Page 1 of 1

raccordo ferroviario Greco-Repubblica

PostPosted: Wed 10 January 2007; 11:12
by jumbo
Spesso su queste pagine si sente parlare di un fanta-progetto di passante garibaldi-centrale, per meglio collegare monza e la brianza al centro di milano con la ferrovia.

Proviamo a ragionare su una contro-fanta-proposta di raccordo tra il passantino Greco-Garibaldi e il passante verso Repubblica.

Ora non ho tempo di fare una mappa, ma praticamente dall'estremità meridionale di via restelli con un arco ci si potrebbe congiungere al tracciato del passante nel tratto sotto viale liberazione.

tale tracciato credo proprio che non comporterebbe particolari interferenze nè con edifici esistenti, nè con i numerosi altri in progetto e a breve in costruzione nell'area, e permetterebbe di mettere in piedi delle linee S entranti da est (pioltello) e sud (rogoredo) ed uscenti da nord (greco) verso monza e brianza (ad esempio si potrebbe lasciare S7 verso garibaldi e magari Rho, e mettere S8 verso pioltello o lodi).
fra l'altro, si salterebbe garibaldi, perdendo l'interconnessione con la m2, ma avendo comunque quelle con m3 a repubblica e m1 a venezia, e tutto sommato si decongestionerebbe un pochino quel nodo.

PostPosted: Wed 10 January 2007; 11:38
by EuroCity
E' proprio il saltare Garibaldi - il nodo ferroviario più importante! - che non andrebbe tanto bene, visto che il tratto a frequenza piena del Passante dovrebbe essere da Lancetti (o almeno P.ta Garibaldi) a P.ta Vittoria.

Poi, una diramazione da Repubblica, che ha solo due binari, sarebbe alquanto problematica.

A mio avviso, allora, se proprio vogliamo collegare la linea di Greco al Passante, dovremmo raddoppiare proprio la stazione di P.ta Garibaldi Passante, rendendola a 4 binari con esercizio direzionato (come originariamente previsto), con una banchina ad isola aggiuntiva e diramazione ad ovest di Via Farini verso Greco: un "collo d'oca", insomma.

Certo, sarebbero lavori molto più impegnativi rispetto al semplice allacciamento di Repubblica, ma più razionali e coerenti con la visione d'insieme del Passante; però, allora, tanto vale collegare la linea di Greco via la cintura nord e Bovisa-Lancetti, con un nuovo raccordo a 90° a nord di Bovisa: molto più semplice e meno dispendioso, con una perdita di tempo tutto sommato accettabile e compensata anche dal collegamento diretto col nuovo Politecnico ed altre zone importanti.

Poi, i nodi di interscambio principali - come Porta Garibaldi, Centrale, ecc. - non è che si devono per forza "decongestionare": anzi, al contrario, si devono potenziare, con più interscambi e più relazioni - ovviamente, adeguando gli spazi di stazione e le linee afferenti!

PostPosted: Wed 10 January 2007; 12:07
by jumbo
EuroCity wrote:Eallora, tanto vale collegare la linea di Greco via la cintura nord e Bovisa-Lancetti, con un nuovo raccordo a 90° a nord di Bovisa: molto più semplice e meno dispendioso, con una perdita di tempo tutto sommato accettabile e compensata anche dal collegamento diretto col nuovo Politecnico ed altre zone importanti.

questa soluzione non l'avevo pensata e mi pare molto interessante. Fra l'altro si tratterebbe di un raccordo tutto in superficie e quindi certamente meno impegnativo, costoso e lungo da costruire di quello proposto sopra da me.
A guardar meglio, non avresti nemmeno bisogno del raccordo di Bovisa: se lo mandi in cintura puoi poi far rientrare i treni verso Villapizzone.

PostPosted: Wed 10 January 2007; 12:16
by EuroCity
A proposito della tua soluzione (peraltro intuitiva ed interessante), ovviamente sarebbe stata l'ideale se avessimo ancora la vecchia Centrale passante in Piazza Repubblica!

Con la situazione odierna, però, il "baricentro ferroviario" non è più Repubblica, ma Garibaldi e quindi sarebbe meglio mantenervi la piena frequenza del passante ferroviario (almeno, secondo me).

Riguardo a Villapizzone, purtroppo non esiste un raccordo senza intersezioni a raso tra la cintura nord ed il passante (che passa sui due binari più a sud di Villapizzone): quindi, ci vorrebbe uno scavalco - ma c'è pochissimo spazio! - che immediatamente da ovest dei binari del passante di Villapizzone porti verso la cintura nord, oppure un nuovo tunnel che dai binari nord di Villapizzone (allacciati direttamente alla cintura) porti verso Lancetti (ancora pià impegnativo).

Quindi, forse sarebbe meglio sfruttare il raccordo già esistente Bovisa-Lancetti, costruendo il breve laccio a 90° a cui accennavo prima: si avrebbe anche il vantaggio di un percorso più breve e diretto.

Sono solo ipotesi, ovviamente, come al solito... :) 8--)

PostPosted: Wed 10 January 2007; 12:21
by jumbo
EuroCity wrote:Quindi, forse sarebbe meglio sfruttare il raccordo già esistente Bovisa-Lancetti, costruendo il brevev laccio a 90° a cui accennavo prima: si avrebbe anche il vantaggio di un percorso più breve e diretto.

così Bovisa diventerebbe uno snodo molto importante.
a quel punto, mandi s7 o s8 in cadorna e il collegamento con il centro di milano è fatto!
fra l'altro, il raccordo Bovisa-cintura sarebbe utile anche nell'ottica di una linea circolare dopo la costruzione di un secondo passante su un percorso Romolo-Pagano-Domodossola o simile