Page 4 of 5

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 1:51
by GLM
riesumo questo topic per non continuare OT in aptri dove abbiamo già parlato su questo argomento. nonostante l'intervento iniziale non c'entri molto con l'argomento, il titolo calza a pennello.

abbiamo parlato più volte del fatto che tracciare le linee discontinue a dividere le corsie nelle carreggiate più ampie, in primis quelle delle circonvallazioni, se ne trarrebbe solo vantaggio, come ordine del traffico e della strada (e di conseguenza la capacità della stessa), e il disincentivo per parte degli automobilisti al posteggio in doppia fila. bhè, mentre sul ponte delle milizie è stato fatto qualcosa in avanti, pare che nel resto della città non basta l'immobilismo, anzi si tende ad andare indietro.

ImageImage

quì ci troviamo in piazza ghirlandaio, dove prima la carreggiata era divisa in due corsie (anche se sono in prossimità del semaforo) delle quali una dedicata a chi prosegue dritto o svolta a destra, emntre l'altra esclusivamente per andare diritto. poi chissà come, e chissà quando, si sono messi d'mpegno per rimuover eil tutto e lascaire la classica e anonima riga bianca di stop nei pressi delle strisce pedonali, e coprire il tutto con la solita ignota sostanza nera.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 9:45
by trambvs
Proprio stamattina sono passato a piedi sul Ponte delle Milizie (corsia est), vista l'ora mi sarei aspettato qualcosa di meglio: all'interno della corsia ciclabile meno di dieci biciclette (incrociate nel tempo di percorrere il ponte) e altrettanti scooter, oltre a qualche auto che - visto il copioso traffico - ne approfittava per raggiungere via Tortona...

Probabilmente 3 corsie regolari per il traffico veicolare non avrebbero avuto sufficiente spazio, in caso contrario però - come ho già scritto in altro topic - avrei preferito dedicare promiscuamente il marciapiedi alle bici, anche perché vista la frequentazione di stamattina (eravamo di fatto solo passeggeri appiedati della 91), non ci sarebbero stati problemi di intralcio...

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 10:07
by msr.cooper
Ma mettere un cordolo al margine della ciclabile no?
I marciapiedi sul ponte delle Milizie saranno larghi sì e no 1,5 metri, e pieni di pali per giunta.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 11:02
by trambvs
Cordoli? Sono pericolosi per chi è abituato a fare la gimkana tra i veicoli e le corsie, quindi anche se è vietato dal CdS, non si fa... :wink:
Se il traffico medio di pedoni e cicli sul ponte è quello che ho visto alle 9 stamattina, larghezza del marciapiedi e pali (che effettivamente sono una giungla - possibile non si riescano a organizzare in maniera decente?) sarebbero davvero di poco intralcio... :wink: Comunque a occhio direi che più di due corsie regolamentari non ci sarebbero state, quindi la soluzione adottata può essere un discreto compromesso

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 15:06
by GLM
forse la cosa migliore sarebbe stata allargare il marciapiedi fino a dove ora c'è la riga gialla della pista ciclabile, e lasciare al traffico esclusivo dei pedoni la parte attuale, mentre riservare ai ciclisti la parte nuova. a dividere i due utenti della strada, oltre alla solita riga che nessuno considera, anche una selva di pali e paletti

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 15:29
by msr.cooper
I paletti, oltre che osceni, non servirebbero comunque.
Se la pista ciclabile fosse ben segnalata, ma soprattutto se ci fosse adeguato spazio per i pedoni (tipico è il caso dove, per fare spazio ad una ciclabile a norma, rimangono 70 cm a disposizione dei pedoni) stai sicuro che non ci troveremmo di fronte a questi problemi.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 15:31
by GLM
bhe, non saprei: avrai sicuramente avuto modo di vedere la ciclabile di via gioia, o quella sul marciapiede in porta volta, che costeggia il parco sempione, entrambe sono state realizzate su marciapiedi larghissimi, peraltro dove il passaggio di persone è a dir poco diradato, ma buona parte dei pedoni lo si ritrova sulla pista.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 15:38
by msr.cooper
Certo, almeno dove le ciclabili sono fatte bene sarebbe il caso che i ciclisti le utilizzassero.
Quando la ciclabile verrà usata dai ciclisti come una strada, allora i pedoni cominceranno a non invadere più gli spazi a loro non riservati... Forse... :shock:

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 15:58
by S-Bahn
E' dura. Un pedone non è nemmeno sfiorato dal pensiero che su una ciclabile non deve stare perchè passano le bici, esattamente come non starebbe in mezzo alla strada perchè passano le auto.
Quando poi non sono i pedoni c'è sempre qualche altro intralcio. Moto e auto parcheggiate ecc...

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Mon 29 June 2009; 18:47
by ing
Ricordo che quando 1000 anni fa ho soggiornato 2 mesi a Costanza per un corso di tedesco, c'era un incrocio senza stop e senza precedenza su nessuno dei 4 bracci. Più volte, quando arrivavano due macchine su percorsi in conflitto, o peggio più di due, si bloccavano lì a lungo e spesso alla fine risolvevano abbassando i finestrini e parlandosi... :mrgreen:

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Tue 30 June 2009; 19:46
by pad832000
io abitando a barcellona sulla gran via mi son sempre chiesto perche sotto casa mia disponendo di una strada a 5 corsie che va in un senso solo ci sia cosi tanto traffico. risposta, semafori ogni 25m.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Tue 30 June 2009; 20:54
by msr.cooper
E cosa vorresti fare? Rotatorie ogni 25 metri?
E poi, se i volumi di traffico sono elevati, potrebbero anche essercene 7 di corsie e nessun semaforo senza peraltro avere fluidità della circolazione.
Dài, su, non parliamo tanto per parlare.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Tue 30 June 2009; 21:02
by friedrichstrasse
ing wrote:Ricordo che quando 1000 anni fa ho soggiornato 2 mesi a Costanza per un corso di tedesco, c'era un incrocio senza stop e senza precedenza su nessuno dei 4 bracci. Più volte, quando arrivavano due macchine su percorsi in conflitto, o peggio più di due, si bloccavano lì a lungo e spesso alla fine risolvevano abbassando i finestrini e parlandosi... :mrgreen:

La stessa cosa accade ogni sabato sera all'incrocio Melchiorre Gioia-Lunigiana. :evil:

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Tue 30 June 2009; 21:03
by S-Bahn
Quoto cooper sulla Gran Via
Magari un semaforo ogni 25 metri è troppo, ma una strada del genere senza semafori non l'attraversi, nemmeno in Svizzera.
Poi basta sincronizzarli almeno per tratte dare un po' più di verde a quelli meno importanti e l'effetto per chi percorre la strada è quello di trovare un semaforo ogni 300-400 metri.

Re: Via semafori e segnaletica?!?

PostPosted: Wed 01 July 2009; 20:09
by pad832000
ahah scusa cooper :d ave