Page 1 of 4

Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 12:03
by tojo
Sarò breve.

Perché non approfittare della relativa vicinanza con Cadorna, per realizzare un nuovo Passante ferroviario?
Si potrebbe (a discrezione) anche interrare Porta Genova, facendo poi proseguire i binari sotto terra fino a Cadorna, facendoli passare sotto il tunnel M2 ed aprendo una nuova stazione sotterranea a Sant'Ambrogio, collegata ovviamente con la M2.
Infine, inserendo una curva ad est del binario uscente da Porta Genova, innestandolo sulla Cintura, si ripristinerebbe di fatto la Circolare ferroviaria.

Vantaggi?
- Evitare di smantellare la stazione ferroviaria più centrale di Milano (a parte la stessa Cadorna).
- Dare la possibilità di (nuovi?) collegamenti diretti Alta-Bassa Lombardia ed alessandrino.
- Possibilità di instituire una S "circolare", proveniente da Saronno/Mariano e diretta a Seregno/Saronno.

:ciao:

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 12:09
by Trullo
In attesa di una risposta articolata (tra 5 minuti devo partire per Parma), butto lì due osservazioni
- Un eventuale collegamento ferroviario P. Genova-Cadorna non deve essere un doppione di M2, quindi immagino un percorso lungo le vie Colombo-Correnti-Torino con fermata intermedia Carrobbio (collegata con tapis roulant a Missori M3), quindi curvone e immissione sotto Cadorna
- Non sono un fan delle circolari in quanto tali, quindi il fatto di chiudere un anello (che peraltro non si chiude, visti che da P. genova posso andare verso S. Cristoforo ma non verso Romopo-P.Romana) non dà di per se un valore aggiunto

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 12:12
by brianzolo
ripristinare la vecchia cintura ovest verso porta genova era una delle ipotesi iniziali del secondo passante ed anche io sarei di questa idea

ma parrebbe che si stia optando per la direttrice pagano-piazza napoli (forse) :wink:

posto che qualcuno abbia le idee chiare sul secondo passante :mrgreen:

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 12:19
by trambvs
Nel PGT mi pare che sia indicato un tracciato ancora più esterno.

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 13:03
by EuroCity
Su CityRailways ci sono addirittura questi due PDF (bellissimi; ma in quanto attendibilità, chissà...):

Image Image

... per Milano 2020.

Non saprei, però, da dove hanno preso le informazioni su quel tipo di secondo passante (che sembra superato nel PGT)...

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 13:05
by friedrichstrasse
Le cartine di cityrailways sono piene di balle, inventate chissà perché dagli stessi redattori. :bash:

Eviterei di diffondere ulteriormente queste informazioni.

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 13:16
by EuroCity
Perché dovrebbero inventarsi delle balle apposta?

Più probabile che abbiano semplicemente "estrapolato" qualche informazione.

Comunque, è una delle poche mappe esistenti: il confronto è sempre utile...

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 13:53
by friedrichstrasse
Il perché non lo so, ma tutte le mappe sono piene di linee, classificazioni e numerazioni inventate di sana pianta.

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Fri 26 November 2010; 13:57
by tojo
Trullo wrote:In attesa di una risposta articolata (tra 5 minuti devo partire per Parma), butto lì due osservazioni
- Un eventuale collegamento ferroviario P. Genova-Cadorna non deve essere un doppione di M2, quindi immagino un percorso lungo le vie Colombo-Correnti-Torino con fermata intermedia Carrobbio (collegata con tapis roulant a Missori M3), quindi curvone e immissione sotto Cadorna
- Non sono un fan delle circolari in quanto tali, quindi il fatto di chiudere un anello (che peraltro non si chiude, visti che da P. genova posso andare verso S. Cristoforo ma non verso Romopo-P.Romana) non dà di per se un valore aggiunto

1) Nulla in contrario ad una deviazione verso Missori M3, ma io proponevo "un mero duplicato" semplicemente nell'ottica della fattibilità in tempi brevi del progetto.

2) Oggi non si può fare la circolare per il problema da te evidenziato, infatti io ho scritto che andrebbe aggiunta una curva ad est, dopo San Cristoforo. :wink:

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Mon 29 November 2010; 11:05
by Trullo
tojo wrote:io ho scritto che andrebbe aggiunta una curva ad est, dopo San Cristoforo. :wink:

:oops:
Perdonami, avevo letto di corsa e non avevo capito
Comunque sia
- E' tutto da dimostrare che il percorso diretto sia il meno costoso. In particolare a Cadorna oggi i binari lenord sono circa perpendicolari a M2, come e dove faresti una curva per andare verso porta Genova? E dove metteresti i binari della nuova "Cadorna sotterranea"?
A me sembra più ragionevole proseguire da Cadorna (in sotterranea) nella direzione attualmente indicata dai binari lenord, sottopassare circa perpendicolarmente M1 e M2, poi iniziare un curvone che porti a via Torino (più o meno con il percorso ipotizzato per M6) e poi da lì (con una stazione Carrobbio che potrebbe interscambiare, sia pure in modo "largo", sia con M3 Missori che con M4 De Amicis, e che sarebbe a distanza pedonale dal Duomo) seguire le vie Correnti-Genova-Colombo per arrivare in sotterranea a Porta Genova
- La curva a est di cui parli avrebbe un rapporto costi-benefici sfavorevole, essendo per Pavia-Lodi più diretto l'attuale e tutt'aktro che saturo instradamento via passante

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Mon 29 November 2010; 12:20
by avc
io lo vedo come un doppione non capisco l'utilità di fare il passante tra cadorna e genova fs.

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Mon 29 November 2010; 14:52
by brianzolo
non vedi l'utilità di fare un passante nord-sud? 8--)

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Tue 30 November 2010; 13:13
by Trullo
Generalizzando, ho provato a buttare giù lo schema seguente, nel quale riassumere le diverse proposte di ulteriori passanti ferroviari, sia ufficiali che ufficiosi che fantasiosi, con le loro varianti

Image


Legenda

In arancione passante LP per rendere Centrale passante (perpendicolarmente o no agli attuali binari) in direzione di Lancetti/Farini o Garibaldi da un lato, Greco e/o Lambrate dall'altro

In verde passante suburbano N/S

In giallo passante suburbano per inserire verso Cadorna (provenendo da sud) treni dell'asse di Monza

In fucsia passante suburbano per inserire verso Cadorna (provenendo da nord) treni dell'asse di Monza

In blu passante suburbano che prolunga verso est la Bovisa-Cadorna

In rosso passante suburbano che prolunga verso sud la Bovisa-Cadorna, con proseguimento verso Mortara e/o Rogoredo

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Tue 30 November 2010; 13:21
by brianzolo
:roll: che rebelòt :wink:

Re: Proposta per "salvare" (e riconvertire) Porta Genova RFI

PostPosted: Tue 30 November 2010; 13:49
by msr.cooper
Non c'entra nulla con Porta Genova, ma tra tutte mi piace questa ipotesi (ma non è una novità), sulla quale però non ho ancora ragionato a fondo.

http://img143.imageshack.us/img143/5774 ... tolo2z.jpg
in blu il passante per treni suburbani
in arancione il passante per altri treni (da R a LP)

Notare la M4 in versione Trullo, che io aggancerei al nuovo passante (senza condivisione dei binari, ma eventualmente con banchine comuni) tra Cadorna e Missori.