Page 1 of 6

un consiglio: diffidate della british airways

PostPosted: Wed 11 October 2006; 21:20
by giolumi
due sono le principali caratteristiche di british airways: ama prolungare i viaggi aerei delle vostre valigie e ama prolungare il vostro soggioro a heatrow. in piu vi garantisce l'unica sicurezza al mondo degna di qeusto nome, infatti a heatrow potrete essere controllati anche 4 volte! i vostri bagagli a mano acquisiranno superpoteri dovuti alla quadrupla iniezione di raggi X, la vostra pazienza acquistera una nuova dimensione al difuori del vostro corpo del quale si sarà ormai stufata.

premetto che BA lavora in concorrenza ed è molo facile farne a meno, in confronto la nostra fallimentare alitalia offre un servizio 7 stelle, cosi come il nostro vessato malpena, certo costa di piu ma potrete dire ai vostri figli di aver contribuito a salvarla dalla bancarotta.


vi chiedete il perchp di qeusto sfogo? ma niente, nel mio viaggeto in quel di new york ho avuto la sfortunata idea di risparmiare facendo uno scalo a lodnra con BA, mai pesnavo che per 150 euro a testa avrei patito tutto ciò! sottaendoli alla compagnia italiana in grave crisi! mi vergogno per qeusta mai azione!

bene: andata? mi-lo in ritardo di appena 27 minuti, cosi il tempo per il trasferimento all'altro areo si è ridotto a meno di 50 minuti! cosa c'è di strano dite voi? bene per andare dal terminal 1 al 4 di heatrow ci vogliono fino a 75 minuti!!!! si tratta di attraversare una pista!!!! ma heatrow ha dei satalliti cosi distanziati che ti tocca una scarpinata da pellegrino per spostarti!!!!! usare un minimetro automatico come in tutti gli areporti civili per heatrow è troppo avanti!!!!!! e BA vende tranquillamente biglietti con tempi risicatissimi senza informare nessuno fino all'ultimo minuto!!!!!!

arrivo a new york (dopo la corsa che ha ridotto a soli 45 minuti il tempo per il trasferimento tra i terminal) e ovviamente le valige non ci sono! dopo una breve visita all'ufficio apposito con atti in odore di truffa (regali di soldi con scopi legali, che meriterebbero una causa solo per il gusto di farla) siamo andati a manahattan che abbiamo visitato per due giorni con gli stessi abiti lavati di notte da mia madre!!!!! ovviamente ricomprando tutto il necessaire per l'igene personale.
naturlamente la consergie dell'hotel ci ha riso in faccia dicendoci che BA (che noi non avevamo menzionato) perde valigie di continuo e spesso le ritorna a soggiorno finito come in un caso di cui aveva un docmento sottomano.

ritorno? mica poteva finire cosi bene! ny-londra ritardo di 45 minuti, tempo per il trasfer (l'inverso dell'andata) soli 15 minuti (ovviamente impossibile a noi esseri umani) ecco il soccorso di un pulmino dedicato (gridiamo miracolo!!!) peccato che il pulmino ci abbadoni a meta percorso al primo dei 4 controlli, dopo il quale veniamo indirirzzati ben due volte, da due colossali dementi impiegate di heatrow incapaci di leggere quello che hanno in mano, in due imbarchi sbagliati, il che ci costa ben 3 controlli aggiuntivi di cui uno era lo stesso dal quale eravamo passtati 30 minuti prima, e un altro pretendeva che riducessimo da 5 a 3 i sacchetti che avevamo in mano! (facendoci perdere 5 minuti, e sopratutto per una cosa cretina dato che passato il controllo le nostre borse, piccoli sacchetti, come quelle di tutti gli altri, passavano di nuovo da 3 a 5)
risultato? 3 ore a heatrow a far nulla aspettando il volo successivo!

giudzio? sia heatrow che la patner BA mi fanno semplicemente pena, meriterebbero di fallire ben più che l'alitalia, e sono indegne di trasportare chiunque. heatrow poi con le sue ridicole ripetizioni di controlli batte ogni limite per la disintegrazione della dignita umana, e dico questo perche negli USA dove vige la strategia della paura e la guerra al terrore il controllo è unico, ben gestito (con tanto di tappetti igenici per chi toglie le scarpe) e sopratutto non tiscassano l'anima con il numero dei sacchetti perchè e da puri DEMENTI CRONICI pensare che il numero di sacchetti abbia a che fare con la sicurezza, ma ha solo il fine di aumentare il peso delel valigie eliminando il bagaglio a mano, e poi facendoti pagare (da oggi 11 ottobre) ben 220 dollari a collo se il peso supera i 23 kg (che in un viaggio internazionale si superano come nulla ) mentre da sempre il limite era un generico due colli a testa!!!

quindi avviso a tutti: non viaggiate mai con British Ariways perchè non è una compagina degna di trasposrtavi!

PostPosted: Thu 12 October 2006; 1:00
by skeggia65
E pensare che c'è chi continua a denigrare le cose di casa nostra, e se la prende se gli si dice che la mette giù troppo dura... 8--)

PostPosted: Thu 12 October 2006; 11:28
by giolumi
difatti sono fortemente deluso da questo scempio inglese, tuttavia a parte lo sofgo pro alitalia non non abbiamo molto da dire, malpensa resta un areoporto malgestito e mal collegato alla città (con grande beneficio per le aziende che gestiscono i pulman)

tuttavia se hetrow vuole essere l'areoporto per le olimpiadi del 2012 deve cambiare parecchio, come sta facendo pechino, o è stato fatto in molte città, altrimenti prima o poi scoppia un casino, o quanto meno li fanno una bella causazza (sai uno con dei problemi cardiaci che faceva quello che abbiamo fatto noi ci rimaneva secco, e li sono dolori)

certo che la qualita di alitalia non è mai stata messa in discussione da me, che invece critico fortemente malpensa per come è stata progettata.

è anche indubbio che se si vuole risolvere la crisi alitalia talgiando malpensa (che con il nord compra il 75% dei biglietti) questo mi fa capire che razza di gente (cimoli e rutelli) ha in mano il futuro della compagnia.

PostPosted: Fri 13 October 2006; 20:58
by lo_strisciarolo
Bè dai, almeno Alitalia dà da mangiare gratis! :lol:

PostPosted: Fri 13 October 2006; 21:06
by giolumi
be quello anche british, a non dare il cibo sono solo le compagnie low cost, quelle standard il cibo lo danno e anche tanto, ci mancherebbe pure in un volo di 6 ore e mezza...

più ci ripenso e più credo che il problema sia sopratutto heatrow, totalmente inadatto per il numero di voli che deve sostenre, troppo grande e disarticolato, andrebbe rifatto da capo!

PostPosted: Fri 13 October 2006; 21:59
by lo_strisciarolo
Iberia non dà da mangiare gratis.. Nemmeno per i voli Milano-Madrid o Venezia-Barcellona :P

PostPosted: Sat 14 October 2006; 12:53
by giolumi
e su quelli intercontinentali?

PostPosted: Sat 14 October 2006; 14:52
by EUSEBIO
lo_strisciarolo wrote:Iberia non dà da mangiare gratis.. Nemmeno per i voli Milano-Madrid o Venezia-Barcellona :P


A me non risulta.. non è che ti sei addormentato mentre servivano lo spuntino? :wink:

PostPosted: Sat 14 October 2006; 14:54
by GLM
MA FORSE dipende dall'orario! insomma, se fai un volo dalle 15 alle 18 non tiportano nulla, mentre se fai tra le 19:30 e le 21 si...

PostPosted: Sat 14 October 2006; 15:16
by lo_strisciarolo
Può essere anche quello, dipende dall'orario di viaggio, ma su 3 volte che ho viaggiato con iberia non è stato mai servito da mangiare. Tant'è che nella tasca del sedile di fronte al tuo c'è il listino prezzi ;)

Sui voli intercontinentali non te lo so dire visto che non sono mai uscito dall'Europa :)

PostPosted: Sat 14 October 2006; 15:20
by giolumi
anche l'iberia nasconde magagne? eppure una delel principali differenze tra una compagnia classica e una low cost e proprio lo spuntino/pranzo/cena/merenda offerta gratis e in abbondanza (che è anche una delle rovine economiche di alitalia oltre che un fiore all'occhiello)

PostPosted: Sat 14 October 2006; 15:53
by lo_strisciarolo
L'unica magagna di iberia è questa comunque. Ha degli aerei meravigliosi e soprattutto sai quando parti e sai quando arrivi. Non ritarda praticamente mai!

Re: un consiglio: diffidate della british airways

PostPosted: Sat 14 October 2006; 17:45
by MMMM
giolumi wrote:heatrow poi con le sue ridicole ripetizioni di controlli batte ogni limite per la disintegrazione della dignita umana, e dico questo perche negli USA dove vige la strategia della paura e la guerra al terrore il controllo è unico,

questo forse lo pensi tu che gli USA siano l'unico Paese che mette questo al primo piano...o forse i giornali che leggi..

Re: un consiglio: diffidate della british airways

PostPosted: Sat 14 October 2006; 17:50
by MMMM
giolumi wrote:
quindi avviso a tutti: non viaggiate mai con British Ariways perchè non è una compagina degna di trasposrtavi!


????????????????????????????????????????????????
sei un pendolare della British Airways per poter affermare questo??????(1 evento non è assolutamente significativo)
Secondo me sei stato solo un po' sfortunato,può succedere,io ho viaggiato più volte con BA e sinceramente è andato tutto bene..

comunque giolumi mi fa piacere che ti sei reso conto di persona (dopo tutte le nostre litigate) che certi problemi non esistono solo in Italia ci sono ovunque...ma ti assicuro che le cose in Gran Bretagna funzionano meglio che in Italia.

PostPosted: Sat 14 October 2006; 17:54
by MMMM
giolumi wrote:difatti sono fortemente deluso da questo scempio inglese, tuttavia a parte lo sofgo pro alitalia non non abbiamo molto da dire, malpensa resta un areoporto malgestito e mal collegato alla città (con grande beneficio per le aziende che gestiscono i pulman)
.



ADR gestisce gli scali di Roma 2scali 32mln di passeggeri circa all'anno 6900 dipendenti.
SEA gestisce gli scali di Milano 2scali 32mln di passeggeri circa all'anno
4000 dipendenti. .............................................

ti basta o devo aggiungere altro????????????????????quali competenze hai per stabilire quello che dici??sei un matematico, uno studente di ricerca operativa, un'analista di particolari modelli matematici????



E RISPONDIMI non continuare a mescolare le carte..grazie..