Aperta oggi la tangenziale nord di Pavia!!

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Aperta oggi la tangenziale nord di Pavia!!

Postby avc » Fri 27 October 2006; 23:04

dopo 10 (10?!) anni di lavori aperta la tang nord di pavia che serve per evitare la ss 35 dei giovi trafficatissima

ma che percorso fa esattamente?
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby paco_74 » Sat 28 October 2006; 1:06

sono contrario all'apertura di nuovi tronchi di autostrade e tengenziali, sono delle incentivazioni all'uso del mezzo privato con conseguenze per l'ambiente
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby karenwalker832000 » Sat 28 October 2006; 1:38

trasporto non significa purtroppo quello pubblico....quano si dice che bisogna incrementare il trasporto si intende incrementare metro, tram bus e autostrade ecc....
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby EuroCity » Sat 28 October 2006; 7:57

Ecco il sito "ufficiale":

http://www.comune.pv.it/on/Home/IlComun ... eNord.html

La tangenziale nord di Pavia è meno importante di quella ovest (che fa da variante alla strada statale dei Giovi per non attraversare la città da nord a sud ed è 4 corsie, con standard autostradali), ma è comunque essenziale per chiudere l'anello a nord della città, però con sole 2 corsie e standard da superstrada.

L'ho provata ieri, tra l'altro...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Sat 28 October 2006; 13:30

Dovremmo riprendere da zero tutti i dialoghi sui massimi sistemi.
Per farla breve. E' vero che ogni nuova strada chiama traffico e quantomento sposta ulteriormente la modalità di trasporto verso l'auto e la gomma.
E' pur vero che un numero mirato di interventi sono giustificati dalla situazione effettiva. Però se il problema traffico deve essere, non dico risolto ma almeno seriamente affrontato, ci vuole da una parte un approccio globale e dall'altra interveti particolari che siano il più possibile coerenti con gli obiettivi globali.

Globalmente e per semplificare al massimo diciamo solo due cose
- Fare scelte urbanistiche che non disperdano origini e destinazioni rendendo impossibile il lavoro del TP (su questo da decenni abbiamo fatto e facciamo errori colossali)
- Migliorare il servizio pubblico affinchè si sposti realmente il confine di convenienza per le persone nell'usare il TP.

Localmente, se faccio una nuova strada per esempio posso pensare di riservare il vecchio tracciato storico per il TP (è solo un esmpio) o comunque agire almeno compensando gli interventi, perchè ogni miglioramento nell'offerta di trasporto privato corrisponde altrimenti ad un peggioramento nelle condizioni del traspoprto pubblico e delel scelte modali.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Sat 28 October 2006; 14:10

Meno male, quindi, che si sono limitati a due corsie nella tratta nord: speriamo che il traffico non aumenti ulteriormente - anche se a Pavia sembra di essere quasi peggio che a Milano, in città, come probabilmente anche a Monza ed in altre città medie, lombarde e non. Almeno, da voi avete una vera zona pedonale in centro storico, se non erro: chi l'ha fatta fare andrebbe messo ad esempio di (relativo, non esageriamo) genio della politica, se non altro nel contesto italiano! Ma forse erano tempi migliori: anni '70-'80, forse?

Oggi, invece di fare piste ciclabili e zone pedonali, creano ulteriori posti per le automobili: ma che senso ha?!? Si capisce benissimo che c'è il problema di batter cassa da parte dei comuni, ma, diavolo, se si è ridotti così, non sarebbe ora di affrontare i problemi alla radice, una buona volta? Purtroppo, pare che il mondo politico non ammetta (ri)pensamenti del genere, schiavo com'è dell'inarrestabile degenerare dello status quo, almeno a quanto pare...

Un punto critico che forse poteva essere fatto meglio è l'attraversamento dell'ex Parco Visconteo, detto "della Vernavola" (un torrente che origina dal Lambro), dove tra l'altro si svolse la famosa battaglia di Pavia (in cui perse anche la vita il Monsieur de La Palisse): al posto dell'interramento della superstrada, hanno scelto la via più breve delle barriere antirumore, con dei ponti verdi artificiali accanto. Comunque, a parte questo, interessante il fatto che nel medio evo ed epoche correlate le città "provinciali" che oggi sembrano quasi insignificanti avessero dignità molto maggiore, a livello europeo addirittura! Potenza dei liberi comuni medievali, che qualcosa di positivo - a parte le assurde discordie del tempo - forse ce l'avevano, in fin dei conti...

Tutto questo, ancora una volta, mi sembra un altro segno che la ricchezza economica è ormai del tutto impropriamente concentrata in posti che nulla hanno a che fare con il bene comune.

Vorrei tanto che le cose stessero diversamente, ma non mi pare, purtroppo: il "pubblico" è ormai ridotto quasi alla miseria (non si fa quasi nulla di buono, infatti, specialmente mancando i fondi), mentre il "privato" si fa sempre e soltanto gli affari suoi - forse, quindi, sarebbe finalmente l'ora di superare questi concetti, fondendoli insieme e trascendendoli, allo stesso tempo, in chiave solidale...?
Last edited by EuroCity on Sat 28 October 2006; 18:07, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby danny1984 » Sat 28 October 2006; 17:13

Era ora! Ci hanno impiegato una vita ma finalmente è finita.
Questo è l'ultimo tronco che mancava al sistema tangenziale di Pavia, ora è possibile attraversare la città in senso est-ovest (ma anche nord-est se si proviene dalla SS dei Giovi) senza passare dal centro. Dovrebbe liberare un po' il centro dalle auto...
Non sono convintissimo che questo specifico intervento possa sfavorire il TPL... molto semplicemente perchè non esiste (in misura non dico buona, ma almeno sopportabile!) allo stato attuale.
Guardate i tempi e le frequenze degli spostamenti dal sito della Regione sulle tratte Bereguardo-Belgioioso o Binasco-Belgioioso e viceversa, ad esempio.
(inutile ripetere che per ogni mezzo ci vuole un biglietto diverso)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby EuroCity » Sat 28 October 2006; 19:35

Ecco un'altra pagina del sito del Comune di Pavia, con delle ulteriori immagini del nuovo tratto di tangenziale nord:

http://mobilita.comune.pv.it/progetti.htm

A proposito, per la zona dello svincolo tra tangenziale ovest e nord (in località Gramegna, presso il Naviglio, dove si vede appunto lo svincolo "a trombetta" nelle immagini di prima), tempo fa si parlava di una fermata delle linee S (la futura S2, in questo caso), con relativo parcheggio di interscambio: chissà che fine hanno fatto, poi, quei discorsi...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Sat 28 October 2006; 20:36

EuroCity wrote:...perse anche la vita il Monsieur de La Palisse...
La Palisse, quel tale che pochi minuti prima di morire era ancora vivo... :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Sat 28 October 2006; 20:46

http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_de_La_Palice

Pare che "Ah, se non fosse morto, sarebbe ancora in vita",

Sia una storpiatura di:

"Ah, se non fosse morto, farebbe ancora invidia"

Vero o non vero, curioso 8--)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby EuroCity » Thu 02 November 2006; 17:22

A proposito della nuova tangenziale nord pavese, la gente non sembra poi essere molto contenta, alla fin della fiera: al TG3 regionale, si diceva che era nata già obsoleta, alludendo alle sole due corsie invece di quattro; poi, un servizio sul principale quotidiano locale (La provincia pavese) ha evidenziato, con una prova su strada, che ci vuole più tempo a fare tutto il percorso (da sud ad est) lungo le due tangenziali che andando direttamente in centro via il Lungo Ticino: cosa che d'altra parte ci si poteva anche aspettare, visto che quest'ultimo percorso è molto più breve (anche se purtroppo più trafficato).

Veramente, una volta si prevedeva anche di chiudere l'anello con un ulteriore tratto di tangenziale a sud della città, ma mi pare che quel progetto sia poi stato abbandonato, almeno per ora.

L'ideale, ovviamente, sarebbe l'usare molto di meno la macchina, in modo da non alimentare la "necessità" (?) di eccessive opere stradali di nuova costruzione: il che però presuppone, in parallelo, un potenziamento forte del trasporto pubblico, cosa che purtroppo non sembra avvenire in modo abbastanza convinto...
Last edited by EuroCity on Thu 02 November 2006; 19:49, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Thu 02 November 2006; 19:24

Dovrebbe funzionare così:
si apre una tangenziale e contemporaneamente si riducono gli accessi di auto private in centro, ma non gli accessi del TP. Invece di solito si fa il copntrario.
Ma mi pare che non molti anni fa dal centro di Pavia sono stati sfrattati i bus, o sbaglio?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby filo_2k » Thu 02 November 2006; 19:47

io ho capito che ora che hanno aperto la tangenziale sara vietato l'ingresso in citta ai camion, scusate se è poco.
filo_2k
 
Posts: 311
Joined: Wed 05 July 2006; 21:28
Location: Milano

Postby EuroCity » Thu 02 November 2006; 19:55

E' vero, il divieto per i camion l'avevo dimenticato.

Per quanto riguarda i bus in città, purtroppo ancora non è stato fatto nulla per deviare i percorsi radiali attraverso il centro storico (su Corso Cavour), come invece precedentemente previsto in uno studio o piano del traffico dell'inizio degli anni '90 (che avevo anche avuto l'occasione di visionare quando facevo l'obiettore di coscienza al Comune, in quegli anni): ancora passano nel corso principale gli autobus più grandi in circolazione, interferendo così pesantemente - insieme ad auto e furgoni! - con la pseudo-zona pedonale che c'è, o piuttosto dovrebbe esserci (in realtà, finora, è una ZTL, con delle brevi aree pedonali "vere" in alcune vie laterali, ma non sul corso stesso); gli autobus devono addirittura aspettarsi reciprocamente per gli incroci, visto che in alcuni punti la sede viaria non è abbastanza larga (mentre un tram ci passerebbe benissimo, forse anche a doppia via: del resto, una volta c'era proprio su quel percorso).

Si prevedeva di deviare quella linea lungo la perpendicolare Strada Nuova e quindi due viali paralleli molto larghi, adiacenti al cuore del centro storico (il Lungo Ticino e Corso Matteotti), ma finora non se ne è fatto niente, dopo anni di chiacchiere, sempre meno intense peraltro: sarà per colpa dei "soliti" commercianti, o piuttosto per lo scarso interesse dei politici e della cittadinanza? La risposta è: boh!
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Coccodrillo » Tue 07 November 2006; 19:27

Il discorso sulla pianificazione territoriale e le nuove strade continua qui:

http://www.milanotrasporti.org/forum/viewtopic.php?t=708
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)


Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests