Paesi Bassi

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Paesi Bassi

Postby friedrichstrasse » Tue 06 October 2009; 17:45

Sì, ovviamente... confondevo l'olandese col tedesco, dove i termini See e Meer hanno significato inverso...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Paesi Bassi

Postby Federico_2 » Tue 06 October 2009; 18:32

Di che lingua stai parlando? :lol:

Meer --> lago

See non esiste mi sa
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Paesi Bassi

Postby Trullo » Tue 06 October 2009; 18:37

Friedrichstrasse ha ragione
In olandese meer=lago, zee=mare
In tedesco meer=mare, see=lago
(non è difficile, basta vedere le pagine di wikipedia italiane e le corrispondenti nelle altre lingue)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Paesi Bassi

Postby Federico_2 » Tue 06 October 2009; 18:43

Mi astengo per il tedesco, che mi sembra sempre piu' misterioso... 8--)

Sopra mi riferivo alla lingua nederlandese, usata, guarda a caso, nei Paesi Bassi
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Paesi Bassi

Postby friedrichstrasse » Tue 06 October 2009; 18:53

Precisiamo, sul tedesco:
- das Meer (n.) -> mare
- die See (f.) -> mare
- der See (m.) -> lago

Ovvero:
- das Mittelmeer -> il Mar Mediterraneo
- die Ostsee -> il Mar Baltico
- der Bodensee -> il Lago di Costanza

Riguardo al nederlandese, quando l'IJsselmeer (lago) era un golfo marino, si chiamava Zuidersee: non vuol dire "Mare del Sud"?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Paesi Bassi

Postby Trullo » Tue 06 October 2009; 19:04

friedrichstrasse wrote:Precisiamo, sul tedesco:
- das Meer (n.) -> mare
- die See (f.) -> mare
- der See (m.) -> lago

Ovvero:
- das Mittelmeer -> il Mar Mediterraneo
- die Ostsee -> il Mar Baltico
- der Bodensee -> il Lago di Costanza



Ma la regola qual è? Voglio dire posso usare indifferentemente Meer e See (e quindi dire die Mittelsee e das Ostmeer) oppure ci sono alcuni mari che si indicano sempre con Meer e altri che si indicano sempre con See?
A proposito, perchè i crucchi mettono sempre le maiuscole ai nomi, non solo a quelli propri? Mi pare che in nessun'altra lingua si faccia...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Paesi Bassi

Postby Federico_2 » Tue 06 October 2009; 19:21

friedrichstrasse wrote:non vuol dire "Mare del Sud"?


:ot: Qui finiamo per parlare della lingua anzichè dei trasporti nei NL.

Letteralmente Zuiderzee (onde evitare dubbi, si pronuncia piu' o meno "soidersei" :lol: ) vuol dire quello, non saprei come mai.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Paesi Bassi

Postby MünchnerFax » Tue 06 October 2009; 19:37

Trullo wrote:Ma la regola qual è? Voglio dire posso usare indifferentemente Meer e See (e quindi dire die Mittelsee e das Ostmeer) oppure ci sono alcuni mari che si indicano sempre con Meer e altri che si indicano sempre con See?

La seconda che hai detto. Comunque il termine generico per "mare" (tipo in "andiamo al mare") è Meer, mentre See è il generico per lago (tipo in "andiamo al lago") e si usa nel significato di mare solo con certi toponimi.

Trullo wrote:A proposito, perchè i crucchi mettono sempre le maiuscole ai nomi, non solo a quelli propri?

Perché sì. :D
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Paesi Bassi

Postby S-Bahn » Tue 06 October 2009; 20:07

Ragazzi, vi lascio un attimo e vedo che ve la menate alla grande! :mrgreen: :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Paesi Bassi

Postby friedrichstrasse » Wed 07 October 2009; 11:09

L'uso di die See per indicare genericamente il mare credo sia scorretto.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Paesi Bassi

Postby Federico_2 » Wed 07 October 2009; 17:13

Diamine, ma se uno vuole dire semplicemente "Voglio andare al mare" come fa? Deve aprire l'atlante per cercare il nome e verificare se sia maschile o femminile? :lol:

Almeno in NL si dice semplicemente Ik wil naar zee gaan (oppure "in zee", usato piu' spesso) senza problemi tra maschile e femminile, visto che la distinzione tra questi generi non c'è :P
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Paesi Bassi

Postby friedrichstrasse » Wed 07 October 2009; 17:25

"Al mare" si dice sempre "Am Meer"; (die) See si usa solo in alcuni nomi propri.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Paesi Bassi

Postby msr.cooper » Wed 07 October 2009; 21:39

Dato che si parla di Paesi Bassi, vi metto il link ad un video che ho girato ad Amsterdam a luglio.
Mostra le barriere che proteggono un attraversamento ciclopedonale sulla linea 26, nel nuovo quartiere di IJburg.

http://www.youtube.com/watch?v=e7Mto53yNHU

Stasera o domani sera posto anche un po' di foto trasportistiche assortite.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Paesi Bassi

Postby Federico_2 » Wed 07 October 2009; 21:52

Sarebbero interessanti da applicare in pochi attraversamenti sulla tranvia di Bergamo, quando sono lontani dalle fermate e implicano quindi un rallentamento in piena linea a 15 o 30 km/h.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Paesi Bassi

Postby msr.cooper » Thu 08 October 2009; 10:16

Ecco alcune foto in tema "trasporti". Uploaderò le rimanenti stasera.

La stazione ferroviaria sotterranea presso l'aeroporto di Schipol, nella quale fermano tutti i treni in transito (dai locali agli iC) sull'asse Amsterdam-L'Aia/Rotterdam
Image

Comune fermata tranviaria nella zona di Museumplein
Image

Tre foto scattate nella Leidsestraat, una delle arterie commerciale più frequentate. Per non sottrarre troppo spazio ai pedoni (la via è abbastanza stretta) la linea è a binario unico, con raddoppi su tutti i ponti (dove sono presenti anche le fermate). Non ho visto alcun semaforo o segnale particolare, quindi pare che tutto il sistema sia gestito "a vista". Nel tratto interessato transitano le linee 1, 2 e 5 (ognuna con frequenza di 6/7 minuti)
Image

Image

Image

Recente tracciato tranviario percorso dalla linea 26, Stazione Centrale-IJburg (siamo nella zona della stazione marittima)
Image

Sulla stessa linea, la fermata Rietlandpark. E' stata costruita a quota inferiore poichè da questo punto parte il tunnel che sottopassa una parte dell'IJ e collega il centro città alle isole (che fino a una decina di anni fa non esistevano) del già citato nuovo quartiere IJburg.
Image

Image

Parcheggio biciclette presso la stazione ferroviaria e metropolitana A'dam Amstel.
Image

Fermate tranviarie presso la stazione metropolitana di Weesperplein. Le stazioni sotterranee della metropolitana cittadina, nonché lo stato di conservazione e di pulizia dei treni "pesanti" (da non confondersi con quelli di tipo "leggero", che percorrono tratti in comune), sono osceni.
Image
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests