Page 2 of 5

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 21:16
by jumbo
simulazione interessante sulla diffusione delle ceneri del vulcano fino al 20 aprile:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2010/04/17/pop_nube.shtml


PS: chissà perchè anche in tv tutti lo chiamano "vulcano islandese" e nessuno lo chiama con il suo nome... :mrgreen:

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 22:13
by msr.cooper
Oggi sui teleindicatori della rete FNM passava la scritta "Per disposizioni Enac da oggi 17 aprile fino alle ore 8 del 19 aprile aeroporto di Malpensa chiuso"
Annunci vocali simili a Cadorna.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 23:31
by indaco1
E proprio impensabile trovare mezzi e tracce per incrementare almeno la capacita' verso la Svizzera o Lione?

Le cronache narrano di nugoli di inglesi in visita al salone del mobile disperati perche' non sanno come tornare a casa. Se si potesse mettere qualche treno speciale per localita' oltre il confine dove possono cambiare con altri treni, e ovviamente pubblicizzarlo, sarebbe un bell'aiuto.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 23:45
by Coccodrillo
Segnalo, dato che gli EC ex Cisalpino, praticamente gli unici treni internazionali rimasti, sono presi d'assalto, che è possibile usare le 5 coppie del Brennero gestite da DB-ÖBB-LeNord oppure raggiungere Chiasso o Lugano da Milano in regionale e da li continuare con gli IC ed IR svizzeri (treni che fino a 16 mesi fa raggiungevano Milano e che ora sarebbero una manna).

Fate girare il suggerimento ai vostri amici...

Ripeto: segnalate il più possibile i treni Chiasso-Basilea/Zurigo, partenza da Chiasso alle 4.46-5.46-6.11-6.41-7.11-8.47-10.33-12.33-14.33-16.33-18.33, alcuni di questi con cambio a Lugano o ad Arth Goldau.

Certo gli inglesi avrebbero ancora il problema della Manica.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 23:46
by fra74
Beh oddio ci sarebbe un tunnel (se Eurostar non fa disastri, dove spesso riesce nell'impresa di far rimpiangere TI)

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sat 17 April 2010; 23:48
by Coccodrillo
Gli Eurostar sono presi d'assalto come pure, molto probabilmente, le navette per automobili e autobus.

Rimangono i traghetti.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 0:14
by fra74
Image

Comunque secondo un agenzia l'attività del vulcano sembra diminuire...

P.S.: sbaglio o nonostante questa situazione lo sciopero di venerdì in italia non è ancora stato rinviato?

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 6:23
by Coccodrillo
^^^ Se è per questo i ferrovieri franvesi stanno continuando con il loro sciopero (che pare duri già da una settimana).

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 8:44
by indaco1
Quoto la tua segnalazione su alcuni forum di aviazione, se non e' gia' stato fatto.

Magari sara' utile a qualcuno.

Grazie!

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 11:37
by Ulk
Vulcano Islanda: regolare test di volo Monaco-Dusseldorf della Klm

18 Aprile 2010 11:01 ESTERI

L'AJA - Si e' concluso senza problemi il test di volo, senza passeggeri a bordo, eseguito dalla compagnia franco-olandese Klm sulla tratta da Amsterdam a Dusseldorf. Altri 8 voli simili saranno effettuati in giornata dopo quello di ieri sulla stessa tratta, per verificare le possibili conseguenze della nube di cenere scaturita dall'eruzione di un vulcano in Islanda che ha mandato in tilt il traffico aereo di mezza Europa. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 8159.shtml

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 15:47
by S-Bahn
indaco1 wrote:E proprio impensabile trovare mezzi e tracce per incrementare almeno la capacita' verso la Svizzera o Lione?
Impensabile no, ma dopo che si è distrutto un servizio (specie su Lione dove si vuole fare il tunnel e si riducono quasi a zero i treni) diventa un po' difficile.
Ma anche tra Roma e Milano, dato fondo agli ES, non dovrebbe essere impossibile fare qualche composizione, il più possibile pesante, di materiale ordinario da far circolare sulle linee storiche.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 20:23
by linea 91
anche treni speciali fatti con 11-12 mdve o dalle X

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 20:26
by S-Bahn
Proprio a questo pensavo...

Re: Ultime notizie

PostPosted: Sun 18 April 2010; 22:34
by ing
jumbo wrote:comunque durante la famosa "piccola età glaciale" tra il '600 e il 1830 sono note diverse eruzioni catastrofiche, che portarono ad un notevole raffreddamento climatico in zone anche estese e conseguenti carestie, con effetti poi anche politici. l'apice si ebbe nel 1816, dopo l'eruzione del tambora, in indonesia, con il cosiddetto anno senza estate in nord america ed europa e carestie ed epidemie in mezzo mondo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Anno_senza_estate

dipende tutto da quanto andrà avanti e quanto materiale butterà fuori.


Nessuno studioso mette la piccola era glaciale in relazione con un aumento di attiità vulcanica, quanto invece con una variazione nell'attività solare, forse legata alla periodicità delle macchie.
L'eruzione del Tambora nel 1815 anche se clamorosa è da considerarsi un evento singolo, che infatti ha influenzato il clima per un'annata e non di più.

Per arrivare a modifiche catastrofiche durature del clima a seguito di un'eruzione ci vorrebbe l'immissione in atmosfera di una quantità di materia davvero enorme, come per l'esplosione del supervulcano di Yellowstone.

I guai per l'aviazione derivano dal tipo e non dalla quantità di materia espulsa dal vulcano: quando erutta l'Etna al massimo si blocca Fontanarossa, e solo per l'accumulo di cenere sulla pista.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Mon 19 April 2010; 1:01
by indaco1
Chi e' stato in Centrale poco fa mi ha detto che e' piena, ma proprio piena, di gente che dorme per terra.