM
sinceramente credo che questo servizio ci sia esclusivamente nei giorni in cui ci sono manifestazioni fieristiche, e le fermate verso legnano sono solo discesa, mentre quelle verso la fiera solo salita. chissa perchè non vogliono appofittare per fare servizio locale!

PostPosted: Thu 12 July 2007; 19:25
by I240 Turbo
Rispondo a Slussen: il servizio viene effettuato tutti i giorni o con mezzi suburbani o con mezzi interurbani. L'affluenza è praticamente pari a zero, ovviamente, non essendoci nessuna manifestazione in questo come in altri periodi, e non potendo fare servizio locale. D'altra parte l'utenza che deve spostarsi all'interno dei comuni di tale tratta, utilizza la classica linea Milano-Gallarate e viceversa, che, a partire dall'11 giugno 2007 giova di corse ogni 25 min (contro i precedenti 30 min).
Più che altro non si capisce l'utilità di far circolare un mezzo, ogni giorno, pressochè vuoto.
In periodo di esposizioni, invece, sono previste corse di rinforzo.

PostPosted: Thu 12 July 2007; 21:06
by danny1984
I240 Turbo wrote:a partire dall'11 giugno 2007 giova di corse ogni 25 min (contro i precedenti 30 min).

Tra 25 e 30 preferirei frequenza di 30, almeno ci si ricorda sempre con facilità i passaggi tutto il giorno (e possono essere in coincidenza con la ferrovia!).
Da 20 sarebbe un vero miglioramento, meglio se 15 nel caso ci siano da mantenere coincidenze con ferrovia.

PostPosted: Thu 12 July 2007; 21:48
by GLM2
più che altro mi domando il motivo per cui il bus gira vuoto. per chi arriva dall'hinterland, per il 70% dei casi a milano il lugo di interesse è il metrò, e infatti gli utenti si dimezzano appena si incontrano le adiacenze di molino dorino. perchè questi non prendono questo bus, e scendono a rho-fiera, risparmiando traffico col bus e pagando la stessa cifra?

PostPosted: Thu 12 July 2007; 22:03
by danny1984
^^
Credo la risposta sia tra queste righe:
I240 Turbo wrote:D'altra parte l'utenza che deve spostarsi all'interno dei comuni di tale tratta, utilizza la classica linea Milano-Gallarate e viceversa

Chi si sposta tra i comuni prende la linea "locale" e non questa diretta. Chi va diretto a Milano ci va in treno (o in auto).