Crisi di panico sui mezzi. Colpa della CO2

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Crisi di panico sui mezzi. Colpa della CO2

Postby Giorgio L » Wed 09 May 2007; 16:19

CRISI DI PANICO IN BUS E METRO
E' COLPA DELL'ANIDRIDE CARBONICA


Poca aria Vagoni della metropolitana, autobus, treni dei pendolari, aule scolastiche e uffici super affollati. Sono questi
i luoghi in cui è più facile essere vittime di attacchi di panico. La causa scatenante? L'eccesso di anidride carbonica (Co2).


Image

ROMA - Alte concentrazioni di anidride carbonica in ambienti chiusi possono scatenare crisi di panico improvvise nelle persone predisposte. É una nuova teoria formulata dal neurologo Rosario Sorrentino, fondatore e direttore dell'"Istituto di ricerca e cura attacchi di panico" (Ircap).
Cosa succede L'anidride carbonica inalata stimola nel cervello alcuni chemiorecettori che (nelle persone geneticamente predisposte) fanno scattare l'"interruttore" dell'attacco di panico. "A quel punto - spiega Sorrentino - la persona viene travolta da un bisogno, un istinto insopprimibile, urgente: trovare una via di fuga per allontanarsi dal luogo dove l'aria è irrespirabile".
"I santuari del panico" Sono i luoghi in cui il livello di C02 supera il massimo fissato dall'Organizzazione mondiale della sanità (1000 parti per milione). Si tratta di vagoni e stazioni della metropolitana, treni pendolari nelle ore di punta, aule scolastiche affollate, uffici pubblici non ventilati con molta gente; ma anche pub, pizzerie, discoteche e autobus, soprattutto in inverno.
I numeri Circa 2 italiani su 100 soffrono di attacchi di panico, in particolare donne, anziani e bambini. Un italiano su tre ha avuto nella vita almeno un attacco di questo tipo.
City


http://city.corriere.it/news/
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby S-Bahn » Wed 09 May 2007; 16:35

E' probabilmente sensato affermare che la CO2 sia uno dei paramatri principali nello scatenamento da crisi di panico/claustrofobia, ma ci sono anche ragioni psicologiche di percezione che concorrono in diversi gradi.
A parità di tutto su un mezzo di superficie con finistrini apribili (non aperti, apribili...) ben difficilmente si scatena un attacco del genere.

Il panico ti prende quando non gira l'aria e il percorso per raggiungere l'uscita è bloccato da un muro insuperabile di persone, allora sì che è un sono caxxi...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby The Boss » Wed 09 May 2007; 18:01

S-Bahn wrote:E' probabilmente sensato affermare che la CO2 sia uno dei paramatri principali nello scatenamento da crisi di panico/claustrofobia, ma ci sono anche ragioni psicologiche di percezione che concorrono in diversi gradi.
A parità di tutto su un mezzo di superficie con finistrini apribili (non aperti, apribili...) ben difficilmente si scatena un attacco del genere.

Il panico ti prende quando non gira l'aria e il percorso per raggiungere l'uscita è bloccato da un muro insuperabile di persone, allora sì che è un sono caxxi...


Si, ma poi basta che quando sei in stazione butti giù qualcuno spingendolo ed esci! :D

Comunque secondo me è più una questione psicologica che una reale mancanza d'ossigeno. Comunque secondo me nei nuovi autobus con il riscaldamento accesso (e soprattutto se molto affollati) si fa fatica a respirare, quindi in questo caso mi sembra più realistico un attacco di panico derivante dalla CO2, piuttosto che in metro.

in metro anche se si è lontani dalle porte se apri un finestrino stai bene, quindi secondo me chi ha attacchi di panico in metro è più che altro per claustrofobia. (poverini, se interrassi le ferrovie non potrebbero nemmeno uscire da milano in treno :lol: )
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby The Boss » Thu 10 May 2007; 16:08

Che bella foto che c'è.... :lol: :lol:
Non c'entra niente con la CO2 ma è molto meglio!!!!!!
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby jumbo » Thu 10 May 2007; 16:12

The Boss wrote:Che bella foto che c'è.... :lol: :lol:
Non c'entra niente con la CO2 ma è molto meglio!!!!!!

sempre di crisi e di panico si tratta, non per loro ma per qualcun altro!
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby LUCATRAMIL » Fri 11 May 2007; 13:53

Allora il mio ufficio è saturo di co2
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO


Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests