Linee S notturne

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Linee S notturne

Postby msr.cooper » Sun 01 June 2008; 16:22

Fanta ma non troppo...

Propongo quello che potrebbe essere lo schema delle S notturne (week-end) da qui a un paio d'anni.

Image

Nelle tratte centrali ho scelto di diminuire leggermente la velocità commerciale dei servizi per garantire gli interscambi e la chiarezza del servizio. Nelle tratte esterne, invece, si dovrebbe correre il più velocemente possibile verso i capilinea (gli orari delle partenze dall'esterno sono indicativi).

Nei nodi (in giallo) i treni di tutte le linee entrano in stazione qualche minuto prima dell'ora di partenza e scambiano i passeggeri. Ripartono poi contemporaneamente verso le relative destinazioni.

PS. Il servizio in Milano sarebbe ovviamente garantito dalle linee urbane, Metropolitane, 90/91 e 29/30 in primis, più alcune linee di superficie radiali.

EDIT: mi accorgo solo ora che l'orario di partenza da Mariano è palesemente errato. Partenze ai minuti .25 e .55.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linee S notturne

Postby friedrichstrasse » Sun 01 June 2008; 18:59

Perché la Lodi non entra nel passante? :evil:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linee S notturne

Postby Federico_2 » Sun 01 June 2008; 19:00

Molto interessante, due note:
_la frequenza di una corsa ogni mezz'ora su ciascun ramo (che diventa ogni 15' nei tratti comuni) mi pare un po' eccessiva: alcuni tratti di notte hanno la stessa frequenza che in punta
_per weekend cosa intendi? venerdi', sabato e domenica? Su alcune linee, come la Novara, Piacenza e la cintura, si puo' fare facilmente, perchè hanno la IPO tra le 9 e le 12; su altre, che invece hanno la IPO tra l'1 e le 5, non diventa un po' problematico?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linee S notturne

Postby S-Bahn » Sun 01 June 2008; 19:45

- E' vero che la frequenza di 30' è, come dire... ricca. La frequenza oraria dove oggi c'è il nulla sembra più adeguata, ma è anche meno attrattiva, e il risparmio non è del 50%, ma meno, perchp linee e stazioni vanno tenute aperte e hanno un costo fisso, indipendentemente dalla frequenza delle linee.
- Tutte le IPO in prospettiva dovrebbero essere spostate in ore notturne, ma non dovrebbe essere un problema con l'infrastruttura adeguatamente configurata. Con la banalizzazione e qualche comunicazione (quelle che sistematicamente tolgono) la circolazione in regime dì interruzione si fa senza problemi, se non è troppo intensa. E poi sono solo 2 notti su 7, da Venerdì verso Sabato e da Sabato verso Domenica.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linee S notturne

Postby Coccodrillo » Sun 01 June 2008; 21:15

Questione IPO: qualcuno chiude per manutenzione la terza galleria al mondo solo la notte fra domenica e lunedì...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Linee S notturne

Postby Federico_2 » Mon 02 June 2008; 7:59

Questione IPO: Su alcune linee o la si fa tra le 9 e le 12 o la si fa notturna. Che io sappia la notte tra Sabato e Domenica di solito non viene effettuata, ma la notte tra Venerdi' e Sabato S. Su alcune linee, come la Bologna, si puo' alternare la lenta con la veloce: la lenta ha una IPO notturna (piuttosto mettiamoci la notte bus sostitutivi), e di giorno mettiamo la IPO sulla veloce, in modo da poter avere le linee S anche di giorno. La banalizzazione permette di diminuire i momenti di chiusura totale, ma non è comunque definitiva: la manutenzione alla catenaria, le comunicazioni pari/dispari restano comunque difficoltose anche con un solo binario.
Tra l'altro le S notturne vengono piu' facili su alcune linee secondarie, come quelle del nodo di Pavia, che avendo TUTTE una IPO la mattina per assurdo la notte sono tranquillamente libere.
E sempre a tal proposito, le linee del nodo di Pavia (tranne la Genova) sono tutte gestite con DCO e quindi dal punto di vista dell'infrastruttura non costerebbe di piu' avere piu' o meno corse.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linee S notturne

Postby teo » Mon 02 June 2008; 8:49

Rispetto alla proposta di cooper farei:
-S9 fino a Seregno e da lì corse alternate Como/Saronno
-S6 su Lodi
-S11 non in servizio
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Linee S notturne

Postby Trullo » Mon 02 June 2008; 10:38

Non lo so, temo che i volumi di traffico non giustifichino tenere aperte di notte le ferrovie. Anche nella nottambula Madrid la notte il metro chiude
Contropropongo
- posticipo tutti i giorni alle 2 dell'ultima corsa di tutto il servizio su ferro
- tutti i giorni dalle 2 alle 6 circa, servizio automobilistico notturno integrato, che sostituisce sia M che S. In altre parole, linee di bus cadenzate ai 30 minuti, tutte con capolinea Garibaldi e che coprano sia la città che l'hinterland, con capilinea esterni pari a quelli delle S. Più qualche altra lnea utile (tipo 90-91)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Linee S notturne

Postby friedrichstrasse » Mon 02 June 2008; 10:40

Perché poi non arrivare a Pavia ed Abbiategrasso?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linee S notturne

Postby msr.cooper » Mon 02 June 2008; 11:55

Capisco i timori di un eccesso di offerta, ma siamo pur sempre in fanta :oops: Tuttavia, credo che la frequenza di 30 minuti per linea sia la minima indispensabile per assicurare un servizio attrattivo.
Quanto ai giorni di funzionamento ovviamente mi riferivo alle notti su sabato e su domenica.

Alcune risposte circostanziate:
@Friedrichstrasse: se vuoi scambiamo Lodi con Pavia. :lol: In realtà, ho ipotizzato questa soluzione perché 6 treni/h per direzione nel passante mi sembravano già abbastanza. Dato che la S9 notturna da sud-ovest non potrà arrivare a P.ta Genova e ritenendo non essenziale il servizio in cintura (est) la notte, ho solamente unito i due rami orfani del naturale capolinea.
Perché non fino ad Abbiategrasso? Perché tra un paio d'anni la S9 arriverà solo fino a C.na Bruciata. Tuttavia nulla vieta di fare servizio fino a Bià inglobando, di notte, la tratta regionale.
Perché non fino a Pavia? L'urbanizzazione è molto minore rispetto a tutte gli altri rami.

@Trullo: il servizio autobus, più capillare, lo affiancherei alle S (ovviamente su percorsi non serviti) e farebbe servizio radiale da uno o più punti (nodi) in Milano verso i comuni di prima e, al massimo, seconda cintura, ma non oltre. Questi nodi dovrebbero stare sulla circonvallazione tranviaria e nei luoghi di maggiore concentrazione dei locali notturni (penso a Garibaldi e Ticinese in primis). Il modello da seguire potrebbe essere quello parigino.
Concordo, invece, nel posticipare verso le 2 le ultime corse ferroviarie da Milano nei giorni infrasettimanali.
Ah, avrei da ridire che Madrid sia più "nottambula" di Milano... :lol: :wink: E comunque ci sono città meno nottambule (Zurigo, Stoccolma) che non lesinano su servizi ferroviari e metropolitani notturni.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linee S notturne

Postby S-Bahn » Mon 02 June 2008; 12:04

Quoto Cooper in tutto e per tutto.

Aggiungo solo una cosa. Nelle notti degli altri giorni in settimana sarebbe da pensare (senza ricomiciare con il topic già ampiamente discusso :wink: ) un servizio minimo di bus verso la provincia, anche solo in poche situazioni da scegliere tra le più forti.
E' così fanta, in un una paese civile, pensare ad un bus ogni ora (non chiedo di più) che circola nell9ntervallo notturno in cui non circolano treni, tra Milano e Monza (magari come prolungamento naturale del sostituivo M1) o tra Milano e Saronno? Possibile che le linee più forti che vedono centinaia di treni al giorno (sulle due direttrici citate siamo tra 200 [+ 3 linee automobilistiche] e 500) non possano permettersi 10 corse (in entrambe le direzioni) di autobus?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linee S notturne

Postby Federico_2 » Mon 02 June 2008; 12:19

Oppure si utilizzano le linee automobilistiche parallele (vedi z420) prolungandone il servizio anche la notte.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linee S notturne

Postby Trullo » Mon 02 June 2008; 12:21

Quoto l'ultima osservazione di S-Bahn. Ammesso si decida per il servizio ferroviario notturno per il fine settimana, in settimana è indispensabile, sulle linee S, un servizio automobilistico. Inammissibile collegare l'hinterland solo due giorni a settimana
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Linee S notturne

Postby Federico_2 » Mon 02 June 2008; 13:08

E' anche inammissbile che anche Milano la notte manchino le linee N!
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linee S notturne

Postby S-Bahn » Mon 02 June 2008; 13:29

Tentanto di eludere il problema con quella buffonata del radiobus.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Next

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests