la cambiamo sta rete - 2?

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Cambiamo tutto?

Si
4
36%
No
4
36%
Non so
1
9%
Esprimo riserve e motivo
2
18%
 
Total votes : 11

la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Mon 06 October 2008; 11:48

Nell'ottica di migliorare gli interscambi ferroviari a Milano senza costruire nuovi passanti, propongo la seguente soluzione
1) Quadruplicamento in sede del passantino, e realizzazione di una stazione all'altezza di viale Sondrio
2) Realizzazione di uno scavalco immediatamente a nord di Bovisa per permettere ai regionali di Asso di passare dai binari 1 e 2 di Bovisa
3) Aggiunta di binari a Rho Fiera per attestare treni S
4) Costruzione di percorsi pedonali con tapis roulant tra l'attuale Repubblica passante e i binari di testa di Centrale, e tra la nuova stazione del passantino e i binari di testa di Centrale. Entrambe le stazioni verranno ridenominate Centrale, i binari di Repubblica sarebbero i binari 25 e 26 di Centrale, mentre quelli del passantino sarebbero i binari 27, 28, 29 e 30. Monitor, biglietterie e servizi tali da far percepire Centrale come un'unica stazione, benchè i binari dal 25 al 30 distino circa 500 metri dagli altri.

Il tutto consentirebbe il seguente servizio
Image
In sintesi
1) Due percorsi per tutte le linee S. Uno da Bovisa a porta Vittoria, unirebbe da un lato le destinazioni (facendo riferimento allo schema Stagni) Saronno, Camnago, Mariano e Varedo, dall'altro Treviglio, Lodi, Melegnano, Pieve Emanuele, Pavia, Albairate
Il secondo via Passantino, da Rho Fiera a Greco, unirebbe da un lato Varese, Novara, Magenta, Parabiago dall'altro Saronno (via Monza), Lecco, Como (via Monza) e Bergamo (via Monza), quest'ultima unica destinazione S non prevista da Stagni
2) Un percorso per i regionali, comune da Garibaldi a Lambrate, che inserirebbe da un lato gli attuali regionali delle Nord e quelli della linea del Sempione, dall'altro quelli delle linee per Treviglio, Lodi, Pavia e Mortara
3) Tutta e sola la lunga percorrenza ai binari di testa di Centrale

Gli interscambi tra tutti i regionali e tutte le S garantiti da Garibaldi. Gli interscambi con la lunga percorrenza garantiti dall'interscambio, per quanto non ottimale, di Centrale passante o Centrale passantino, via tapis roulant.

Tra Bovisa e Cadorna per il momento un servizio navetta.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby brianzolo » Mon 06 October 2008; 11:58

stavo meditando qualcosa di simile

butto lì una idea aggiuntiva
avevamo parlato anche di un raccordo lancetti-domodossola-cadorna
se istradassimo su questa linea con capolinea cadorna le S originariamente previste per saronno
la linea lenta da saronno sarebbe libera fino a cadorna per realizzare una "metropolitana regionale" con alta frequenza

unico appunto
secondo google earth la distanza minima tra le tettoie di centrale e via restelli esattamente sopra il passantino è di 600 metri
la ritengo assolutamente eccessiva anche con tapis roulants
quindi eviterei la denominazione "centrale" e la numerazione progressiva dei binari

vediamola come interscambio con m3 :lol: a 1 sola fermata da centrale
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Mon 06 October 2008; 12:32

brianzolo wrote:stavo meditando qualcosa di simile

butto lì una idea aggiuntiva
avevamo parlato anche di un raccordo lancetti-domodossola-cadorna
se istradassimo su questa linea con capolinea cadorna le S originariamente previste per saronno
la linea lenta da saronno sarebbe libera fino a cadorna per realizzare una "metropolitana regionale" con alta frequenza

Aiuto
Cos'è una "metropolitana regionale"?
Preferisco lasciare le S a Saronno
Caso mai si potrebbe convertire a metropolitana i 4 binari di Bovisa-Cadorna e usarli per M6
Cioè invece di Bisceglie-Pagano-Cadorna-Missori-Castelbarco buttereil lì un
Bisceglie-Pagano-Domodossola-Bovisa-Villapizzone
Villapizzone-Bovisa-Domodossola-Cadorna-Missori-Castelbarco

brianzolo wrote:unico appunto
secondo google earth la distanza minima tra le tettoie di centrale e via restelli esattamente sopra il passantino è di 600 metri
la ritengo assolutamente eccessiva anche con tapis roulants
quindi eviterei la denominazione "centrale" e la numerazione progressiva dei binari

vediamola come interscambio con m3 :lol: a 1 sola fermata da centrale

Qual è l'interscambio più lungo a Parigi?
Se la distanza fosse davvero troppa, che ne dite di un people mover di tipo aeroportuale? Anzi, due (uno dal passante e uno dal passantino?)
La numerazione unica è fondamentale dal puno di vista psicologico per non far pesare l''interscambio :wink:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby EuroCity » Mon 06 October 2008; 12:42

Ma allora facciamolo tra Centrale e Porta Garibaldi, il people mover aeroportuale (almeno, in attesa del nuovo tunnel ferroviario): così, si risolve anche il problema urbanistico - vedi la nuova centralità internazionale di Milano Porta Nuova - e quello dell'AV/AC passante, oltre ai vari interscambi.

Personalmente, sarei per utilizzare l'esistente (Centrale e Porta Garibaldi), ottimizzandolo, invece di soluzioni troppo complicate; d'accordo, in ogni caso, col potenziamento/quadruplicamento del Passantino: propedeutico, a mio avviso, ad ogni ulteriore progresso nel nodo.

Poi, come sapete, non sono necessariamente per il dogma della Hbf unica: anche due - C. e P.G. - vanno bene... :wink: 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby brianzolo » Mon 06 October 2008; 13:54

"metropolitana regionale" è una linea S chiamata con un altro nome per convincere chi deve usarla che non è un treno regolarmente in ritardo :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Mon 06 October 2008; 14:08

Anche così, preferisco se possibile che tutte le S vadano o nel passante o nel passantino potenziato, in modo tale da avere almeno il completo interscambio tra S e R a Garibaldi e possibilmente un intrescambio anche con centrale (via piedi, tapis roulant, people mover, o male che vada una (Sondrio o Repubblica) o due (Garibaldi) fermate di metropolitana
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby EuroCity » Mon 06 October 2008; 14:16

Il termine "metropolitana", volendo, si potrebbe estendere, oltre che al livello regionale, anche a quello nazionale e continentale: vedi, per esempio, l'AV di tipo giapponese (ad altissima frequenza, anche fino a 5 minuti per senso di marcia) e sistemi futuribili del tipo Swissmetro.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Mon 06 October 2008; 14:29

Anche una "navetta" aerea tra due città a grande traffico (come il "puente aereo" tra Madrid e Barcellona) a questa stregua potrebbe essere chiamata "metropolitana dei cieli" :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby andr79mi » Mon 06 October 2008; 16:30

brianzolo wrote:"metropolitana regionale" è una linea S chiamata con un altro nome per convincere chi deve usarla che non è un treno regolarmente in ritardo :wink:


Oppure "metropolitana regionale" può indicare una qualunque linea ferroviaria nel raggio di 20km se la scritta stessa è collocata su un cartellone che pubblicizza qualche nuovo quartiere residenziale tirato su dal palazzinaro di turno.. :twisted:



Cmq tornando alla rete ferroviaria milanese e all'interscambio S-R-LP a me piace molto la soluzione proposta da Trullo di collegare la Centrale mediante tapis roulant con Repubblica Passante e la nuova stazione sul "passantino"quadruplicato, solamente eviterei di chiamare le due stazioni "Centrale" ma magari optare per una soluzione più salomonica del tipo "Repubblica-staz. Centrale" e "viale Sondrio-staz. Centrale".
Anche i binari eviterei di chiamarli 25...30 perchè potrebbe causare disorientamento: uno va al binario 24 e vede che la stazione..finisce!
Lo so che così si perde l'illusione di stazione unica...

Cmq la proposta mi piace molto e anche (penso) neanche troppo difficile e nemmeno costosissima da realizzare.

Poi, ovviamente, la soluzione migliore in assoluto rimane sempre quella del tunnel Garibaldi-Centrale.
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby brianzolo » Mon 06 October 2008; 16:56

buona quella del palazzinaro :lol: :lol:

confesso che mi piace l'idea di trullo ma secondo me dovremmo cercare qualcosa che non ci spinga sempre sella sezione "fanta avanzato"

600 metri di tunnel sono tanti :!: :!: quanto è lungo quello di sanremo?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby brianzolo » Mon 06 October 2008; 17:57

forse avevo già fatto altre volte la domanda ma..... (puntini modello simix :wink: )

gli utenti delle nord cosa penserebbero dell'abbandono di cadorna relegata a stazione di una "navetta metropolitana" poco dopo un ingente investimento per il raddoppio?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Mon 06 October 2008; 18:08

Dipende ovviamente dalla destinazione. Parliamo di chi prende i regionali.

L'utente diretto a Cadorna perderà una manciata di minuti per la coincidenza.
L'utente che a Cadorna prende M2 guadagnerà o perderà circa 5 minuti a seconda della direzione (prenderà M2 a Garibaldi o Lambrate, quindi a seconda dei casi sarà più lontano o più vicino: a occhio, sono più quelli che prendono M2 verso Gobba che dall'altra parte)
L'utente che a Cadorna prende M1 in direzione Fiera o Bisceglie perderà una manciata di minuti per la coincidenza e avrà un cambio in più.
L'utente che a Cadorna è diretto a Duomo scenderà a Sondrio e prenderà M3: perderà 3 o 4 minuti
L'utente che a Cadorna prende M1 in direzione Sesto, se si realizzarà Turro come fermata in cintura alla fine farà pari
L'utente che non interscambia nè con M1 nè con M2 ma prende altri mezzi (in particolare S o R) vede incrementare le possibilità di interscambio

Per chi prende le S il discorso è simile, con in più interscambi più centrali (Repubblica invece di Sondrio, Porta Venezia invece di Turro)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby trambvs » Mon 06 October 2008; 20:44

brianzolo wrote:600 metri di tunnel sono tanti :!: :!: quanto è lungo quello di sanremo?


600 metri sono tanti, concordo; comunque a Sanremo solo per arrivare al binario 1 sono 4 nastri da 100 m con una decina di metri tra uno e l'altro; per arrivare al 2 bisogna farsi anche 2 rampe di scale e il sottopasso... Credo che se nella stazione di Taggia Arma fermassero tutti gli IC (anche in luogo di Sanremo) sarebbero in pochi a rimpianere la fermata matuziana!
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby brianzolo » Tue 07 October 2008; 14:22

ultimamente sto cercando di essere molto realista

mi sono posto il limite del 10-15 anni tutto quelle che viene dopo è fantascienza 8--)

quindi ben venga tutto quello che è fattibile con quanto passa il convento
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: la cambiamo sta rete - 2?

Postby Trullo » Tue 07 October 2008; 14:32

10-15 anni per fare i tapis roulant?
In 10-15 anni a Madrid hanno praticamente raddoppiato la rete della metropolitana
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Next

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: Majestic-12 [Bot] and 10 guests