Page 6 of 6

PostPosted: Fri 01 December 2006; 10:41
by giolumi
karenwalker832000 wrote:il 5 novembre sono stato a heathrow o come cavolo si scrive..sono sceso dall'aereo proveniente da malpensa t1.dal t1 passati i controlli e arrivato al t3 e davanti all'uscita per l'imbarco sono passati esattamente 30 minuti.li ho contati perche' qualcuno mi aveva detto che era impossibile..


tutto un altra cosa il T4 è separato dai T1,2,3 devi prendere un pulmino che percorre un tunnel per andare tra i due blocchi

difatti la metro fa due fermate distintee separate

PostPosted: Fri 01 December 2006; 10:43
by giolumi
skeggia65 wrote:
giolumi wrote:rispetto del cliente? dimmelo te aspetto da 35 giorno la rispsota di BA alla mai lettera? li hai sentiti tu? io no!
ATM non ti risponde, BA non ti risponde, i Corinzi :shock: non ti rispondono :lol: , mi sa che gli unici a risponderti siamo noi del forum!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :ciao:


diciamo pure che queste "compagnie di servizio pubblico" (con o senza capitale privato) se ne sbattono del cliente/utente.... cosa che è un po come scoprie l'acua calda in un mondo che aplra di liberalizzazioni a gogo ma che se ne sbatte del fatto che si parla di servizi pubblici e non suppellettili inutili

PostPosted: Fri 01 December 2006; 20:27
by EuroCity
A Londra Heathrow, tra l'altro, è in costruzione il Terminal 5 (dove si trasferirà la British Airways, a quanto pare) e si prevede anche un'eventuale terza pista in futuro.

Comunque, dal punto di vista delle piste (originariamente a pianta stellare, di cui ora rimangono solo le due principali, parallele in senso est-ovest), Heathrow sembra essere uno degli aeroporti più compatti al mondo, con i vari terminal inseriti in modo molto "denso" tra le due piste (ed anche a sud, per il T4).

PostPosted: Fri 01 December 2006; 22:24
by giolumi
sembra ma se fai 4 misure vedi che è eccessivamente esteso e disordinato, infatti nel percorrerlo si nota la disomogeneità degli edifici, tanto che sono necesari piu punti di controllo a causa della sovraposizioni che generano intersezioni con altre parti dell'areoporto

si il T5 sarà certo più moderno ma ancora più distaccato, mancano collegamenti interni (trenini o simili) ma una vera soluzione passa per l'abbattimanto del nucleo centrale, c'è poco da girarci attorno, per ricostrirlo in un unica soluzione

PostPosted: Sat 02 December 2006; 0:12
by karenwalker832000
veramente ho preso il pulman per il t3..e poi il percorso sembra piu' lungo che per il t4

PostPosted: Sun 03 December 2006; 13:50
by giolumi
"sembra" o è? forse prima di conviene fare il tratto T1 - T4 e poi parlare


http://www.heathrowairport.com/terminal ... t=Heathrow

guarda qui e vedi che solo il T4 è isolato del nucelo centrale, ed è l'unico collegato agli altri da un tunnel stradale, visibilissimo se usi google earth con il layer road acceso, lo vei benissimo il tunnel, una striscia bianca che passa sotto le piste.

mentre i tre terminal centrali sono molto ma molto più vicini, inoltre tiene conto che io sono arrivato all'andata al T1 nel braccio nuovo (lo distingue nel sito cliccando T1 perchè e il piu spostato a destra, peraltro proprio in punta, poi dopo tutto l'andi rivieni fino al T4 l'areo per NY era nel braccio che vedi in basso, si quello collegato da quel lunghissimo corridoio, percui vedi un po tu se era "comodo" come interscamio o se è comodo un areoporto cosi logisticamente diastroso

al ritorno idem! esattamente l'opposto solo che in controlli sono stati ben piu di 1 come all'andata

PostPosted: Mon 04 December 2006; 19:41
by MMMM
Comunque non credo sia colpa di British Airways se ci sono questi "enormi" (30minuti li ho cronometrati anche io) tempi di trasferimento tra i terminal, BA utilizza l'aereoporto mica l'ha costruito lei!
E poi, la valutazione della qualità di una compagnia aerea è un operazione molto complicata e articolata, vengono considerate molte variabili e molti fattori, e soprattutto da persone competenti in materia!
Quindi non è certo un ritardo di 1 ora o, questi bagagli aspettati per ore(che forse in realtà sono minuti) accaduti in un CASO SINGOLO, a pregiudicare la qualità di una compagnia aerea..