Duca d´Aosta, la piazza simbolo del degrado

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Postby PhaserIII » Mon 16 April 2007; 13:37

Pluricitato in questo forum......ne abbiamo parlato per molto tempo, ma non ricordo dove. Qualcuno forse ci può aiutare?
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Postby EuroCity » Mon 16 April 2007; 17:04

Ne avevamo parlato qui, ma anche e soprattutto sul vecchio forum, se non erro: erano circolate anche delle immagini su un possibile riassetto "futuristico" di Via Vittor Pisani, anche con un parco sopraelevato.

Per quanto riguarda la M3 come mezzo di collegamento tra Centrale FS e Repubblica Passante, è evidente che comporta una rottura di carico non indifferente: soprattutto nel percorso per passare dal piano binari della Centrale al mezzanino MM sotto Piazza Duca d'Aosta, comprensivo di numerose scale, tornelli e corridoi.

Un sistema di tapis roulant o people mover che colleghi direttamente il piano binari della Centrale a quello di Repubblica (ed anche di Porta Garibaldi, volendo, con un altro people mover), ovviamente sarebbe più comodo e diretto, oltre che gratuito, disponibile a ciclo continuo e compreso nel biglietto ferroviario.

Sempre a livello di ipotesi, s'intende: per esempio, tra Centrale e Repubblica, data la distanza non eccessiva, si potrebbe semplicemente fare un sistema di tapis roulant in successione sull'eventuale copertura di Piazza Duca d'Aosta e Via Vittor Pisani; mentre tra Centrale e Porta Garibaldi si potrebbe partire, con un people mover automatico a doppio binario, da Via Tonale (in posizione baricentrica rispetto ai binari di Centrale FS, sul lato ovest dell'edificio della stazione), percorrendo poi Via Melchiorre Gioia ed arrivando a Garibaldi FS sul ponte ex asse attrezzato, anche qui in posizione abbastanza baricentrica rispetto al piano dei binari.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby isaroste » Tue 17 April 2007; 22:47

il Passante è stato progettato male... è l'unica.
ma quando qualcuno decide di dare il via ad imponenti opere pubbliche come questa
1- si rende conto che verranno versate enormi quantità di denaro per la realizzazione?
2- ha effettuato i dovuti studi statistici per verificare l'effettiva utilità dell'opera?
3- ha pensato al modo in cui promuovere il servizio? (sottolineo che il passaparola funziona solo tra le casalinghe su questo o quel prodotto e non su un opera cosi "impegnativa" quindi pensare che con il passare del tempo la gente si abituerà a frequentare il passante è sbagliato perchè nel frattempo quest'opera necessita di spese per "vivere"... e intanto i nostri soldi scorrono a fiumi...)
User avatar
isaroste
 
Posts: 398
Joined: Sat 15 July 2006; 14:18
Location: Molino Dorino M1

Postby isaroste » Tue 17 April 2007; 22:52

intervento quasi OT ma non più di tanto visto che il degrado di Duca D'Aosta e VittorPisani si proietta inesorabilmente a ciò che ci sta sotto... M2 e Passante due opere allo stesso tempo funzionanti e in stato di abbandono.
User avatar
isaroste
 
Posts: 398
Joined: Sat 15 July 2006; 14:18
Location: Molino Dorino M1

Postby EuroCity » Wed 18 April 2007; 15:35

Il Passante, poi, ha visto crescere via via i tratti interrati (anche ad elevate profondità): all'inizio, si doveva fare semplicemente un breve tunnel da Porta Garibaldi Superficie a Porta Vittoria Superficie, quindi col tratto sotterraneo limitato all'effettivamente indispensabile, sotto la città (semi)centrale; alla fine, invece, la lunghezza del tunnel è praticamente raddoppiata, spaziando dalla zona della Ghisolfa fino a quella di Forlanini, il tutto con immense stazioni-cattedrale (comunque belle, però!), invece di quelle più spartane forse previste in origine.

A proposito, sarebbe interessante aprire una nuova discussione sulla storia del Passante: però, occorrerebbero forse ulteriori materiali grafici, per illustrare meglio il tutto (personalmente, quasi tutto quel che avevo a disposizione, da libri e riviste, l'ho già digitalizzato)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Wed 18 April 2007; 16:12

Siami riusciti a fare un tunnel ferroviario sotto una sede ferroviaria (Ghisolfa-Garibaldi) dove i treni potevano benissimo circolare in superficie.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Wed 18 April 2007; 18:32

EuroCity wrote:A proposito, sarebbe interessante aprire una nuova discussione sulla storia del Passante: però, occorrerebbero forse ulteriori materiali grafici, per illustrare meglio il tutto (personalmente, quasi tutto quel che avevo a disposizione, da libri e riviste, l'ho già digitalizzato)...


Potrebbe essere questa: http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... .php?t=867
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Previous

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 14 guests