Ryanair : Londra-New York a 10 Euro

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Postby giolumi » Tue 15 May 2007; 17:09

i posti ci sono ma sul volo BA erano già occupati da obesi con le loro famiglie, lo so perchè io ero sulla fila dietro

i posti ai quali mi riferisco sono quelli vicini alla varie pareti interne della cambusa o simili

tuttavia se oggi questi ipotizziamo 20-30 posti potrebbero anche essere sufficenti, da qui a 10 anni dubito che si possa ancora avere come standard quelli di oggi, percui ogni areo dovrebbe avere almeno dei posti per "alti"
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby MMMM » Tue 15 May 2007; 18:41

si guarda ti riservo a te 1 posto su ogni areo(vedo che continui a chiamarlo così.....) solo perchè sei alto 187cm!!!e comunque SEI TU FUORI MEDIA di altezza chiedi una pensione di invalidità a casarin dei centri sociali magari qualcosa riescono a riconoscerti......e visto che ci sei quando entri in metrò a Londra fai causa anche a quella perchè è troppo bassa!
e parlavi di concorrenza leale......sinceramente a me(e non solo ci sono un bel po' di cause in ballo!) sembra che le low cost non siano leali al 100%!
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby giolumi » Tue 15 May 2007; 18:48

come al solito la finezza di contenuti e di idee di MMMM splende in questo forum e ne alza il livello, come faremmo senza di te????

peccato che ti fai vivo così poco, rischiamo di rimanere nel buio senza di te! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby fra74 » Tue 15 May 2007; 19:04

Buoni
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby jumbo » Tue 15 May 2007; 19:06

una volta tanto giolumi non ha torto: l'essere fuori media non significa che sia una roba intelligente che uno sia "condannato" a stare scomodo, anche perché se tari i posti sulla media e chi è più alto della media sta scomodo, trattandosi all'incirca del 50% della popolazione mi pare un po' troppa gente.

io sono in media, ma ho un fratello molto alto (ben più di giolumi) e posso comprendere i suoi problemi
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby serie1928 » Tue 15 May 2007; 20:10

giolumi wrote:li paghi te le lunghe cause in tribunale, le degenze mediche, gli orfani, le vedove inconsolabili, per un cibo infettato ma venduto a prezzo ridicolo?

inoltre non ti sembra un tantinuccio discriminatorio il fatto che se posso spendere 100 prendo il latte sano o quella avariato che costa 0,1, ma se che se ho solo 0,2 da spendere sia costretto a bere latte scaduto?

la concorrenza ha dei limiti e i prezzi vanno abbassato al massimo con metodi che non costringano alcuni ad ammalarsi per sopravvivere

a me sembra anche questo un concetto cosi semplice che non vedo come non possa essere capito, una concorrenza non puo basarsi sul danno, ma solo sulla massima ottimizzazione

minore il prezzo è maggiore è il bacino di utenza che se lo puo permettere e siccome la maggioranza della gente disponde di soli 0,2 allora è tutto vantaggio per il produttore che vende latte sano e a norma di legge con il prezzo piu basso possibile

lo stesso vale per l'areo, chi non ha soldi deve o rinunciare (cosa fattibilissima) o farsi venire un embolo? e no! ryanaur abbassi i prezzi con i mezzi leciti non speculando sulla salute

cosi come tutti gli altri che non fanno prezzi da ryanair, anzi...., e hanno posti comunque stretti


Aho capiamoci! Sono perfettamente d'accordo con quello che dici. Il mio intervento era solo per dire che con una maggiore consapevolezza del consumatore si possono anche eliminare un po' di regole (leggi, regolamenti) fatte per una popolazione con livello basso di cultura. Eliminando questi vincoli può essere che ne venga fuori qualcosa di diverso.

Per esempio: se io che con i sedili da anchilosi di Ryanair al terzo viaggio in 10 anni è garantito un aneurisma all'arteria iliaca, allora non viaggio più di 2 volte con questa compagnia ed alla fine essa si dovrà adeguare con condizioni più "comode", se vuole mantenere i passeggeri come me.
Ora: si può fare una legge che impedisce in modo assoluto che io possa correre questo pericolo, vietando o imponendo certe misure.
Oppure, si può redermi edotto di tale fatto e mi si lascia la libertà di decidere se farmi del male o meno (è chiaro che in questo caso non ci sono cause di sorta che io possa fare per avere dei risarcimenti).
Nel primo caso, con il principio di "precauzione", non mi devo preoccupare di educare la gente. Ed è quello che i nostri politici sanno fare meglio perchè è più semplice: faccio una legge che vieta, regolamenta, e siccome la legge vieta e regolamenta non c'è bisogno di spiegarla tanto ci sono le punizioni (le grida manzoniane).
Con questo sistema, deleterio e retrogrado, si avrà una popolazione "incapace" di gestirsi, ed allo stesso tempo irrispettosa delle leggi stesse che non capisce e nessuno spiega ma perchè la maggior parte delle stesse è del tutto inutile.

Ed è per questo che condivido ciò che ha scritto clabre:
Giolumi, mi sembra che nutri un po' troppa poca fiducia nell'intelligenza delle persone, sembra che i consumatori debbano essere assisititi in tutto da qualche cosa di superiore che può permettersi di dire loro cosa è meglio fare!
Abbi un po' più di fiducia nella gente!


Con il principio di "precauzione" stiamo diventando degli automi incapaci di prendere decisioni. L'essere umano è fatto per prendere rischi, e solo grazie alla capacità di correre dei rischi che il genere umano si evolve. Rischi calcolati, cioè basati su conoscenza e cultura, che non devono essere beni limitati ad una casta elitaria ed autoreferente che stabilisce cosa uno deve fare, dire ma sopratutto non pensare(forma negativa scelta apposta per il significato paradossale che pare lasciare libertà di pensiero).

Questo non vuol dire passare all'anarchia, che è l'altra faccia della medaglia con gli stessi effetti deleteri, ma mantenere un equilibrio tra i due estremi: tutto regolato o tutto deregolamentato.

La verità stà, come al solito, nel mezzo!
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11758
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby giolumi » Tue 15 May 2007; 21:22

caro mio se tutti i consumatori fossero cosi intelligenti da far fallire una compagnia che lede la loro salute saremmo ad un grado di civiltà davvero invidiabile

ma siccome ora come ora non è per nulla così, e questo si tramuterebbe in discriminazione, allora bisogna provvedere

ora ben inteso che 200 sedute del parlamento europeo per decidere la lunghezza dei fagiolini sono un insulto all'umanità, ma porre un freno ai deliri di tali industriali è necessario

(ps: dire 200 sedute del parlamento europeo per decidere la lunghezza dei fagiolini, non significa esattamente quanto scritto, è sarcasmo, è un iperbole, lo dico perchè alcuni, alcuniiii, poi partono con attacchi su luoghi comuni o altro, inprecisioni, poca oggettività...)
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Tue 15 May 2007; 21:40

^^ Concordo con te che non ci siamo ancora, a tale livello. Aggiungo che ci sono cose che non si possono conoscere o percepire con i nostri sensi, oppure richiedono una cultura superiore alla media (ma bisogna alzarla questa media, se no...Purtroppo questo richiederá necessariamente dei sacrifici). E per queste situazioni le regole sono necessarie e devono essere rispettate, oltreche accettate.

Ma chi valuta la media e chi deve agire per poterla incrementare? Se pensiamo alla stessa risposta, conosciamo entrambi l´origine del male! :wink:
Certo che se si valuta la coscienza media di una popolazione rispetto ad un parametro "zero" assoluto: zero omicidi, zero incidenti, zero infortuni, zero morti, zero rischi, zero di tutto, beh allora nessuno, mai, potrá essere riconosciuto come "consapevole" e "responsabile". Ed io, purtroppo, vedo giá troppi prodromi di una impostazione simile, utile alle piú fetide nefandezzze.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11758
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby skeggia65 » Wed 16 May 2007; 0:15

A me, sinceramente, di fronte alla spesa ridicola di 10 €, un viaggio scomodo mica fa schifo. Non capisco come tu possa avere il dente avvelenato anche per questo. Non sei disposto a viaggiare scomodo? Paga di più e scegli un altro vettore. E lasciami il carro bestiame. Io sono sufficientemente "rozzo". E ebbastanza "contenuto" negli ingombri. Cderto che, se quelli alti, dopo aver speso una vita a prendere noi tappi per il culo, si lamentano pure.... Image
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15903
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby MMMM » Wed 16 May 2007; 14:38

jumbo wrote:una volta tanto giolumi non ha torto: l'essere fuori media non significa che sia una roba intelligente che uno sia "condannato" a stare scomodo, anche perché se tari i posti sulla media e chi è più alto della media sta scomodo, trattandosi all'incirca del 50% della popolazione mi pare un po' troppa gente.

io sono in media, ma ho un fratello molto alto (ben più di giolumi) e posso comprendere i suoi problemi


ma certo jumbo non intendo assolutamente che chi è fuori media deva essere escluso...sarebbe assurdo..
intendevo il fatto che ci sono persone che si lamentano sempre e comunque per qualsiasi motivo(questo dell'aereo era un caso sui 100000 di cui si lamenta es. giolumi).Ti ricordo la nostra discussione sulle liste d'attesa della sanità lombarda e in particolare per una risonanza o tac all'istituto besta!!!o quelle sull'attesa infinita della 90/91!oppure ce ne sono quante ne vuoi!
Penso che con un po' di umiltà esponendo il problema alla compagnia aerea una solizione di compromesso si trovi, certo che se ti poni con certe maniere......................poi qui si afferma che i posti della British(stiamo parlando di una delle compagnie aeree a maggior efficienza nel mondo) sono scomodi.....ma ci siete saliti sulla ryanair?????non si puo' nemmeno reclinare il sedile,non hai nemmeno il tavolino, non hai nemmeno il sacchetto se devi vomitare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!se uno soffre mal d'aereo deve comprarselo alla modica cifra di 2,5 sterline!!!Questo sbaglio o è un problema che si rifà ai diritti dell'uomo e all'origine del mondo come dice giolumi???????????
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby jumbo » Wed 16 May 2007; 15:11

sono d'accordo.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby MMMM » Wed 16 May 2007; 15:27

:wink:
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby giolumi » Wed 16 May 2007; 16:10

ma veramente su ryanair ho sempre trovato sia il sacchetto, sia il tavolino sia la poltrona reclinabile.....

uh guarda jumbo e MMMM come vanno daccordo......ma chissa.... :?: :?: :?: :?: :?:
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby MMMM » Wed 16 May 2007; 16:13

senti giolumi l'ho preso una decina di volte il bergamo londra ok???sedile reclinabile è nei tuoi sogni come il sacchetto per vomitare e il tavolino!!!!!!!!!!!!!!!!"provare per credere"come diceva Guido Angeli!!!!!!!(quello della pubblicità di Aiazzone!!! :D :D :D :D )
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby giolumi » Wed 16 May 2007; 16:29

anche io feci il bg-londra, mai preso un areo senza tavolino o sacchetto per il vomito, ne il sedile reclinabile.... a meno che non li ryanair non li abbia cambiati nell'ultimo anno e mezzo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests