Page 151 of 153

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Tue 22 September 2020; 9:33
by Lucio Chiappetti
A parte il fatto della proliferazione di aeroporti nell'area padana da Torino a Trieste, non sapevo nulla di quello di Verona ma guardando su una mappa pare a un paio di km da Dossobuono proprio sulla ferrovia Verona-Mantova

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Tue 22 September 2020; 10:46
by Trullo
E' esatto

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Tue 22 September 2020; 13:20
by Hallenius
Io mi sono limitato a riportate un'ulteriore imbecillità trasportistica, non intendevo certamente avallare la sciocchezza della lega mantovana.
Una buona soluzione potrebbe essere quella di realizzare una variante tra il Quadrante Europa e Villafranca posta tra l'aeroporto e Dossobuono.
Una tranvia da Verona non risolverebbe il problema in quanto il Catullo è anche l'aeroporto di riferimento di Mantova, tra l'altro anche da Verona sarebbe auspicabile un servizio un po' più "espresso" rispetto a quello tranviario.

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Tue 22 September 2020; 15:19
by jumbo
luca wrote:Se parliamo di imbecillità trasportistiche, generalmente in Italia il collegamento con gli aeroporti è una fucina di minchiate di prim'ordine, i neuroni disconnessi, non c'è campo proprio
E il fatto è, che poi le minchiate vengono pure costruite con annunci trionfanti, e spreco imperdonabile di denaro pubblico
Vedasi Pisa, ma soprattutto Bologna
La possibilità di avere servizi DIRETTI dal litorale Adriatico verso l'aeroporto di Bologna, penso agli IC Bologna-Puglia, e ai vari R\RE verso Rimini\Ferrara\Ancona
Ma vuoi mettere avere un bel people moover magnetico?
Innaugurato poi con annuncio trionfante, che grazie all'alta velocità e al people moover, anche quelli di Milano potranno venire a Bologna a prendere l'aereo
Perchè noi a Milano con tre aeroporti di cui uno, mi risulta, intercontinentale, vogliamo restare umili e spendiamo 50€ di viaggio per avere il gusto, la libidine, di partire da un aereoportino piccolo
Meglio che non vada avanti se no mi bannano Image

Posto che sono sicuramente numeri minoritari, ma per alcune destinazioni particolari in cui magari trovi il volo diretto da Bologna ma da Milano no (ebbene sì, esistono anche di questi casi), piuttosto che andare a fare transiti in mezzo all'Europa può convenire andare a Bologna anche da Milano. E viceversa.

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 11:58
by luca
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 268526942/
Avete mai fatto un giro sulla monorotaia Cremona-Mantova? No? E che aspettate?!
Ragazzi come siamo messi... Se questa è l'opposizione facciamo meglio a cercarci un altro hobby...

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 13:28
by serie1928
Io leggo “monobinario”, hanno corretto?

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 14:54
by Hallenius
C'è effettivamente un refuso:
E quel cruccio lo risolveremo già nella prima lista di opere che commissarieremo, ad esempio come la linea ferroviaria Mantova-Cremona che è ancora monorotaia.

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 14:56
by luca
E quel cruccio lo risolveremo già nella prima lista di opere che commissarieremo, ad esempio come la linea ferroviaria Mantova-Cremona che è ancora monorotaia".

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 22:04
by Lucio Chiappetti
binario, triste e solitario :D

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 26 September 2020; 22:29
by S-Bahn
Rette parallele della vita per me è finita...

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sun 27 September 2020; 18:02
by ing
ing wrote:https://comozero.it/attualita/viale-lecco-passaggi-a-livello-chiusi-fino-a-17-minuti-in-unora-landriscina-imposizione-che-non-posso-digerire/


https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 372020_11/

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Mon 28 September 2020; 9:39
by S-Bahn
Questa è la ferrovia, col corollario di ANSF e compagina cantate, auterefernziata, paracula e fuori dalla realtà.

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 21 November 2020; 9:31
by luca

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 21 November 2020; 11:42
by LUCATRAMIL
Produttore?

Re: Imbecillità trasportistiche

PostPosted: Sat 21 November 2020; 12:09
by Coccodrillo
Intamin, azienda svizzera famosa soprattuto per ottovolanti e attrazioni simili.

https://www.intamin.com/

https://en.wikipedia.org/wiki/Intamin

Curiosità: anche uno degli altri grandi costruttori di ottovolanti è svizzero, ma in Svizzera essite un solo parco di divertimenti, molto piccolo, con un solo ottovolante che non è di nessuno dei due costruttori nazionali.

https://www.bolliger-mabillard.com/

https://it.wikipedia.org/wiki/Bolliger_%26_Mabillard