Page 2 of 5

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 18:48
by serie1928
sbarabaus wrote:dai su, è solo un modo per rubare soldi ai turisti e ai motociclisti del weekend

Perchè? Non gli viene certo imposto con una pistola di passare per lo Stelvio. Se lo fanno è perchè lo vogliono pur sapendo di dover pagare.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 20:00
by S-Bahn
Chiarisco che non sono favorevole sempre e comunque ai pedaggi ovunque, visto che si pagano già tasse sul veicolo e sui carburanti e quindi va visto caso per caso con fondati motivi, e poi vorrei dare un consiglio a chi preferisce i divieti ai pedaggi: non passate dove c'è pedaggio, il risultato è come quello del divieto, c'est a dire che non ci passate e non pagate. 8--)

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 20:08
by jumbo
max90 wrote:Hanno una bella faccia a chiedere il pedaggio per una strada del genere, per dieci euro voglio un'autostrada a tre corsie! :bash:

credo che la manutenzione di una strada che passa a 2757 metri su pendii esposti a valanghe e che richiede qualche settimana di lavoro in tutte le tarde primavere per fresare gli accumuli di neve e ripristinare le barriere di sicurezza divelte durante la stagione invernale sia più costosa di quella di un'autostrada a tre corsie in pianura.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 20:10
by sbarabaus
serie1928 wrote:E' una "risorsa limitata" la strada (e le strade in genere). Permetterne l'uso indiscriminato è fattibile fino ad un certo punto (questo "punto" dipende da tante variabili, ambientali, strutturali, ecc.). Stabilito che il punto è giunto (del tutto opinabile, ma legittimo), l'unico modo valido a meno di contigentare, è far pagare un prezzo.

Ricordo a chi preferisce il contigentamento, che lo stesso è ancora meno "giusto" del "pagare": i "ricchi" evitano comunque le code, ed i "poveri" non possono neanche pensare di poter essere "ricchi" con un sacrificio: finiti i posti, sono finiti e basta, addio libero arbitrio.


serie1928 wrote:
sbarabaus wrote:dai su, è solo un modo per rubare soldi ai turisti e ai motociclisti del weekend

Perchè? Non gli viene certo imposto con una pistola di passare per lo Stelvio. Se lo fanno è perchè lo vogliono pur sapendo di dover pagare.


non sono esperto della zona. c'è così tanto traffico?
oppure lo fanno perchè lo stelvio è una strada famosa che la gente va a fare apposta?

riguardo all'imposizione, tu quali altri modi hai per passare dall'altra parte della montagna?


a me della cosa frega il giusto, ma tra un po' ci faranno pagare anche quando usciamo di casa per ogni passo (umorismo involontario) che facciamo

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 20:14
by jumbo
è una strada che è chiusa 6 mesi l'anno e le alternative sono anche abbastanza lunghe, quindi non è che possano instaurarsi chissà quali traffici costanti durante l'anno.
nei restanti 6 mesi la gente ci passa apposta, essendo un luogo meraviglioso su cui la strada permette di godere di un'ottima visuale.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 22:51
by skeggia65
jumbo wrote:credo che la manutenzione di una strada che passa a 2757 metri su pendii esposti a valanghe e che richiede qualche settimana di lavoro in tutte le tarde primavere per fresare gli accumuli di neve e ripristinare le barriere di sicurezza divelte durante la stagione invernale sia più costosa di quella di un'autostrada a tre corsie in pianura.

Penso che la chiave di lettura corretta sia questa.
In più, ho amici motociclisti che, di quando in quando, vanno apposta a farsi un giro, perché la strada è bella e divertente. E se vanno a divertirsi, possono anche pagare, come fanno quando vanno a scatenarsi in pista.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 23:12
by Ulk
Come già si fa su alcuni passi austriaci.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Tue 31 July 2012; 23:47
by serie1928
@sbarabaus: non c'è tanto traffico se si ragiona in termini di veicoli/ora, ma c'è troppo traffico considerata la natura della strada, i conseguenti costi di manutenzione, e per il territorio che attraversa. O almeno chi vuole introdurre il pedaggio la pensa così.

Alternative? Ci sono: via Engadina e passo Resia, oppure via Aprica, Tonale e Palade.

Nessuno vieta, o vuole vietare, di usare lo Stelvio, ma se si riduce l'uso allo stretto necessario è meglio.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 0:46
by Trullo
skeggia65 wrote:
jumbo wrote:credo che la manutenzione di una strada che passa a 2757 metri su pendii esposti a valanghe e che richiede qualche settimana di lavoro in tutte le tarde primavere per fresare gli accumuli di neve e ripristinare le barriere di sicurezza divelte durante la stagione invernale sia più costosa di quella di un'autostrada a tre corsie in pianura.

Penso che la chiave di lettura corretta sia questa.


La motivazione non è illogica, ma allora si dovrebbe applicare a tutti i passi sudtirolesi, almeno a quelli sopra i 2200-2300 e che hanno problemi simili a livello di transitabilità e che sono interni (Pennes, Sella), o che collegano il Tirolo Meridionale al Tirolo Settentrionale (Rombo) o al Trentino (Pordoi). Non si vede perchè si dovrebbe applicare esclusivamente all'unico passo che collega direttamente il Tirolo Meridionale alla Lombardia

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 9:36
by msr.cooper
Ecco i nostri parabrezza tra qualche anno...

Image

:roll: :roll:

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 9:43
by Miguelon
brianzolo wrote:... e soprattutto un pedaggio su un versante solo.... la lombardia non lo applica e il trentino si

Di tutta la vicenda questo mi sembra sicuramente il punto più grottesco.
Era proprio impossibile trovare una soluzione condivisa fra le 2 Amministrazioni? Oppure questa intesa non è stata nemmeno cercata, per far si che "tutti i soldi resteranno sul territorio" (cit., ma vado un po' a memoria)?
Non critico l'idea a prescindere, ma come primo caso si doveva proprio scegliere un passo che collega 2 regioni diverse, senza che queste si mettessero d'accordo?

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 10:18
by brianzolo
miguelon
a parte l'idea del pedaggio che trovo solo vessatoria e non realisticamente volta a fini ecologici
ti immagini se il traforo del monte bianco prevedesse il pedaggio solo dalla parte italiana ... naturalmente "tutti i soldi resteranno sul territorio" ?

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 10:27
by Trullo
Costituzione, articolo 16 comma 1


Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 10:39
by Miguelon
brianzolo wrote:miguelon
a parte l'idea del pedaggio che trovo solo vessatoria e non realisticamente volta a fini ecologici
ti immagini se il traforo del monte bianco prevedesse il pedaggio solo dalla parte italiana ... naturalmente "tutti i soldi resteranno sul territorio" ?

Appunto, non potrei essere più d'accordo con te.
Mi immagino orde di motociclisti che salgono al passo dalla Valtellina e, per non pagare il pedaggio, girano i tacchi e scendono per dove sono saliti.
Mi sembra una gestione della cosa un po' miope.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 01 August 2012; 10:40
by brianzolo
evabbè
piacenza metterà il pedaggio al ponte sul po e novara sul ticino mentre il nostro "governatore" (bleah a sta definizione) sta a guardare :mrgreen:

Trullo wrote:Costituzione, articolo 16 comma 1


Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza.


o di cassa :)