Page 12 of 17

PostPosted: Wed 06 February 2008; 22:09
by msr.cooper
Come stanno facendo a Lissone :wink:

PostPosted: Thu 07 February 2008; 14:02
by Ulk
^^^ Mi ero dimenticato di scriverlo infatti. :wink:

Ecco una foto, lo schermo è appena sotto il teleindicatore del binario 2, quello sulla panchina gli è stato montato dietro.
Image

PostPosted: Fri 07 March 2008; 1:49
by S-Bahn
Il Sito ci omaggia di una bella foto di Porta Castello,
emblematica nel velettone FUORI SERVIZIO

Image

PostPosted: Fri 07 March 2008; 21:57
by msr.cooper
8--)
Grazie ancora a Danny per la foto (ho dovuto togliere la firma in basso perché la foto non era 4:3)

PostPosted: Tue 11 March 2008; 18:38
by streetcar
S-Bahn wrote:Giusto stasera, Domenica alle 18,30, sono passato in stazione.
Edicola e tabaccaio chiusi, emettitrici vandalizzate da Trenitalia (o comunque fuori uso) e un solo sportello di bilgietteria aperto.
Risultato: la coda attraversava tutto l'atrio, arrivava alla porta e usciva in strada per qualche metro...


Vi racconto come hanno risolto il problema in Olanda. Ogni stazione e' stata riempita di bigliettatrici automatiche con schermo touchscreen multilingua. Si puo' pagare usando contante, Bancomat (PIN) o carta di credito.

Dette bigliettatrici sono controllate spesso da videocamere.

Dall'anno scorso, l'utente che fa il biglietto con la bigliettatrice paga il prezzo normale. Chi invece lo fa allo sportello, paga il prezzo normale piu' un sovrapprezzo di 50 centesimi.

Inutile dire che tutti usano ora solo le bigliettatrici, per cui molti impiegati che siedevano dietro gli sportelli o sono stati spostati ad altra funzione, oppure sono stati licenziati. Ad ogni modo credo che cosi' facendo abbiano risparmiato dei soldi, e gli utenti sono contenti perche' ovunque puoi fare i biglietti a qualsiasi ora e senza fare code.

PostPosted: Tue 11 March 2008; 22:15
by S-Bahn
Le abbiamo anche noi le macchinette.
In stazione a Monza sono 3. Due installate da mesi, nuovissime, e mai attivate. La terza, la più vecchia, è stata rimessa in fuzione (ed è l'unica) dopo l'episodio cui avevo accennato di autovandalismo di TI che l'aveva sventrata per qualche intervento di riparazione e lasciata aperta per mesi (il PC che c'è dentro non se lo prendeva nessuno perchè è da museo, massimo era un 386, ma non escludo che fosse un 286).

I soldi li hanno spesi, non è questo che manca, manca la testa...

PostPosted: Tue 11 March 2008; 23:44
by streetcar
S-Bahn wrote:I soldi li hanno spesi, non è questo che manca, manca la testa...


3 bigliettatrici non sono molte .... se penso che qui all'Aja ce ne sono una decine alla stazione Centrale, 4 o 5 a Holland Spoor e sicuramente un paio per ciascuna delle stazioni minori (Laan Van Noi, Mariahoeve ecc.).

Secondo me l'incentivo con il sovrapprezzo per il biglietto allo sportello "umano" è risultato vincente, sia per gli utenti che per l'azienda.

Un'altra cosa che va cambiata nel sistema ferroviario italiano - guardandovi da qui - è la manutenzione. La pulizia dei treni e delle stazioni. Ma questo forse sarebbe chiedere troppo .....

PostPosted: Wed 12 March 2008; 4:23
by GLM
beh, se vai in stazione centrale a milano, ci saranno almeno una trentina di emettitrici automatiche, e spero che con iil restauro aumentino e si raziionalizzi l'ordine

PostPosted: Wed 12 March 2008; 17:39
by S-Bahn
3 emettitrici per Monza, se funzionassero tutte, bastano e avanzano. Infatti durante il giorno nei feriali i biglietti li vende la biglietteria, l'edicola, la tabaccheria e, per un certo tempo, c'è stata pure un'agenzia viaggi.

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 10:31
by brianzolo
http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cro ... l_degrado/


Monza, a 4 anni da restyling stazione Fs già nel degrado

http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/144664/

I pendolari, nel tunnel piove e spacciano stupefacenti

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 11:05
by EuroCity
^^ Purtroppo, perfettamente in linea col modo di "gestire" le opere da parte di RFI & Co.: non solo a Monza.

Incredibile che i vertici delle ferrovie, ecc. se ne possano fregare così tanto delle loro stesse infrastrutture...

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 11:09
by brianzolo
evidentemente il nuovo assessore ai trasporti monzese non usa il treno :wink:

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 12:31
by Ulk
Ho letto ieri l'articolo sul cartaceo e mi sembra che si sia abbastanza esagerato.
Nel sottopasso non ho mai visto spacciare (nonostante i ciclisti :mrgreen: ), forse si riferiva a quello sotto corso Milano che però è stato chiuso da un po' e non fa certo parte della stazione. L'uscita verso Porta Castello l'ho usata anche ad ora molto tarda arrivando con l'ultimo treno.
Il problema dei servoscala e dell'ascensore c'è, ma non parlerei di degrado. Ora non ricordo bene, ma non mi sembra di aver trovato tutti questi problemi di allagamento e infiltrazioni nel sottopasso (la pensilina al lato sud del binario 2 invece si che molti problemi).

Magari sono fortunato io e non mi sono mai accorto ddi tutto quello che dicono... :roll:

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 13:36
by S-Bahn
Non è che "Il Cittadino" sia questo gran giornale...

Re: Monza - Piazza Castello

PostPosted: Sat 11 July 2009; 13:48
by EuroCity
Però, per esempio, il problema dei nuovi ascensori mai attivati forse è piuttosto diffuso un po' dappertutto.

Possibile che ci siano dei giri burocratici così complessi per attivare un semplice ascensore o scala, ecc.?

Od è semplicemente menefreghismo istituzionale, ecc.?

Boh...