Page 4 of 12

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Tue 01 December 2009; 21:48
by S-Bahn
Grazie per averlo ricordato. Sono intenzionato ad andarci, direi che è un appuntamento da "forumisti" del nostro tipo. :wink:

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Wed 02 December 2009; 2:14
by GLM
di cosa si parlerà, più o meno? stazioni e treni futuri? stazioni attuali da ristrutturare e treni da revampare? stazioni e treni attuali, specificandone le caratteristiche?

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Wed 02 December 2009; 10:18
by danny1984
Servizio.
Il sottotitolo, che non ho riportato, recita: "Il Servizio Ferroviario Regionale dopo i monitoraggi sulla rete e le novità del nuovo orario regionale"

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Fri 04 December 2009; 23:34
by Coccodrillo
Che si è detto?

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sat 05 December 2009; 12:57
by S-Bahn
Si è fatta una carrellata con alcune relazioni, su un lavoro di censimento/monitoraggio che UTP ha avviato con benedizione della Regione.
Sotto attenzione ci sono soprattutto le stazioni. Il loro stato, la presenza di biglietterie/macchinette e il loro funzionamento, la presenza (e la possibilità di essere viste e fruite) di linee di autobus in corrispondenza, di parcheggi auto ecc...
E poi, nell'andare a visitare le stazion,i chi ha fatto i rilevamenti ha preso il treno, per cui parte della relazione è sul loro stato, sulla puntualità e sugli interscambi.

E' uscito quello che sul forum sappiamo:
Stazioni e fermate (soprattutto RFI) abbandonate dove la bigliettazione è sempre un problema. Treni che ormai vengono decentemente puliti nel lavoro quotidiano ma che mancano di cura e interventi periodici (foderine su cui non ci si può sedere, vetri da cui non si guarda fuori). E' emerso anche che per buona parte della giornata la puntualità è rispettata.

Una parentesi nella conferenza è stata una presentazione di sensibilizzazione che un nostro iscritto (al Forum) di Meda ha portato sulla Milano-Asso, linea che si vorrebbe fare oggetto di attenzione come UTP, sia perchè è la peggiore delle Nord sia perchè girano voci preoccupanti di riduzioni di servizio, mentre secondo noi il lavoro di potenziamento lasciato a metà andrebbe completato.
La presentazione mostrava soprattutto (quantificandola scientificamente) l'utenza potenziale e la sua distribuzione, inoltre accennava ad alcuni problemi di esercizio che possono trovare soluzione... ma su questo c'è da lavorare.

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sun 10 January 2010; 21:45
by S-Bahn
Altra segnalazione NON CIFI.

Mercoledì 13 Gennaio alle 21, nella solita sede di via Borsieri 4 (Porta Garibaldi, a 200 metri dall'uscita su via Pepe del binario 20) ci sarà una serata UTP dal titolo

VERSO L’EXPO 2015:
QUALI INFRASTRUTTURE PER MOBILITA’ E TRASPORTI IN LOMBARDIA

Relatori:
Maurizio Baruffi
Fabrizio Bin
Giuseppe Boatti

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sun 10 January 2010; 21:48
by fra74
Mhm quasi quasi ci faccio un pensierino visto che tanto passo dalle 19 per Cadorna... qualcuno viene?

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sun 10 January 2010; 21:49
by S-Bahn
Io penso di venire.

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sun 10 January 2010; 23:22
by trambvs
Sembra interessante...

Ma Fabrizio Bin è quello citato tra gli autori del sito di Stagni?

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Sun 10 January 2010; 23:40
by S-Bahn
Yes...

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Mon 11 January 2010; 0:02
by Federico_2
Come già confermato, io ci dovrei andare

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Wed 13 January 2010; 18:29
by Forum Admin
msr.cooper wrote:Interessante. Se riesco ad incastrare un paio di impegni...

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Thu 14 January 2010; 1:05
by Federico_2
Molto interessante 8--)

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Thu 14 January 2010; 9:36
by Coccodrillo
Cosa si è detto?

Re: Conferenze CIFI

PostPosted: Thu 14 January 2010; 13:28
by trambvs
La serata è stata interessante, nutrita la "delegazione" del forum :wink: , anche se purtroppo Bin non ha potuto essere presente (direttive dall'alto?); gli altri due relatori hanno comunque discusso, tra gli interventi dei partecipanti, di infrastrutture stradali, metropolitane e ferroviarie (in minima parte) in vista dell'Expo e dell'approvazione del PGT. Giudizi abbastanza critici - dell'urbanista, del politico e del moderatore - sulle prime, più entusiasti ovviamente invece per quanto riguarda il TPL; non pochi i timori su tempistiche, finanziamenti e previsioni complessive. Qualche inesattezza non è mancata (in qualche caso peraltro imputabile alle pennivendolate cui siamo ormai purtroppo abituati) ma gli esperti hanno contribuito a chiarire buona parte degli equivoci... Non sono mancate nemmeno le proposte sensate da parte dei partecipanti (M3 a Linate, parte delle S monzesi a RFM, prolungamento del tram 12 alla Fiera), nella speranza che il consigliere comunale presente ne prendesse spunto, magari per discuterne con i propri colleghi o nelle idonee istituzionali.

EDIT: si è parlato anche della gestione degli scali aeroportuali, dall'eterno e irrisolto dualismo Linate-Malpensa fino ai collegamenti su ferro dalla città allo scalo più prossimo a essa...