furti di rame dai treni e dalle metropolitane

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

furti di rame dai treni e dalle metropolitane

Postby giolumi » Tue 21 November 2006; 22:21

è scoppiata una nuova moda e tendenza a milano e provincia! il furto del rame dagli impianti ferroviari da parte di irregolari e rom per rivenderlo alla Cina ghiotta di materie prime

ma qual'è la vera entità del fenomeno? tranitalia e atm si sono subito parate dietro questi eventi per trovare scuse ai ritardi sulla MI-NO e sulla linea 2 (gaurda caso linee che prima erano un fiore di puntualità)

qualche informazione in merito?
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby friedrichstrasse » Tue 21 November 2006; 22:26

Rubano anche i denti d'oro dalle tombe...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby clabre » Tue 21 November 2006; 22:41

a bari (mi sembra ma non ne sono sicurissimo, comunqe sia, in Puglia) hanno terminato i lavori di una tramvia o di una ferrovia, fatto sta che è tutto pronto ma non hanno ancora messo la linea elettrica per paura di furti.
Quando avevano elettrificato un pezzo della Cesano-Seregno gli hanno smontato e fregato tutta la linea elettrica in una notte.
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby giolumi » Tue 21 November 2006; 22:57

c'è di che preoccuparsi seriamente, sembra niente ma si potrebbe rischiare la paralisi del paese se il fenomeno si ingigantisce, altro che fallimento.... ci voleva anche questa
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby clabre » Tue 21 November 2006; 23:15

Se fossimo nel 1800 qualche ingenioso ferroviere indirebbe una gara: chi riesce a trovare un materiale non pregiato come il rame con le sue stesse caratteristiche vince xxx€! Del resto la locomotiva e quindi le ferrovie sono nate così!
Dobbiamo tenerci buoni i nostri laureati in ingegnieria dei materiali e farli lavorare a qualche nuovo materiale sostitutivo del rame!
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby Slussen » Tue 21 November 2006; 23:50

Forse avrebbe un valore ancora maggiore...
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby filo_2k » Wed 22 November 2006; 0:08

a dire il vero uno dei motivi per cui si usa il rame come conduttore elettrico (non so nello specifico ambito ferroviario) è proprio la sua economicità

io piuttosto indirei un concorso per trovare il sistema di far rimanere fulminati quelli che provano a fregarselo :wink:
filo_2k
 
Posts: 311
Joined: Wed 05 July 2006; 21:28
Location: Milano

Postby S-Bahn » Wed 22 November 2006; 1:48

I furti non riguardano, salvo eccezioni di gravi complictà interne, le catenarie, perchè queste sono in tensione (e nelle nuover realizzazioni vengono per questo alimentate al più presto).
I furti sono su cavi e trecce di collegamento per gli impianti di segnalamento. Il rimedio è stato trovato, utilizzare cavi d'alluminio che conduce quasi come il rame, e comunque abbastanza, ma costa molto meno, per cui non vale la pena rubarlo.
La Polfer di Monza un paio di mesi fa mi diceva che con appostamenti avevano preso un ladro in una tratta della Brianza, mi pare verso Carnate.

Ho letto recentemente che implicati nel giro, soprattutto per quanto riguarda la ricettazione, ci sarebbero gruppi di zingari, con manodopera rumena e albanese. Con questo non voglio dire che tutti i ladri provengono da quelle categorie e che quelle categorie producono solo ladri (anche se nel caso degli zingari non ho ancora capito cos'altro producono...).
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby paco_74 » Wed 22 November 2006; 12:47

ma sono dei professionisti, come fanno? io non sarei capace di smontare una catenarià, avrei anche paura della possibile tensione
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Board Lord » Wed 22 November 2006; 12:56

ma la polizia.......ndo sta? Milano secondo gli ultimi dati è peggio di Napoli come delinquenza, eppure abbiamo un numero ridotto di agenti e pattuglie, se ce ne fossero di più anche questi furti di rame potrebbero finire, o per lo meno diminuire.
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby S-Bahn » Wed 22 November 2006; 13:02

Ma infatti quasi mai il rame lo prendono dalle catenarie. Per rubare cavi posati a terra non ci vuole una grande tecnica, basta un tronchese.
E non è nemmeno difficile. Di notte al buio, in piena linea...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Board Lord » Wed 22 November 2006; 15:40

visto che ogni tanto qualche assessore del comune viene a farci visita tul forum per prendere idee (almeno io avevo capito così) perchè qualcuno o meglio tutti non tiriamo fuori qualche ideuzza per fermare questi furti?
io per esempio propongo la terza rotaia elettrificata.........ma è molto fanta come idea..... voi ne avete di migliori?
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby giolumi » Wed 22 November 2006; 15:54

Board Lord wrote:visto che ogni tanto qualche assessore del comune viene a farci visita tul forum per prendere idee (almeno io avevo capito così) perchè qualcuno o meglio tutti non tiriamo fuori qualche ideuzza per fermare questi furti?
io per esempio propongo la terza rotaia elettrificata.........ma è molto fanta come idea..... voi ne avete di migliori?


e si... poi devi fare le protezioni per non far entrare essere viventi di qualsiasi genere, allora tanto vale fare dei reticolati con fino spinato lungo tutte le linee :lol: :lol:
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby S-Bahn » Wed 22 November 2006; 15:56

Provo a ripeterlo per la quinta volta, ma è inutile se sappiamo leggere ma non scrivere.
Non ciulano praticamente mai il rame della catenaria perchè c'è dentro la corrente, 3000Volt!!!.
Rubano i cavi a terra e questo non c'entra nulla con catenaria o terza rotaia.
Smantellare un ottimo sistema come quello della catenaria per sostituirlo con un sistema antiquato, inefficiente, costoso e pericoloso come la terza rotaia, oltre che essere un lavoro inutile per i furti non è nemmeno un'ideuzza ma, permettimi, una grande cavolata.

PS.
L'ideuzza se la sono già fatta venire, come ho inutilmente scritto. Mettere l'allumino che costa poco al posto del rame che costa molto.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby filo_2k » Wed 22 November 2006; 16:15

i cavi a terra del segnalamento sono dentro delle canaline vero? o cmq non sono a vista... ?

se è cosi non si potrebbe invilarci dentro corrente ad alta tensione? se mi ricordo ancora qualcosa di telecomunicazioni il fatto che nel cavo ci sia corrente non disturberebbe un segnale che viaggia su frequenze diverse, a patto di avere rivelatori abbastanza precisi da distinguerlo, e se la corrente ad alta tensione è perfettamente stabile (e non avendo carichi non dovrebbe avere sbalzi) la cosa non sembra troppo difficile


ps. il mio metodo punta piu a "punire" chi prova a rubare che prevenire semplicemente il furto :lol:
filo_2k
 
Posts: 311
Joined: Wed 05 July 2006; 21:28
Location: Milano

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests