Parcheggi milano di corrispondenza

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Parcheggi milano di corrispondenza

Postby dedorex » Tue 13 January 2009; 11:39

Non sapevo bene dove postarlo: eventualmente spostare e chiudere

Altri diecimila parcheggi vicini alle metropolitane

Repubblica — 12 gennaio 2009 pagina 2 sezione: MILANO
Nei prossimi cinque anni Milano vedrà raddoppiati i posti auto nei parcheggi di interscambio, quelli posizionati nei punti di accesso della città e in prossimità delle fermate della metropolitana. Almeno stando ai progetti del Comune che, dopo l' inaugurazione delle strutture di piazzale Maciachini e di via Ornato, promette di partire con i cantieri per la costruzione di 11 nuovi parcheggi entro il 2012 in modo da garantire ai cittadini 10mila posti in più rispetto ai 16mila già esistenti. Non solo. è in corso anche un tavolo di confronto con le Ferrovie dello Stato per progettare altrettanti posti in prossimità di una ventina di stazioni ferroviarie lungo le linee suburbane, quelle che portano in città ogni giorno migliaia di pendolari. «è un progetto integrato - spiega l' assessore alla Mobilità Edoardo Croci - che va nella direzione della mobilità sostenibile. Dare la possibilità alle persone che entrano in città di avere aree di sosta lungo le direttive di ingresso, vicino alle fermate della metropolitana e del treno, permetterà non solo di ridurre il numero delle auto in città e di conseguenza l' inquinamento, ma anche agli automobilisti di risparmiare tempo e di muoversi più velocemente». I primi ad essere inaugurati, quest' anno, saranno quelli di piazzale Lodi (70 posti collegati alla linea tre del metrò) e di Certosa, alla stazione del passante ferroviario (380 posti). Ma il Comune ha già avviato i progetti preliminari per un parcheggio da 800 posti in piazzale Abbiategrasso vicino alla fermata della M2 e uno di 2.100 alla Comasina dove arriva la M3. Allo studio c' è anche la revisione dei 900 posti previsti ormai da anni - ma mai realizzati per mancanza di soldi - alla nuova fiera di Rho-Pero. «Un progetto che ora, in vista dell' Expo, dovrà subire alcune variazioni - continua Croci - . Era stato ideato prima della vittoria di Milano, ora andrà integrato nel piano Expo, ma il progetto è già stato finanziato e potrebbe partire entro la fine del 2009». Ai venti parcheggi di interscambio già esistenti, che offrono in totale 16.788 posti auto, Palazzo Marino conta quindi di aggiungerne altri 10 mila «in modo da incentivare sempre più i cittadini ad arrivare in centro con i mezzi pubblici - dice Croci - . Per la prima volta abbiamo cambiato metodo di lavoro: ora si progettano le fermate della metropolitana direttamente insieme al parcheggio corrispondente, che tra l' altro sarà più sicuro oltre che più bello. Stiamo infatti pensando di inserire anche delle attività commerciali come edicole, bar, benzinai per rendere questi luoghi meno desolati». Il modello sarà per tutti quello di piazzale Maciachini, inaugurato lo scorso dicembre: due piani interrati per 429 posti auto sorvegliati da 36 telecamere collegate alla postazione del custode, presidiato dai guardiani durante tutto l' orario di apertura (dalle 6 all' una di notte), illuminato e dipinto di colori brillanti in modo da evitare punti bui, con aree riservate alle donne e ai disabili vicino alle scale e all' infopoint. Nei piani di Palazzo Marino, che sta effettuando una ricognizione dell' utilizzo dei parcheggi di interscambio già esistenti, c' è anche la riconversione di quelli non sfruttati a sufficienza. «L' affluenza è molto alta in quasi tutti i parcheggi - conclude Croci - . Quelli che non servono verranno convertiti». Fra questi potrebbe esserci quello a Quarto Oggiaro. -
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby trambvs » Tue 13 January 2009; 11:49

Non male l'idea dei nuovi parcheggi di interscambio, purché coerentemente organizzati e sincronizzati con le reti di trasporto in corrispondenza (soprattutto orari di apertura/chiusura), che non dovrebbero essere solo ed esclusivamente ferrovia e metropolitana; e purché posizionati in aree sufficientemente esterne al centro cittadino o comunque alle zone più trafficate in modo da evitare ulteriore congestione...

Quanto all'inserimento di attività commerciali all'interno delle strutture stesse, mi auguro che non venga spacciata come novità! :twisted:
ogni riferimento a interventi attualmente in progetto nell'hinterland è puramente casuale
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby GLM » Tue 13 January 2009; 17:39

cosa si intende per "riconversione" dei parcheggi sottoutilizati come quello di quarto oggiaro?

dove si sta facendo quello di piazzale lodi? quello di maciachini invece mi sfugge proprio dove possa essere situato. e..come mai non è stato fatto un collegamento diretto al metrò, come si fece a suo tempo a bande nere?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby trambvs » Tue 13 January 2009; 17:46

Con "riconversione" presumo si intenda un cambio di destinazione d'uso dell'area, trattandosi per esempio nell'area di quarto oggiaro, di una semplice area senza un fabbricato multipiano...

Il park di Maciachini MM3 dovrebbe essere quello che si trova a est della piazza e a nord rispetto alla circonvallazione, per p.le Lodi non saprei
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby S-Bahn » Tue 13 January 2009; 21:06

I parcheggi di corrispondenza possono fare parte di un disegno complessivo di mobilità ma sono un po' troppo caricati di aspettative, come se risolvessero tutto.
Invece da una parte sono una goccia nel mare e dall'altra, soprattutto, il loro posizionamento è un po' discutibile, come se contasse solo il centro di Milano.
Che senso ha un parcheggio in Maciachini, quando la città comincia a Bresso per non dire a Paderno? Messo lì serve solo a togliere passeggeri al tram da Seregno, non a spostare auto sul mezzo pubblico.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby trambvs » Tue 13 January 2009; 22:17

^^
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby dedorex » Tue 13 January 2009; 22:35

In teoria, se ben fatti i parcheggi in città potrebbero servire per liberare aree di superfice per parchi, ciclabili etc
ieri ero a Parigi sugli Champs Elysees e oggi ero in corso Sempione: stessa struttura, stessa funzione, stessa quantità di traffico folle, ma la differenza era enorme: niente macchine parcheggiate fuori, tutto sotto, tanto spazio pedonale e ciclabile.
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby Trullo » Wed 14 January 2009; 13:16

S-Bahn wrote:I parcheggi di corrispondenza possono fare parte di un disegno complessivo di mobilità ma sono un po' troppo caricati di aspettative, come se risolvessero tutto.
Invece da una parte sono una goccia nel mare e dall'altra, soprattutto, il loro posizionamento è un po' discutibile, come se contasse solo il centro di Milano.
Che senso ha un parcheggio in Maciachini, quando la città comincia a Bresso per non dire a Paderno? Messo lì serve solo a togliere passeggeri al tram da Seregno, non a spostare auto sul mezzo pubblico.

Quoto.
Diecimila parcheggi in più vuol dire riempire 6 o 7 treni S o metropolitane in più, quando in ora di punta a Milano ne entra qualche centinaio, tra S e metropolitane.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby danny1984 » Thu 15 January 2009; 16:44

C'è una cosa che mi lascia perplesso dei parcheggi di corrispondenza milanesi, e riguarda la tariffa.
Per quale motivo la sera, quando i mezzi nell'hinterland scompaiono, deve costare di più?
Chi arriva da fuori e per un giorno vuol farsi una serata a Milano dopo il lavoro e deve prendere l'auto siccome alle 21-22 c'è già il deserto, per quale motivo deve spendere 50cent/h dopo le 20? A questo punto non conviene più fermarsi nel park ma andare direttamente al lavoro in auto, tanto se è zona strisce blu basta trovare un marciapiede...
Sono d'accordo con il fatto che i parcheggi hanno un costo di mantenimento e che di giorno la tariffa è bassa per incentivare gli occasionali a fermarsi prima con l'auto. Però la sera perchè salassare chi occasionalmente si vuol fermare in centro?
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby Cristian1989 » Thu 15 January 2009; 17:57

Ma il parcheggio di Niguarda (Parco Nord) mi sa che è gratuito...non ho visto gabbiotti e sbarre... :?

Inoltre il parcheggio a Maciachini potrebbe essere una stronzata, ma intanto (aspettando Comasina M3+P) le auto che arrivano dalla SS35 possono parcheggiare in Maciachini.
Comunque concordo con S-Bahn che i parcheggi realizzati dentro Milano tolgono passeggeri a linee su ferro, anche se purtroppo ancora non esistono. :roll:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby msr.cooper » Fri 16 January 2009; 15:12

Secondo me i parcheggi di corrispondenza dovrebbero essere gratuiti, o al più con prezzi scontatissimi, per chi prosegue con il mezzo pubblico...
I costi dovrebbero essere ripianati dalle entrate dei parcheggi a bordo strada del centro, quelli sì da far pagare profumatamente.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby brianzolo » Fri 16 January 2009; 15:14

bene, così mi piace, lo dico al sindaco di lissone :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby Trullo » Fri 16 January 2009; 15:17

Mi autocito da altra discussione

Trullo wrote:Vorrei aggiungere due considerazioni, che mi sono venute in mente pensando a questo post ma che sono del tutto generali. Tariffazione della sosta, e priorità nel trasporto pubblico.

Tariffazione della sosta. Secondo me il principio generale che dovrebbe applicarsi è che la sosta su suolo pubblico sia qualcosa da pagare, in tutti quei casi in cui lo spazio disponibile per il parcheggio è una risorsa scarsa, cioè salvo eccezioni motivate in tutte le aree urbane (che, ricordiamolo, almeno nei centri storici non sono state progettate per l'automobile).
Curioso come accettiamo senza problemi di pagare beni di prima necessità come il pane e il latte, e addirittura l'acqua e i farmaci, viceversa ci scandalizziamo e gridiamo alla violazione dei nostri diritti se si parla di pagare la sosta su suolo pubblico.
Naturalmente occorre distinguere le varie situazioni
- parcheggi per residenti, a tariffa estremamente bassa (ma comunque, secondo me, devono essere a pagamento. Fosse anche un euro al mese, ma a pagamento)
- parcheggi per pendolari, possibilmente fuori dalle aree più densamente abitate, a tariffa bassa (ma maggiore della precedente) se abbinati ad abbonamento del trasporto pubblico
- parcheggi normali, a tariffa più elevata
Il fatto di dover pagare per parcheggiare è il più grosso incentivo a non usare l'auto quando se ne può fare a meno (altro che ecopass) :!: E al tempo stesso garantisce, quando è davvero necessario, di trovare un posto auto.

Priorità nel trasporto pubblico
E' evidente che non si può dare tutto a tutti. In fase di pianificazione, ogni scelta avvantaggia qualcuno e svantaggia qualcun altro. Ora, secondo me la priorità va data alle città, "premiando" le forme di insediamento a minor impatto ambientale e quindi spingendo le persone a vivere nelle città, dove gli spostamenti sono più brevi (essendo i servizi mediamente più vicini). Se poi qualcuno preferisce vivere in campagna, si paghi i costi di questa scelta (se vuole lavorare in città, non pretenda di avere la stessa frequenza di treni e gli stessi tempi di percorrenza di chi vive a Saronno, Monza o Busto Arsizio, se vive in un paesino di campagna) e si paghi la sosta nel suo parcheggio di corrispondenza (e i disagi dovuti al fatto che la stazione di park&ride necessariamente non avrà l'offerta ferroviaria tipica di un nodo)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby brianzolo » Fri 16 January 2009; 15:20

concordo su molte cose
un solo appunto: spesso la scelta di vivere in ameni paesini invece che in città non ha alternative, perchè penalizzare più del dovuto? :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Parcheggi milano di corrispondenza

Postby gary.mi » Sat 17 January 2009; 16:45

msr.cooper wrote:Secondo me i parcheggi di corrispondenza dovrebbero essere gratuiti, o al più con prezzi scontatissimi, per chi prosegue con il mezzo pubblico...

Mah, c'è da ragionarci su. A Roma gli abbonati Metrebus non pagano, ma alle 8 del mattino i posti sono già tutti esauriti. Se poi consideri il divario tra i prezzi degli abbonamenti urbani e quelli cumulativi diventa un po' troppo conveniente arrivare a Milano in auto...
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests