SS36 "Vallassina"

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: SS36 "Vallassina"

Postby friedrichstrasse » Tue 26 June 2012; 18:00

Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: SS36 "Vallassina"

Postby S-Bahn » Tue 26 June 2012; 20:27

friedrichstrasse wrote:viale Lombardia trasformato in uno stradone a scorrimento veloce, con tanti saluti ai platani secolari e alle case che vi si affacciano...
In realtà ai platani secolari avevano fatto la festa negli inverni di guerra dopo il 1943.
Ciò non toglie avesse un senso passare con la superstrada a ovest e non ad est di San Fruttuoso. Di questo dibattito ne ho sentito l'eco postumo in famiglia.

Invece in epoca recente è stato agguerrito nei confronti dell'interamento il comitato San Fruttuso 2000 di Isabella Tavazzi (area FI col marito con rapporti di lavoro in Mediaset, qundi con qualche facilitazione mediatica). Molto attivi soprattutto nella battaglia contro le antenne delle stazioni base dei cellulari http://www.hqmonza.it/
friedrichstrasse wrote:quel piano mostruoso e fuori dal mondo (firmato ovviamente da un professorone dell'epoca) ovviamente non viene realizzato
ti riferisci al professor Piccinato suppongo...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: SS36 "Vallassina"

Postby brianzolo » Wed 27 June 2012; 10:03

ps a lissone l'eliminazione di uno dei semafori sulla valassina quello di (via cellini) ha avuto se non ricordo male in contemporanea l'effetto collaterale della chiusura del passaggio a livello (via varese, via cellini) sulla chiasso e la creazione di un sottopasso in via verdi/mascagni direttamente collegato con gli svincoli della piscina (desio sud-lissone)

ps2
io ricordo san fruttuoso ancora col semaforo....possibile?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: SS36 "Vallassina"

Postby msr.cooper » Wed 27 June 2012; 10:22

Guardando le foto aeree storiche è possibile collocare la realizzazione della Nuova Valassina (Monza-Giussano) tra il 1955 e il 1958, mentre il ramo Giussano-Lecco è stato realizzato dopo il 1960 ma prima del 1970.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: SS36 "Vallassina"

Postby S-Bahn » Wed 27 June 2012; 10:36

Secondo me giusto nel mezzo del decennio
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: SS36 "Vallassina"

Postby max90 » Mon 10 September 2012; 13:00

Recentemente (massimo un mese fa) è stato modificato (ancora!) il tracciato della SS36 a Monza, nel tratto compreso tra l'ultimo semaforo (in direzione Lecco) e l'inizio della superstrada vera e propria.
Solo io trovo folle che si sia realizzata una curva del genere? Soprattutto andando verso Milano, la prima volta che la si percorre non ce la si aspetta minimamente, secondo me.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: SS36 "Vallassina"

Postby jumbo » Mon 10 September 2012; 13:02

i tracciati della ss36 a monza cambiano di continuo, sono varianti provvisorie.
in questo caso non si può nemmeno dire che la segnaletica sia carente (l'avrò fatta dieci volte negli ultimi due mesi).
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: SS36 "Vallassina"

Postby msr.cooper » Mon 10 September 2012; 13:43

E c'è il limite di 30. Con tale limite la curva in questione non è folle (anche se probabilmente manca il cartello di pericolo). Non è che andavi un po' veloce? 8--)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: SS36 "Vallassina"

Postby max90 » Mon 10 September 2012; 13:52

Ovviamente c'è il limite di 30.
Ovviamente andavo un po' veloce, ma neanche più di tanto, credo sui 50.
Ma qualcuno per caso rispetta le segnaletiche di cantiere? Il più delle volte sono demenziali, o dimenticate lì dopo la fine dei lavori. No? :wink:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: SS36 "Vallassina"

Postby friedrichstrasse » Mon 10 September 2012; 14:02

Purtroppo hai ragione, e aggiungo che rispettare quelle indicazioni spesso significa essere aggrediti dagli altri automobilisti con fari, strombazzate, insulti...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: SS36 "Vallassina"

Postby brianzolo » Mon 10 September 2012; 14:03

ma quando finirà sto tormento?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: SS36 "Vallassina"

Postby max90 » Mon 10 September 2012; 14:15

http://www.statale36web.it/files/Cronop ... 101126.pdf

Ufficialmente novembre 2013.
Ma il documento è vecchio di due anni...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: SS36 "Vallassina"

Postby jumbo » Mon 10 September 2012; 14:44

in effetti forse l'ho fatta qualche volta meno di dieci ultimamente, visto che spesso faccio la bretella di muggiò-desio sud, ma sicuramente l'ho percorsa a più di 30 km/h senza ribaltarmi nè invadere le corsie adiacenti.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: SS36 "Vallassina"

Postby brianzolo » Mon 10 September 2012; 14:47

anche io ultimamente utilizzo molto la bretella nova-desio sud, molto più scorrevole
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: SS36 "Vallassina"

Postby max90 » Sun 07 October 2012; 14:33

Ieri sera verso l'1.30 gran botto in Vallassina, in direzione Nord, circa 500 metri prima dell'uscita di Seregno; la dinamica tra l'altro non mi è molto chiara: l'auto tamponante aveva il frontale completamente disfato, ma la tamponata era invece distrutta sulla fiancata. L'unica cosa sensata che mi viene in mete è che la tamponata si sia intraversata di suo e poi il veicolo sopraggiungente l'abbia tamponata; tra l'altro il tutto è avvenuto in terza corsia.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests