Torino - il ponte degli imbecilli

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Postby EuroCity » Sat 09 December 2006; 15:38

... E' stata chiusa, allora, un po' come l'infame pseudo-completamento della cintura ferroviaria nord di Roma, prima aperta parzialmente, ma poi subito chiusa dopo i mondiali del '90: pare che poi hanno smantellato tutto, incredibilmente!

E mo', anvedetevi 'sto sito, anche:

http://www.ilmondodeitreni.it/anello.html

(triste, in effetti: ancora peggio che a Torino, pensandoci bene).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Sat 09 December 2006; 18:46

S-Bahn wrote:Nello specifico viene fuori tutta la mentalità italica sulla ferrovia. Mentalità di tutti, ma in primis degli architetti. La ferrovia è un corpo estraneo alla città, da interrare certamente, meglio ancora da eliminare, ma almeno, non potendo fare di peggio, da ignorare accuratamente.


Non voglio difendere la categoria, di cui conosco i difetti, ma credi davvero che solo gli architetti non riescano a vedere in là del proprio naso o, come credo, abbiamo gli architetti del "Che figata!", gli ingegneri del "L'importante è che stia in piedi" e i pianificatori dell'"Immerso nel verde?". La dote della sintesi manca un po' a tutti. Se poi aggiungiamo i politici del "Fra un anno si vota", siamo a posto.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Giorgio L » Sat 09 December 2006; 20:27

PhaserIII wrote:Qualche tempo fa mi sono recato a Torino per lavoro, e ho scattato qualche foto al suddetto ponte. Inutile dire che sono partito in quarta pensando che arrivasse alla stazione Lingotto, ma invece portava solo ad un parcheggio :x

Questa passerella, oltre ad essere stata chiusa immediatamente dopo le Olimpiadi (....), si trova qualche centinaio di metri a sud della stazione. Attaccato alla stazione c'è il grande magazzino di elettronica Saturn, ma non ho ancora capito se c'è un accesso posteriore, visto che si trova dall'altra parte dei binari rispetto alla stazione.


Parli dello stesso ponte o di un altro? In questo caso se ho capito bene ce ne sarebbero due, uno a nord e uno a sud che ignorano la stazione.

Comunque, senza andare fino a Torino, anche S. Cristoforo o Greco non mi pare che eccellano in accessibilita' e apertura verso i quartieri che le circondano.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby EuroCity » Sat 09 December 2006; 21:12

A Milano, perfino il ponte di Via Farini non è collegato direttamente alle banchine della stazione di Porta Garibaldi Superficie, anche se sarebbe facile costruirvi delle nuove scale di accesso (almeno da/per i marciapiedi più lunghi dei binari 13-20).

Però, lì c'è comunque l'attenuante del nuovo sottopassaggio ovest, che collega le due parti del quartiere tra di loro e con tutta la stazione, sebbene in una posizione diversa da quella del ponte.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Sat 09 December 2006; 22:40

@ friedrichstrasse. Certo che non ho mai pensato che il male del mondo stia tutto negli architetti! :lol: Come dici tu ce n'è per tutti. Ma in questa mentalità non solo gli architetti sono in prima fila, ma sono quelli che più "ci sguazzano" e sono tra coloro che più la sostengono.

@Giorgio L. Mi dici che i ponti che ignorano la ferrovia sono addirittura due? Allora è peggio ancora, se è così.

Greco. Non è esaltante (non è esaltante nulla di Greco, a cominciare dal piano del ferro irrazionale. Hai alle spalle un intero deposito ma riesci ad attestare quasi nulla), ma l'accessibilità è garantita da un sottopasso. Per me basta, non pretendo la luna, visto che sembra troppo "pretendere" di arrivare al treno...

S. Cristoforo. Ennesimo esmpio di stazione collegata da un lato solo. C'è l'attenuante di essere una stazione, specie prima dell'S9, di importanza ridotta e con un'urbanizzazione recente alla spalle. Tempo fa in un incontro con la Regione s'era posta la domanda se fosse utile o non una fermata tra Romolo e S. Cristoforo. Ho risposto che probabilmente lo era, ma andava fatto un minimo d'indagine, mentre una cosa che sicuramente è senza dubbio utile è aumentare l'accessibilità delle stazioni esistenti, e avevo proprio indicato S. Cristoforo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Giorgio L » Sat 09 December 2006; 22:52

Non lo dico io, che non conosco la situazione torinese. Lo deducevo dal post di Phaser, che parla di una passerella a sud della stazione, mentre il ponte oggetto del thread sta a nord.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby PhaserIII » Sun 10 December 2006; 2:33

No, è lo stesso ponte

Image

Image

questa è la vista dall'inizio del ponte, vicino al Lingotto - i treni e l'edificio giallo sullo sfondo mi hanno fatto erroneamente pensare che la stazione si trovasse a nord :oops:
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Postby Giorgio L » Sun 10 December 2006; 11:50

Meno male. Sarebbe stata una cosa da crocifissione in sala mensa :lol:

Il discorso su Garibaldi e' interessante e merita una discussione a parte
http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... hp?p=21943
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Previous

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests