Page 1 of 2

E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:24
by fabio cainelli
Questa è una fanta proposta
Secondo voi cosa succederebbe e come migliorerebbe l'Azienda se fossimo noi a decidere percorsi, vetture ecc.. :D

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:25
by S-Bahn
Noi chi?
Un servizio va progettato e non può discendere da una serie di richieste e di idee, anche se magari alcune sono ottime.

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:33
by fabio cainelli
S-Bahn wrote:Noi chi?


noi appassionati!!

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:37
by S-Bahn
Credo nelle buone idee e nella funzione di stimolo, ma non ho mai creduto nella fantasia al potere.

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:39
by Federico_2
ragionevole

anche se all'atm non farebbe male un po' meno presunzione

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:45
by fra74
Non vale solo per ATM...

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:46
by S-Bahn
No di certo, ma siccome in ATM si sentono i primi della classe, direi che vale molto per loro

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 15:16
by Cristian1989
Sicuramente sarebbero da licenziare (non solo in ATM ma ovunque) gente incompetente e non interessata al proprio mestiere...assumendo gente che invece ha interesse! Magari ti ritrovi con meno persone che hanno conseguito una laurea o meglio ancora una specializzazione, ma troveresti persone che hanno voglia di far andare avanti quella azienda a cui tengono per vari motivi (anche interesse personale).
Bisognerebbe creare un sistema dove ognuno faccia quello che si sente di fare (ma fatto bene)...probabilmente tutti avrebbero un posto di lavoro e sicuramente l'economia girerebbe meglio!

Probabilmente ci sarebbero meno raccomandati e si inizierebbe a ragionare meglio...ma non è da Italia! :roll:

Parlando di ATM in una situazione ultra-fanta (impossibile) di nostra gestione, probabilmente ci ammazzeremmo a vicenda dalla mattina alla sera, perchè c'è sempre chi la vuole cotta e chi cruda! :lol:

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 16:07
by gabri mi tn
metteri i numeri alle velette delle linee speciali che indicano un generico ATM... che poi chissà perchè non lo fanno loro...

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 16:28
by ambrogio mortarino
Per prima cosa metterei a capo dell'Azienda gente che proviene dalla stessa, come avveniva fino a qualche decennio fa, quando il Direttore Generale era uno che aveva iniziato magari come capo-officina e poi per competenza e professionalità era asceso alle più alte cariche, non come ora, dove il dirigente viene nominato in base alla politica e/o a vari leccaculismi. I progettisti delle 1928 erano dirigenti ATM.... e ho detto tutto!

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 19:02
by Federico_2
Che assurdità mettere a capo di un'azienda gente che si occupava di turni personale e manutenzione. Molto meglio avere economisti laureati. Se mettiamo a capo di un'azienda gente che viene dal basso non dobbiamo stupirci che va tutto a rotoli...

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 19:16
by avc
si meglio avere laureati in ingegneria al potere non con lauree umanistiche...nn c'entrano un tubo!

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 19:29
by ambrogio mortarino
Federico_2 wrote:Che assurdità mettere a capo di un'azienda gente che si occupava di turni personale e manutenzione. Molto meglio avere economisti laureati. Se mettiamo a capo di un'azienda gente che viene dal basso non dobbiamo stupirci che va tutto a rotoli...


Era ironico il commento, vero............?

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 19:43
by S-Bahn
Non credo, e secondo me ha ragione Federico.
Non è mica con chi ha fatto la gavetta in un particolare settore tecnico che si risolvono i problemi generali dell'azienda.
Tra l'altro, pur senza generalizzare da persona a persona, chi è cresciuto all'interno e ha una competenza molto mirata su un aspetto, si sente autoreferenziato ed impermeabile ad ogni idea, ed è uno dei problemi odierni di ATM, Tutto il mondo fa in un modo, ATM in un altro ma sono convinti che si possa fare solo così.

Detto questo, i problemi del datore di lavoro/ente regolartore, ovvero del Comune e della Provincia di Milano, sono molto più seri dei problemi azienali, anche perchè avendo di fronte qualcuno di diverso dalla nullità odierna, anche ATM sarebbe costretta a confrontarsi.

Re: E se L'ATM fosse controllata dagli appassionati

PostPosted: Wed 08 December 2010; 20:00
by Cristian1989
Federico_2 wrote:Che assurdità mettere a capo di un'azienda gente che si occupava di turni personale e manutenzione. Molto meglio avere economisti laureati. Se mettiamo a capo di un'azienda gente che viene dal basso non dobbiamo stupirci che va tutto a rotoli...

Secondo me è meglio mettere qualcuno che ha passato anni in azienda e che quindi la conosca (forse in parte, ma la conosce), piuttosto che il primo raccomandato che ha una qualsiasi laurea e il suo unico pensiero è quello di aumentarsi lo stipendio (come se loro alla terza settimana non ci arrivassero) e sbattersene dell'azienda...tanto lui può.