Page 1 of 1

Rispetto delle carte dei servizi

PostPosted: Wed 30 August 2006; 17:05
by annalisa
Salve, mi chiamo Annalisa e sono una dottoranda dell'Università di
Siena. Mi occupo di storia dei trasporti e collaboro (volontariamente) con il treno natura (treno turistico senese).
Sto svolgendo una ricerca per la Comunità europea sulle compagnie di
trasporto, in particolare sulla gestione dei reclami e dei bonus.
Fra le compagnie che devo analizzare ci sono: Metroroma,
ATAC, ATAF, ATM, ANM, AMAT, GTT, Siena Mobilità, Trenitalia, SENA, Ferrovie Meridionali sarde, Ferrovie Nord, Ferrovie Emilia-Romagna, LFI, Ferrovie della Calabria, Circumetnea, Meridana, Alitalia, Navigazione laghi, Grimaldi, Tirrenia. Avrei bisogno dei vostri pareri.
Mi occorrerebbe avere, oltre ad un giudizio generale sui servizi
(rispetto alla puntualità, alla pulizia, al rapporto con le
compagnie), anche un giudizio specifico sulla gestione di reclami e di
eventuali rimborsi: si riesce a comunicare con
l'azienda? Sono rispettate le procedure su eventali rimborsi previsti
nelle carte dei servizi? Conoscete le carte dei servizi? Siete
soddisfatti di come l'azienda gestisce i reclami?
Mi farà piacere se vorrete collaborare a questa ricerca, che comunque è per voi una possibilità di esprimere un vostro parere sui servizi di trasporto che verrà accolto dalla CEE.
Vi ringrazio e vi saluto, Annalisa.

PostPosted: Wed 30 August 2006; 17:48
by Coccodrillo
Benvenuta, sei arrivata alla fine :!:

PostPosted: Wed 30 August 2006; 18:08
by annalisa
Sì, sono appena rientrata dalle vacanze.
Quando avrò finito questo lavoro sulle carte dei servizi vi allieterò con discussioni più divertenti parlandovi dei treni turistici delle mie zone.
Ciao, Annalisa.

PostPosted: Thu 31 August 2006; 13:19
by Cristian1989
Io ho usato Ferrovie della Calabria (nella piana di Gioia Tauro-RC) e il servizio è effettuato prevalentemente da Iveco/Irisbus Euroclass per il servizio interurbano, le corse giornaliere sono poche e l'orario di servizio parte dalle 7 del mattino alle 6 della sera. Il Sabato e la Domenica non effettuano servizio!
Non esistono paline di fermata e gli autobus si fermano nel centro di ogni paese, città o la frazione che attraversano, ma se chiedi all'autista di farti scendere in un altro luogo dove passa la linea ti fa scendere lo stesso.
I pullman in molti paesi la notte sono parcheggiati sulla strada e quindi non li portano ai depositi.
Altro non sò! :(

PostPosted: Thu 31 August 2006; 13:21
by avc
be sai in calabria è come andare in egitto o in maroccoooo

PostPosted: Thu 31 August 2006; 13:32
by Cristian1989
Lo sò però è un peccato il sud italia così non crescerà mai... :(
Infatti le persone giù si affidano meglio agli autobus rispetto ai treni per percorsi lunghi ad esempio attraversamento dell'Italia!
Infatti nel sud o hai la macchina oppure non ti puoi muovere!
Ecco una mia foto dell'anno scorso (FC - Ferrovie della Calabria)...deposito stradale! :)
Image

PostPosted: Thu 31 August 2006; 15:03
by Slussen
Mi occorrerebbe avere, oltre ad un giudizio generale sui servizi
rispetto alla puntualità
: buona per la metrpolitana, appena discreta per le le inee di superficie, per la mancanza di corsie preferenziali

alla pulizia: appena accettabile

al rapporto con le compagnie: cosa intedevi dire?

anche un giudizio specifico sulla gestione di reclami e di
eventuali rimborsi:
si riesce a comunicare con l'azienda? sì, ma spesso non rispondono
Sono rispettate le procedure su eventali rimborsi previsti nelle carte dei servizi? Non mi pare siano previsti rimborsi
Conoscete le carte dei servizi? Sì, è disponibile sul sito aziendale
Siete soddisfatti di come l'azienda gestisce i reclami? No

PostPosted: Thu 31 August 2006; 17:04
by annalisa
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto. Ti riferisci a Milano vero?

Per rapporto con le compagnie intendo il livello di comunicazione in generale, cioè: le compagnie danno sufficienti informazioni sui loro servizi o su eventuali variazioni del servizio? Si riesce ad avere informazioni telefoniche o via internet?

Ciao, Annalisa.

PostPosted: Thu 31 August 2006; 17:30
by annalisa
Per me è va bene qualunque tipo di informazione, quindi ogni cosa è utile.
Purtroppo effettivamente al sud le cose non vanno bene, credo che soprattutto manchi il senso del bene comune e molte situazioni a mio parere sono gestite in modo clientelare.
Comunque speriamo che migliorino, intanto a Palermo stanno iniziando i lavori per la nuova tramvia. Staremo a vedere.
Ciao a tutti, Annalisa.

PostPosted: Thu 31 August 2006; 20:49
by Slussen
annalisa wrote:Ciao, ti ringrazio per avermi risposto. Ti riferisci a Milano vero?

Per rapporto con le compagnie intendo il livello di comunicazione in generale, cioè: le compagnie danno sufficienti informazioni sui loro servizi o su eventuali variazioni del servizio? Si riesce ad avere informazioni telefoniche o via internet?

Ciao, Annalisa.


Sì mi riferivo a Milano.
Il livello d'informazioni sulle variazioni del servizio si avvale di internet, call center, avvisi vocali sui mezzi, avvisi scritti alle paline di fermata e sui mezzi. Questi ultimi due strumenti, più antichi, ma importanti per chi non usa internet o per l'utente occasionale, oggi sono più trascurati rispetto ad una volta.