Incidente volo AF 447

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: ULTIME NOTIZIE

Postby trambvs » Tue 09 June 2009; 9:14

Airbus, il timone trovato intatto: "Improbabile l'esplosione a bordo"

Ripescati 24 corpi. Il console italiano: "Dna per identificare le vittime". Un sindacato di piloti Air France invitato il personale a rifiutare di imbarcarsi

http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... imone.html
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ULTIME NOTIZIE

Postby Stadtbahn » Tue 09 June 2009; 15:13

http://www.aeroclubdetoledo.com/content ... air-france
http://tuttoqua.wordpress.com/2009/06/0 ... rrelabile/
http://www.pprune.org/rumours-news/376433-af447-15.html

qualche interessante considerazione sulle possibili cause del disastro del volo AF447 e anche un'esperienza diretta di un comandante

nota di servizio: se gli admin sono d'accordo si potrebbe creare un nuovo topic dal titolo appunto AF447 estrapolando le considerazioni fatte qui :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: ULTIME NOTIZIE

Postby Coccodrillo » Tue 09 June 2009; 15:17

^^^ è quello che pensavo, ora chiudo e taglio.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Incidente volo AF 447

Postby Stadtbahn » Tue 23 June 2009; 9:39

http://www.corriere.it/esteri/09_giugno ... aabc.shtml

Corriere wrote:Lo scrivono i siti internet dei giornali "Le Monde" e "Le Figaro"
Disastro Airbus, segnale dalle scatole nere
Un batiscafo si è immerso per tentare di raggiungerle: ma il fondale è molto accidentato e profondo 5000 metri

Uno dei resti dell'Airbus Airfrance recuperati nei giorni scorsi (Reuters)
Uno dei resti dell'Airbus Airfrance recuperati nei giorni scorsi (Reuters)
PARIGI - Un debole segnale inviato dalle scatole nere dell'Airbus dell'Air France precipitato il 1° giugno al largo del Brasile è stato captato dai battelli della Marina francese impegnati nelle ricerche. Lo scrivono i siti internet dei giornali Le Monde e Le Figaro. Il batiscafo Nautile della società Ifremer si è immerso per cercare di raggiungere le scatole nere, su un fondale molto accidentato che arriva a cinquemila metri di profondità.

I CORPI - Intanto 11 dei 50 corpi recuperati in mare dopo il disastro dell'Airbus A-330 precipitato sulla rotta Rio de Janeiro-Parigi nella notte tra il 31 maggio e il 1 giugno sono stati identificati. Secondo quanto hanno reso noto le autorità dello stato i Pernambuco (Brasile nord-orientale), 10 delle vittime identificate erano di nazionalità brasiliana. L'undicesima è di un'altra cittadinanza, ma si sa solo che l'ambasciata del paese interessato è stata avvertita. Sull'A-330 precipitato c'erano 228 persone tra membri dell'equipaggio e passeggeri. Dieci di questi erano italiani. Secondo le autorità brasiliane, le identificazioni sono state possibili grazie al Dna e alla conformazione dentale.


23 giugno 2009
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Incidente volo AF 447

Postby trambvs » Tue 23 June 2009; 12:36

"Segnale dalle scatole nere dell'Airbus". Ma gli inquirenti smentiscono

La notizia sui siti di Le Monde e Le Figaro: il batiscafo Nautile si è immerso ieri. La Bea: "Non sono state localizzate. Le squadre di ricerca verificano ogni rumore"

http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... atole.html
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Incidente volo AF 447

Postby Stadtbahn » Fri 03 July 2009; 13:14

http://www.corriere.it/esteri/09_luglio ... aabc.shtml

IL RAPPORTO I RISULTATI DELL’INDAGINE SUL MEZZO DELL’AIR FRANCE: I SENSORI SOLO UNA CONCAUSA
L’Airbus intatto in caduta libera
Discesa verticale da 12 mila metri. Allarme lanciato in ritardo
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Incidente volo AF 447

Postby skeggia65 » Fri 03 July 2009; 23:49

Il mistero si infittisce. Dodicimila metri (che mi sembrano un pelino più del solito) richiedono parecchi minuti di caduta libera.
Che cosa ha impedito ai piloti di mandare anche un semplice "Mayday"?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Incidente volo AF 447

Postby S-Bahn » Sat 04 July 2009; 0:21

Forse il fatto che non pensavano di essere in quell'assetto, ingannati da un blackout della strumentazione (velocità, quota, orizzonte).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Incidente volo AF 447

Postby skeggia65 » Sat 04 July 2009; 0:32

Il concetto "caduta libera" descrive qualcosa di diverso da una discesa non percepibile in caso di guasti multipli della strumentazione di bordo.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Incidente volo AF 447

Postby AlphaPapa » Sun 05 July 2009; 23:19

Il forum de IlVolo.it ospita il seguente thread, a cui rimando per approfondimenti.

I messaggi ACARS sicuramente propongono uno scenario preoccupante: nel giro di un minuto vengono persi i sistemi primari di navigazione e controllo e i controlli di volo; l'ultimo messaggio è il sistema di pressurizzazione che non riesce a compensare, indice di una discesa con notevole vertical speed.

In una situazione simile, mi ha confermato un amico pilota di A320, non si fa tempo ad attivare una checklist dal QRH che già bisogna risolvere un altro problema.

Il rottame della deriva, recuperato, mostra segni di separazione dovuti a eccessiva velocità e momento sull'asse di imbardata; uno dei messaggi ACARS riguarda proprio l'avaria al sistema RTLU (Rudder Travel Limitation Unit);

Il fatto che non siano stati lanciati messaggi di allarme può indicare che non ci sia stato tempo per farlo così come le COMMS di bordo fossero inoperative.

Tuttavia, se l'aereo fosse caduto intatto con un assetto nose down non si spiegherebbe l'elevata distribuzione dei rottami; è opinione condivisa, fra amici piloti e operatori del settore, che qualcosa non torni.
Andrea.
AlphaPapa
 
Posts: 218
Joined: Wed 22 October 2008; 23:23
Location: Winterthur

Re: Incidente volo AF 447

Postby AlphaPapa » Sun 05 July 2009; 23:27

S-Bahn wrote:Forse il fatto che non pensavano di essere in quell'assetto, ingannati da un blackout della strumentazione (velocità, quota, orizzonte).


Una discesa a oltre 2000ft/min la percepisci con il "fondoschiena" e per il fatto che stai accelerando (se non sei sordo, lo senti dall'aria che investe la fusoliera facendo rumore - il cockpit di un liner in crociera ha una rumorosità intorno ai 70db).

Una discesa rapida per emergenza da pressurizzazione si fa intorno ai 6000ft/min, possibilmente evitando di superare il limite Vmo/Mmo per evitare complicazioni.
Andrea.
AlphaPapa
 
Posts: 218
Joined: Wed 22 October 2008; 23:23
Location: Winterthur

Re: Incidente volo AF 447

Postby skeggia65 » Mon 06 July 2009; 0:42

AlphaPapa, grazie per il link.
Consiglio: "suggerisci" il termine che qui viene quasi sempre utilizzato al posto di "giornalisti". Dato che, come sempre fanno, hanno scritto un oceano di ca§§ate.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Incidente volo AF 447

Postby S-Bahn » Wed 15 July 2009; 12:22

Iran, cade un aereo di passeggeri
Le autorità: «Non ci sono sopravvissuti. 168 i morti»

http://www.corriere.it/esteri/09_luglio ... aabc.shtml

Secondo la compagnia Caspian Airlines, una joint venture tra la Russia e l'Iran che avrebbe una incidentalità elevata, questa incidentalità sarebbe dovuta all'embargo USA sui pezzi di ricambio.
Mi sfugge però come gli USA possano imporre l'embargo di parti di Tupolev per giunta ad una compagnia per metà russa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Incidente volo AF 447

Postby Trullo » Wed 15 July 2009; 12:28

Infatti, quantomeno curioso che i pezzi di ricambio dei Tupolev siano "made in USA" :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Incidente volo AF 447

Postby trambvs » Wed 15 July 2009; 12:46

Che periodaccio, quanti ne stanno andando giù ultimamente? :?
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests