Page 7 of 11

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:08
by Fibolz
Lucio Chiappetti wrote:Beh c'e' anche "Ospedaletto Travagliato" ... lo si sente annunciare qualche volta a Lambrate.
Ospitaletto e Travagliato sono due paesi distinti. In effetti la stazione comune risulta divertente :D
Carrelli1928 wrote:La Tisana
Latisana, tutto attaccato.

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:09
by mattecasa
ospedaletto e travagliato sono due comuni diversi

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:17
by Trullo
Lucio Chiappetti wrote: Borgocollefegato, ma poi si fece cambiare nome. Lo stesso ha fatto anche Cernusco Asinario.

Anche Cazzimani, nel Lodigiano

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:18
by Fibolz
Trullo wrote:Anche Cazzimani, nel Lodigiano
Difficile dargli torto :mrgreen:

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:35
by Astro
C'e' una California pure dalle parti di Lesmo, se non sbaglio. E poi come non citare Peregallo? e La Turchia (Ponsacco), con tanto di articolo? E una nota localita' di scambio nei pressi di Piombino: Baratti!

Re: Toponomastica

PostPosted: Fri 06 March 2015; 16:44
by ing
Un mio nonno era di Acquapendente. :mrgreen:

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 11:00
by msr.cooper
Senza dimenticarci di Rottofreno (PC).

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 11:21
by brianzolo
anche "libero" anni fa aveva pubblicato questo in versione hard :wink:

In provincia di Perugia troviamo Bastardo, e il fatto più paradossale è che sopra il cartello che stabilisce l'entrata nella frazione umbra, ecco la dicitura che riporta: "Polizia Municipale. Controllo elettronico della velocità".
Altra simpatica località è Altolà frazione del comune di San Cesario in provincia di Modena che, più che darti un benvenuto, sembra mettere sul "chi va là" chi guida in macchina.
Ci spostiamo in Veneto dove troviamo Gnocca, in provincia di Rovigo, un luogo dove molti vorrebbero andare. Ma se non vi basta, semopre nei pressi di Gnocca troviamo trovare anche “Po di Gnocca”, che abbraccia un piccolo fiume.
Si arriva poi ai più classici Sesso e Scopa, rispettivamente in provincia di Reggio Emilia e in provincia di Vercelli in Piemonte.
E ancora, Figaccia in provincia di Olbia in Sardegna. A provincia di Lucca invece si può scegliere, e troviamo sia Vagli sopra, che Vagli sotto. Sempre in Lombardia, vicino Sondrio troviamo Trepalle.
Infine Sega in provincia di venezia, Orino, in provincia di Varese e Bellano, in provincia di Lecco.

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 12:51
by Carrelli1928
Trepalle, il comune più alto d'Italia :wink:
Si chiama "Latisana"? Meglio, vuol dire che il cartello stradale è sbagliato :mrgreen:
Un po' come il cartello della stazione di Sanremo.

Località per santi in vacanza: San Bartolomeo al Mare.

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 13:40
by sangrinad
Fucking in Austria e Cazis in Svizzera (quest'ultimo nato da una aggregazione recente).

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 13:59
by Astro
@Carrelli1928: Trepalle non fa comune, e' frazione di Livigno.
E credetemi se vi dico che una frazione di Sanremo si chiama Sanromolo :mrgreen:

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 14:10
by Cristian1989
Carrelli1928 wrote:Trepalle, il comune più alto d'Italia :wink:
Si chiama "Latisana"? Meglio, vuol dire che il cartello stradale è sbagliato :mrgreen:
Un po' come il cartello della stazione di Sanremo.

Località per santi in vacanza: San Bartolomeo al Mare.


Il cartello della vecchia stazione di Sanremo è sbagliato (San Remo), quello della stazione attuale è corretto! ;)

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 14:13
by Viersieben
sangrinad wrote:Cazis in Svizzera (quest'ultimo nato da una aggregazione recente).

In realtà un comune di Cazis esisteva già prima della fusione:
Fino al 1851 C. fece parte del com. giurisdizionale di Thusis; i diritti vescovili furono riscattati nel 1709. La correzione del Reno (dopo il 1830) procurò terreni coltivabili a Realta, dove nel 1855 sorse il penitenziario cant. e nel 1919 la clinica psichiatrica.

http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I1485.php

Cf. anche: https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... s_2009.png

I confini comunali si possono vedere grazie al "viaggio nel tempo" offerto dall'Ufficio federale di topografia (sperando che il link funzioni): http://s.geo.admin.ch/631f816bac

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 14:24
by Carrelli1928
Cristian1989 wrote:Il cartello della vecchia stazione di Sanremo è sbagliato (San Remo), quello della stazione attuale è corretto! ;)

Per assurdo, la stazione vecchia una volta aveva i cartelli corretti, poi tra gli anni '80 ed i '90 misero quelli sbagliati!

Re: Toponomastica

PostPosted: Sat 07 March 2015; 14:30
by sangrinad
Molto interessante, merci.
Sono andato a vedere l'etimologia sul dizionario toponomastico dei comuni svizzeri. Viene dall'antico romancio Cazas (oggi Tgazas)... e Cazis è il nome tedesco odierno (qui mi sbagliavo, pensavo fosse romancio).
Interessante notare che è attestata una forma "Chazzes" nel XIV sec.