Ryanair : Londra-New York a 10 Euro

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Postby MMMM » Fri 25 May 2007; 10:17

ah...dimenticavo....
provate a telefonare al servizio clienti della RA per motivi loro(a causa di spostamento di voli, aggiunta spese dell'ultimo momento,ecc.ecc.) ho speso 24 euro!!!!!!!!!!!!!!!per non risolvere quasi nulla!!!!!
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby PhaserIII » Fri 25 May 2007; 11:58

Ve l'ho detto. Usate RA solo per destinazioni in cui ci siano altre compagnie aeree che coprano quella tratta, perchè se qualcosa va storto, dovete pagare il prezzo di un altro biglietto.
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Postby GLM » Sun 03 June 2007; 21:35

intanto a parlare di 7 ore in sedili stretti, direi di smettere di parlare solodi aerei intercontinentali! l'anno scorso parigi-milano in TGV, 7 ore spaccate di viaggio, 45€ in un sedile sicuramente molto più stretto di quello in un aereo, rivolto nel senso opposto rispetto al senso di marcia, senza il finestrino accanto (c'era la classica colonnina che c'è tra un finestrino e l'altro) con sedile non reclinabile. su questo nessuno ha niente da ridire?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby skeggia65 » Sun 03 June 2007; 23:48

^^ Io!
Personalmente, non mi importa di come è orientato il sedile.
E in treno, se non ho modo di guardare fuori, chiacchiero, leggo, faccio 'nimistica :P o sonnecchio. La cosa che più mi preme è che il treno arrivi a destinazione in orario.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby GLM » Mon 04 June 2007; 2:25

daccordo, a quanto ho capito tu sei uno al quale non importa ninete nemmeno di avere l'aereo coi sedili stretti. il mio interevento era diretto a chi vede "fare un viaggio di 7 ore in un sedile più stretto dei classici aerei non low-cost" come qualcosa di nuovo, di inaccettabile, e che porta delle malattie. e faccio notare che non è per niente cosa nuova, e che col TGV sono 7 ore di viaggio. ma quanti altri? il treno espresso per lecce, quante ore di viaggio fa? e i sedili sono così comodi? c'è gente che il viaggio se lo fa in piedi, pur di non spendere più del doppio per viaggiare in ES, ma non si è mai sentito nessuno che una volta arrivato a casa fosse affett da qualche patologia....
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby skeggia65 » Tue 05 June 2007; 0:36

Beh, se a qualcuno il servizio low cost fa ribrezzo, mica è obbligato a sfruttarlo.
Come ho detto, basta che il mezzo ci sia e mi porti a destinazione. Cosa che con RA (l'effettivo svolgimento del servizio) non è certa.
Per il resto, io sui sedili "stretti" non ci sto male. Ma non sono né lungo, né largo. Chi è fuori sagoma ingombra di più, pesa di più, non trovo affato sbagliato che paghi di più! Image
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Previous

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests