Pianificazione tedesca ed italiana

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Pianificazione tedesca ed italiana

Postby metroinistria » Sun 17 December 2006; 20:00

Come ben sapete, fino all'altro ieri non si sapeva di come realizzare l'interscambio di Garibaldi, con il problema della quota della stazione e stesso problema, credo, lo si avrà per Sant'Ambrogio (M4 con M2) e possibile M7, anche se secondo me non andrà a terminare in Sant' Ambrogio, bensì a Parco Solari M4, vedendo la pianta del PUM. Ma è veramente prematuro fare ipotesi sullo sbinamento della M1, per cui non rispondete "no la faranno di qua, piuttosto che di la", perchè allo stato attuale sono solo ipotesi o nostri desideri e credo che neppure l' Expo risolverà tale annoso problema, vista che le priorità per l'amministrazione comunale sono decisamente altre, discutibili o meno, ma tale è il dato di fatto.
Vorrei, però, portare come esempio di strategia pianificatoria il caso di una stazione della metro a Berlino: Jungfernheide (U7), stazione costruita su due livelli, ogni livello con due binari, uno per la U7 e l'altro la U5, che da Alexander Platz, via la Lerther Bahnof e Turmstrasse dovrebbe raggiungere l'aeroporto di Tegel. Un progetto molto lontano nel tempo, visto le finanze di Berlino.
Quindi ora se passate a Jungfernheide vedreste un binario sopra ed uno sotto in uso per la M7 e, lungo la banchina, un cancello chiuso per delimitare l'uso della stazione solo alla parte per la U7, mentre dall'altra non è possibile, ora e, forse, mai, accedervi.
Capito ste tedeschi?
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby scu » Sun 17 December 2006; 21:10

una intervento lungimirante in italia si risolverebbe probabilmente in un grossissimo buco nell'acqua con tante stazioni da completare che non verranno mai completate poichè nel frattempo si è mutato il progetto mille volte e i tracciati si sono modificati nel tempo...
Già spesso si fatica a portare a compimento le opere iniziate, figurarsi predisporre le opere future.
L'italia è il festival del fare e rifare.
User avatar
scu
 
Posts: 495
Joined: Sat 18 November 2006; 16:19

Postby S-Bahn » Sun 17 December 2006; 22:18

Comunque a Tegel non arriverà nulla, nè fra pochi nè fra molti anni, perchè Tegel viene smantellato e a Shoenfeld si costruirà il nuovo aeroporto unico di Berlino, il BBI, dove migliorerà l'esistente collegamento ferroviario (S9) migliorando sia la poszione della stazione (sotto il terminal) sia il passaggio di treni S, R e probabilmente anche di lunga percorrenza.
Inoltre i tedeschi sanno benissimo che un areporto fuori città lo si collega conel linee S e R, a Berlino poi! :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Mon 18 December 2006; 3:40

A parte che un ottimo esempio di pianificazione lungimirante c'è anche a Milano, stazione Garibaldi M2, a Berlino non c'è solo Jungfernheide. http://www.berliner-untergrundbahn.de/nz-bli.htm. Soprattutto, in una situazione simile sono Rathaus Steglitz e Schloss-Strasse, sulla U9.

@S-Bahn: i piani sono cambiati perché c'è stata la riunificazione... Comunque all'aeroporto Berlino-Brandeburgo dovrebbe arrivare anche la U7 da Rudow.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Mon 18 December 2006; 10:20

Ecco delle interessanti immagini dei futuri collegamenti ferroviari e dell'aeroporto BBI in generale:

Image

Image

Image

(clic per ingrandire).

Un aeroporto abbastanza simile a quello di Monaco di Baviera, in sostanza...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby metroinistria » Mon 18 December 2006; 10:29

La S-Bahn vedo arriva proprio sulle piste da questi rendering, un po' come avviene a noi per Linate :D :D
Ma sono attendibili questi rendering?
Ma Berlino ha già 3 aeroporti, perchè fare anche questo?
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby EuroCity » Mon 18 December 2006; 10:43

Qui c'è il sito web dell'aeroporto BBI (in inglese, o anche in tedesco): i vari rendering, quindi, dovrebbero essere "ufficiali", visto che sono tratti proprio da quel sito (dalla sezione dedicata alla stampa).

Il nuovo aeroporto è semplicemente un'espansione a sud di quello preesistente di Schönefeld (ex DDR), fuori dalla città: quindi, praticamente, il terzo aeroporto diventa il primo (e quelli più "urbani" di Tegel e Tempelhof forse chiuderanno: ma qui altri saranno più informati, probabilmente).

C'è anche un filmato (in formato Windows Media) dedicato al BBI, dove si vedono anche i treni che entrano in aeroporto: a proposito, la futura stazione sotterranea pare che avrà 6 binari (probabilmente, quindi, 4 per la Fernbahn e 2 per la S-Bahn), con 3 banchine ad isola.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Mon 18 December 2006; 14:13

Tegel e Tempelhof chiuderanno perché sono in piena città (sono i due vecchi aeroporti - civile e militare - della città-isola Berlino ovest. Schönefeld, invece, è già fuori dal perimetro urbano (Marca di Brandeburgo), quindi è facilmente ampliabile, e, grazie al modello insediativo tedesco, si trova in un'area deserta, senza abitanti fra i piedi.
Alla fine, Berlino, che ha oggi 3 aeroporti, ne avrà uno solo, con immensi vantaggi organizzativi, logistici, eccetera. Come da noi, vero?

Peccato, comunque, per gli aeroporti che chiudono: Tempelhof è bellissimo, si affaccia su una piazza simile alla nostra Piola (!!!) e ha dimensioni sterminate.
Tegel, dal canto suo, è detto "l'aeroporto meglio organizzato del mondo, 50 m di cammino dall'automobile all'aeromobile".
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Coccodrillo » Mon 18 December 2006; 21:09

für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Tue 19 December 2006; 11:20

Tempelhof è bellissimo e centralissimo (e per questo indifendibile, ormai), è all'interno del ring ferroviario, come se a Milano fosse il Leonardo Da Vinci.
L'edificio è più simile a quello di una stazione ferroviaria che ad un aeroporto. Le due volte che sono arrivato a Berlino ci sono arrivato da lì!

Comunque non si costruisce un quarto aeroporto, ma si ristruttura quello messo meglio come spazio e come espandibilità. A parte Tempelhof che è un pezzo di storia, Tegel è stato costruito dall'ovest perchè Tempelhof (dai tempi del luftbruke) non bastava, e l'hanno piazzato dove hanno potuto. Quindi alla fine razionalizzano su un unico aeroproto, ben collegato.
Ho però sentito che avrebbero salvato in qualche modo Tempelhof. Vi risulta?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Tue 19 December 2006; 12:14

No, c'è una discussione in corso su come utilizzare l'area dopo la dismissione, chi dice parco (ma ce n'è già tanti), chi dice edificazione (ma c'è la crisi edilizia). Tutto è incerto, come d'altronde per tutte le aree dismesse di Berlino, e non sono poche...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Tue 19 December 2006; 12:42

Tenerlo per l'aviazione generale, gli executive, al massimo qualcosa di regioanle, come peraltro avviene adesso?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby metroinistria » Tue 19 December 2006; 14:26

Che strano che tu sia arrivato a Tempelhof, di solito Tempelhof è usato solamente per i voli interni (nazionali), mentre è Tegel, quello per l' Europa o per le low cost ora.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby S-Bahn » Tue 19 December 2006; 14:52

Ci sono sempre arrivato con macchine piccole, che accostano sotto una tettoia stile Porta Garibaldi.
La prima volta non ricordo, ma la seconda era un turboelica Swiss da Agno (Lugano) via Ginevra.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza


Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests