Dalla regione 1,3 miliardi per il trasporto pubblico

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Dalla regione 1,3 miliardi per il trasporto pubblico

Postby Utente 1974 » Tue 16 January 2007; 15:14

Pezzo tratto da un articolo del Giornale:

La mente vola, non potrebbe non volare a Milano, dove il dissidio è attuale anche se si coniuga su direttrici diverse, le vie su cui corrono i pendolari che ogni giorno entrano e escono dalla città. Formigoni annuncia grandi investimenti sugli autobus per l'hinterland e sulle Ferrovie Nord: «Un miliardo e trecento milioni di euro in tre anni per potenziare treni e carrozze. Già entro il 2008 ci impegniamo a rendere disponibili ventimila nuovi posti a sedere, con 8 milioni di chilometri percorsi in più». Insomma, l'obiettivo è convincere con le buone i cittadini a lasciare a casa la macchina. Anche il Comune stanzierà fondi consistenti, ma per potenziare al meglio il servizio è necessario l'intervento del governo. «Chiederemo aiuti al tavolo Milano, ma questo non vuol dire che non partiremo subito con i nostri investimenti» spiega il governatore.
.....
Il presidente fa l'elenco di ciò che intende migliorare, gli obiettivi sono consistenti ma realistici, soprattutto se lo Stato interverrà: «La Regione è in grado di mobilitare circa 1.300 milioni di euro tra il 2007 e il 2009. Il Comune farà la sua parte. Ma se vogliamo realizzare quel che serve, è necessario il doppio. Per questo ne parleremo con il governo». Tra tre anni gli studi tecnici di Palazzo Marino e del Pirellone mettono in preventivo un potenziamento del servizio urbano nelle ore di punta del 25-30 per cento, con una media del 50 per cento in più nelle aree urbane, oltre a ventimila posti in più sulle autolinee che collegano Milano all'hinterland. Ma soprattutto è in progetto il grande rilancio delle Ferrovie Nord, con 180 nuovi treni in arrivo a capienza maggiore degli attuali 300 circolanti. Ottantaquattro treni erano già previsti, se ne aggiungeranno altri 96. E anche se molti degli esistenti saranno sostituiti, alla fine il saldo dei vagoni e dei posti disponibili sarà più che attivo, a partire dai ventimila posti a sedere in più nel 2008.
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby S-Bahn » Tue 16 January 2007; 15:44

Il tutto non può fare che piacere, se confermato, ma contrasta con il totale disinteresse che l'asessore regionale Cattaneo ha mostrato in questi mesi per il Trasporto Pubblico, specie quello ferroviairo regionale di sua stretta competenza.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby karenwalker832000 » Tue 16 January 2007; 15:54

quindi ripeto..hanno finalmente trovato un modello di treno differente dal taf tipo s-bahn della germania??
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby Utente 1974 » Tue 16 January 2007; 16:01

S-Bahn wrote:Il tutto non può fare che piacere, se confermato, ma contrasta con il totale disinteresse che l'asessore regionale Cattaneo ha mostrato in questi mesi per il Trasporto Pubblico, specie quello ferroviairo regionale di sua stretta competenza.

Ora è il Presidente in persona che parla di questo piano, quindi ci attendiamo sviluppi positivi per il futuro prossimo.
Ok il progetto a parole, ora però ovviamente attendiamo i fatti, e giudicheremo solo e solamente in base a quelli.
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby S-Bahn » Tue 16 January 2007; 16:19

Il pronunciamento di Formigoni non garantisce ancora nulla di operativo, ma che sia stato lui ad affermare l'importanza del TP è cosa necessaria, anzi fondamentale.
Vedremo, ...lo dico anch'io. 8--)
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby karenwalker832000 » Tue 16 January 2007; 16:41

una cosa sembra sicura..la commessa sara' assegnata ad ansaldobreda :D
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby EuroCity » Tue 16 January 2007; 17:22

Ma Milano (ed altre città), ma verso dove "volano"? Non è che la destinazione sia priva di importanza, pensandoci bene!

Ergo: "voliamo" verso il vile business pseudo-mafioso (no, grazie!), od invece verso il bene comune della società civile, condivisa e solidale?

Per dirla con Guccini (anche con una dolce-amara metafora del mondo odierno ormai stranamente disilusso, eppure incredibilmente "divertito", a quanto pare...), forse bisogna comunque pensare a volare, prima di tutto (in senso simbolico, almeno: quindi, anche artistico e solidale!):

Cinque anatre volano a sud: molto prima del tempo l'inverno è arrivato.
Cinque anatre in volo vedrai contro il sole velato, contro il sole velato...

Nessun rumore sulla taiga, solo un lampo un istante ed un morso crudele:
quattro anatre in volo vedrai ed una preda cadere ed una preda cadere...

Quattro anatre volano a sud: quanto dista la terra che le nutriva,
quanto la terra che le nutrirà e l'inverno già arriva e l'inverno già arriva...

Il giorno sembra non finire mai; bianca fischia ed acceca nel vento la neve:
solo tre anatre in volo vedrai e con un volo ormai greve e con un volo ormai greve...

A cosa pensan nessuno lo saprà: nulla pensan l'inverno e la grande pianura
e a nulla il gelo che il suolo spaccherà con un gridare che dura, con un gridare che dura...

E il branco vola, vola verso sud. Nulla esiste più attorno se non sonno e fame:
solo due anatre in volo vedrai verso il sud che ora appare, verso il sud che ora appare...

Cinque anatre andavano a sud: forse una soltanto vedremo arrivare,
ma quel suo volo certo vuole dire che bisognava volare, che bisognava volare,
che bisognava volare, che bisognava volare...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby jumbo » Tue 16 January 2007; 17:39

se e dove si "vola" non lo decide l'istituzione, lo decidono le persone con i loro desideri e le loro azioni
l'istituzione ha il compito di assecondare e facilitare quei "voli", non di dirigerli.
quindi è inutile affibbiare alle istituzioni la colpa se non si "vola": ciascuno guardi se stesso.
che poi di gente che "vola" ce n'è molta più di quanto non si direbbe! chi si lamenta, siccome non è impegnato a "fare", ha tanto tempo a disposizione per parlare e parlare e si sente quasi solo la sua campana...
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby EuroCity » Tue 16 January 2007; 17:46

Appunto: se volessimo davvero volare, potremmo anche tranquillamente fare a meno delle "istituzioni" tradizionali (che sicuramente non fanno gli interessi della gente - solo teoria! - ma piuttosto neanche nemmeno quelli "propri", ma forse di ben altri "poteri forti").

Però, questo "volare" della società civile (alias noi tutti) non è che avvenga poi tanto, in pratica: come mai?

Evidentemente, quindi, c'è qualcosa che non va, di "corrotto", per così dire; oppure, viviamo ormai talmente in un mondo virtuale che il reale in continua decadenza non ci preoccupa ormai più di tanto...? Boh: ci potrebbero essere diverse interpretazioni dello status quo, probabilmente...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby sicano » Tue 16 January 2007; 18:14

jumbo wrote:se e dove si "vola" non lo decide l'istituzione, lo decidono le persone con i loro desideri e le loro azioni
l'istituzione ha il compito di assecondare e facilitare quei "voli", non di dirigerli.
quindi è inutile affibbiare alle istituzioni la colpa se non si "vola": ciascuno guardi se stesso.
che poi di gente che "vola" ce n'è molta più di quanto non si direbbe! chi si lamenta, siccome non è impegnato a "fare", ha tanto tempo a disposizione per parlare e parlare e si sente quasi solo la sua campana...


Il fatto che ognuno nel piccolo delle sue scelte debba essere pienamente responsabile di cosa vuole, e come lo vuole ottenere (ovvero che sacrifici si impone di fare) non significa a parer mio che l'istituzione debba semplicemente prendere atto. L'istituzione ha e deve avere un ruolo centrale nel dare al sistema un'organizzazione, uno slancio, una visione globale che il singolo non può avere.
User avatar
sicano
 
Posts: 37
Joined: Thu 14 December 2006; 4:32

Postby jumbo » Tue 16 January 2007; 18:18

forse, ma non può sostituire (e non deve sovrapporsi o soffocare) l'iniziativa del singolo
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby EuroCity » Tue 16 January 2007; 18:27

D'accordo: ma il fatto è che l'"istituzione" sembra che non ce l'ha, questa visione - come mai? Non l'abbiamo noi? Oppure pensano solo al potere? O entrambe le cose?

Cerchiamo, allora, di vedere in faccia la triste realtà: non solo le istituzioni non fanno gli interessi della cittadinanza, ma nemmeno "lo stato siamo noi" (frase a facile effetto, ma poi purtroppo quasi mai applicata nella realtà!).

Non so voi, ma a me pare che tutto il sistema sia corrotto, anche senza essere troppo pessimista: ma questo anche, appunto, perché la gente si disinteressa sempre di più della politica, attratta forse dalle facili illusioni consumistiche.

E allora, chiediamoci, in modo simile a come fanno anche i bambini: perché la gente si disinteressa? perché questo? perché quello? perché quest'altro?...

Solo se ci chiediamo i motivi profondi delle cose, forse ne possiamo uscire, da questa situazione di penoso stallo, quasi di scacco matto alla società.

Felix qui potuit rerum cognoscere causas! - come dissero i soliti antichi! :wink: 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby jumbo » Tue 16 January 2007; 18:45

ci vuole qualcuno che non fa così da cui prendere esempio

e poi bisogna avere uno sguardo positivo sulla realtà, e sapere e voler vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto (il bicchiere è lo stesso), altrimenti di tutto si può dire qualcosa che non funziona e non si apprezza mai quello che va bene

siamo andati lontano con 180 treni!
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby EUSEBIO » Tue 16 January 2007; 19:14

karenwalker832000 wrote:una cosa sembra sicura..la commessa sara' assegnata ad ansaldobreda :D


... e se c'è da fare qualche "buco" ... ecco spuntare la Torno :lol: :lol: :lol:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby S-Bahn » Tue 16 January 2007; 19:14

Tornando al Topic, è irrealistico nei tempi (gli attuali ordinativi di treni ancora non circolano, prima vanno smaltiti questi ordini, quale "nuova ondata" di treni ci aspettiamo in soli due anni?).
Poi c'è TI, che comunque costituisce i 2/3 della faccenda, con la quale che programmazione si fa che da 5 anni non ha un direttore regionale stabile o non ce l'ha del tutto?
Infine le risorse. Un mese fa mancavano le risorse per aggiungere due corse in corce ed era tanto se non tagliavano, poi all'improvviso saltano fuori 8 milioni di treni/Km!

Detto questo, è importante il segnale politico. Se poi si riese a fare 1/4 di quanto annunciato... sempre meglio di nulla o di una temuta "contrazione" degli impegni e delle risorse.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests