Ennesima str..ta made in England

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Ennesima str..ta made in England

Postby friedrichstrasse » Thu 11 January 2007; 18:57

Lo ha deciso il Mintseo dei trasporti per decongestionare il traffico

Gb: auto con più persone su corsie dei bus

Esperimenti a Bristol e Leeds hanno dimostrato che le vetture diminuiscono e la viabilità migliora

LONDRA
- Nelel città del Regno Unito le automobili con almeno un passeggero a bordo potranno usare le corsie preferenziali degli autobus qualora queste fossero sottoutilizzate. Lo ha deciso il ministero dei Trasporti britannico, nell'ambito delle iniziative volte a contrastare il traffico nelle grandi aree urbane del Paese e a incoraggiare le persone a fare il «car pooling» (più persone nella stessa auto).
Un test a Bristol ha dato risultati positivi: i tempi di percorrenza si sono abbreviati anche per chi non può usufruire delle corsie preferenziali. All'ora di punta, il tempo di percorrenza della tangenziale della città si è ridotto da 21 a 4 minuti per la corsia Hov e a 5 per la corsia normale; a Leeds, in un altro esperimento, i tempi di percorrenza nelle ore critiche sulla trafficatissima A647 sono stati significativamente ridotti.
A Bristol, la percentuale di auto con più di un passeggero è passata dal 20 al 27%: sulla corsia Hov è passato il 31% di tutti i veicoli, ma il 48% dei passeggeri. Il Royal Automobile Club (Rac), commentando la direttiva, ha affermato che essa potrebbe funzionare in qualche zona, ma ha espresso dubbi sulla volontà di molti automobilisti di condividere l'auto. Edmund King, direttore della Fondazione Rac ha detto: «La gente considera la macchina come un proprio spazio personale», aggiungendo che il piano potrebbe avere più chance se incoraggiato dalle aziende.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/11/corsie_bus.shtml

Ma cosa aspettiamo a sbatterli fuori dall'UE e a murare l'Eurotunnel?
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Thu 11 January 2007; 19:08

Image

Eouh! Del cielo numi! Scioccante, lo è esso nevvero...? :P :lol:

(P.S.: La parlata divertente ed "all'incontrario" dei britanni nell'omonimo albo di Asterix.)
Last edited by EuroCity on Thu 11 January 2007; 19:18, edited 2 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Board Lord » Thu 11 January 2007; 19:11

mi sento sollevato a leggere questo, le cagate vengono fatte anche fuori dall'italia per fortuna............. ma se una corsia è preferenziale è preferenziale, se fai una cosa del generetorna ad essere una corsia qualsiasi........ poi se funziona lo dicono loro....io finchè non vedo non credo, e comunque mi sembra a priori proprio una STR....TA.
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby Coccodrillo » Thu 11 January 2007; 19:35

Negli Stati Uniti è molto comune.

Pessima idea ovviamente.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Board Lord » Thu 11 January 2007; 19:42

ma pure qui in italia, solo che qui da noi è vietato, quel che voglio dire è che qui dobbiamo ancora imparare a rispettare le preferenziali, mentre loro sono talmente avanti che permettono alle auto di usarle. :)
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby Coccodrillo » Thu 11 January 2007; 19:52

Ho paura che neonati ed anziani comincerebbero ad essere portati a destra e a manca come lasciapassare...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby friedrichstrasse » Thu 11 January 2007; 20:31

In cosa sarebbero avanti, "loro"? :?
E comunque, dicono che funziona: certo, anche da noi quando restringevano i marciapiedi, levavano tramvie in città e ai lati delle provinciali, costruivano sopraelevate autostradali sulla circonvallazione, dicevano che funzionava, finalmente il traffico va!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Thu 11 January 2007; 20:57

A proposito, ma in Italia il fenomeno del cosiddetto "car pooling" è minimamente esistente nel concreto (per esempio a Milano, Roma, ecc.), oppure se ne parla solo e basta?
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Fri 12 January 2007; 0:27

Si aggiunge una corsia che era poco sfruttata, specie sui percorsi dove ci sono pochi autobus. Il mezzo pubblico soffre relativamente poco perchè l'effetto combinato di una corsia in più e un certo contingentamento dato dal concedere la corsia solo a determinati veicoli.
Così di fatto, a parte le pie intenzioni del car-pooling, si aumentano i vantaggi dell'uso dell'auto e si diminuiscono quelli dell'uso dei bus.
Tendenzialmente il traffico aumenterà, porbabilmente su ritmi più sostenuti a causa del provvedimento e ritorneranno tempi di 21' sulle normali corsie e sulla HOV... pure! Ma senza l'effetto di equilibrio dato dal vantaggio (perso) per il mezzo pubblico...
Contenti loro...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby S-Bahn » Fri 12 January 2007; 0:32

Il concetto del car pooling secondo me funziona assai poco, e non solo in Iltala.
Può funzionare in una percentule sensibile solo se si è costretti dal non avere un'auto a disposizione (mezzo che ormai hanno tutti o quasi). Allora per non rimanere a piedi ci si accorda in qualche modo.
Però chi non prende i mezzi pubblici perchè dice, a torto o a ragione, che hanno orari scomodi non farà mai il carpooling. Infatti col pooling hai partenza e destianzione fissi e soprattutto hai la peggiore frequenza immaginabile. Una corsa sola all'andata e una corsa sola al ritorno. Prendere o lasciare. E' la negazione della libertà di orario del mezzo individuale.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby cassid » Fri 12 January 2007; 0:39

ma il car-pooling può funzionare solo tra persone che abitano nella stessa zona e che lavorano in uffici vicini...
secondo me bisognerebbe insistere di più sulla figura del mobility manager...
User avatar
cassid
 
Posts: 362
Joined: Tue 18 July 2006; 23:30
Location: gambara

Postby S-Bahn » Fri 12 January 2007; 1:04

D'accordo, ma è quello che dico. Stessa partenza, stesso arrivo, stessi orari senza sgarrare mai, stessi giorni.
Funzionava male con gli operai della Falk, come può funzionare adesso, se non in pochi casi che non fanno testo e percentuale?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby skeggia65 » Fri 12 January 2007; 1:47

Se venisse adottato in Italia questo sistema, a Napoli si porterebbero in giro manichini o sagome di cartone!!! :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15903
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby S-Bahn » Fri 12 January 2007; 1:51

Era quello che volevo dire a Coccodrillo, più pratico che scarrozzare neonati e anziani. :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Fri 12 January 2007; 15:29

Almeno, a Napoli sono veramente creativi (vedi anche il film Pacco, doppio pacco e contropaccotto dell'ottimo Nanni Loy, purtroppo ormai scomparso, insieme ad un'intera generazione di geni, almeno rispetto ad oggi!) - a differenza di quel che "vorrebbe" forse dire, tra gli altri, l'assessore regionale ai trasporti per la Lombardia (vedi il presunto genio creativo lombardo - forse un po' troppo presunto, oggigiorno, a dire il vero...)! :D

Poi, ovviamente, forse sarebbe anche meglio essere "creativi" in ambiti più costruttivi rispetto al fregare - anche "artisticamente" - il prossimo, possibilmente... 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests