Page 7 of 9

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Sun 26 June 2011; 0:36
by skeggia65
Oddio.....bello proprio no. Non necessariamente una cosa è bella perché è "vecchia". Sicuramente, come dici, se la progettassero ora sarebbe esteticamente più pesante.

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 28 June 2011; 10:25
by friedrichstrasse
Io direi che è bellissimo ma non replicabile :wink:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 28 June 2011; 12:04
by EuroCity
Qualcosa tipo gli eleganti sostegni della linea aerea nella stazione di Fiumicino Aeroporto sarebbe ancora più bello:

Image

... ma forse lo spessore dei sostegni per una Schwebebahn dovrebbe aumentare un bel po' anche con una tale estetica.

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 28 June 2011; 16:57
by Ulk
Eleganti!? :shock:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 28 June 2011; 23:46
by skeggia65
Eh, sai, credo gli ricordino vagamente il "bacino di carenaggio" della "Enterprise" del comandante Kirk......Davanti a cedrte visioni va in brodo di giuggiole! :lol:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Wed 29 June 2011; 9:07
by EuroCity
Beh, rispetto alla tristissima (a)normalità FS in quanto a palificazione ed in questo caso in quanto a portali:

Image

... la soluzione di Fiumicino (ma anche, per esempio, quella di Via Gregorio VII a Roma) è una vera e propria opera d'arte!

Comunque, è una soluzione ad arco molto simile a quella della pagina precedente; e Star Trek non c'entra nulla, qui...

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Wed 29 June 2011; 17:06
by EuroCity
Un altro esempio (qui a Bari) di sostegni banali (e spesso ancora più brutti, come i pali Mannesmann "classici"):

Image

... vs. sostegni di tipo molto più bello ed artistico:

Image

Certo, per una metropolitana sospesa i sostegni dovrebbero essere ben più spessi, ma il discorso di base non cambia.

Poi, nessuno ha detto che si debba per forza fare sui Navigli milanesi: era solo un'ipotesi, come tante.

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 05 July 2011; 18:09
by ilcapitano
ETR460 wrote:Milano come Wuppertal...

Image

8--) 8--)



Se una roba del genere proprio si deve fare allora meglio sul Villoresi che sui Navigli in centro città....
Tempo fa nel PGT di Monza si parlava di una roba simile, potrebbe essere un idea per collegare Monza a Varedo (area ex-SNIA) interscambiando con la MT di Limbiate.
Sarebbe da capire quanto costa e quanti passeggeri trasporta....

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Tue 05 July 2011; 18:25
by trambvs
Ma anche no! :divano:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Mon 16 January 2012; 14:08
by lico
c'e' un progetto, a quanto pare approvato, sul sito del Comune di MIlano, di riqualificazione della Darsena che prevede "specchi d'acqua" in piazza XXIV Maggio proprio dove sono presenti i binari del 3 che collegano corso San Gottardo con il centro. :roll:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Mon 16 January 2012; 14:20
by friedrichstrasse
Niente di nuovo, è il solito progetto dei tempi della giunta Albertini... :roll:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Mon 16 January 2012; 15:10
by lico
si ma sembra che ora si faccia :wink:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Mon 16 January 2012; 15:12
by brianzolo
trambvs wrote:Ma anche no! :divano:

^^ ^^

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Mon 16 January 2012; 15:34
by lico
il fatto che in occasione di dover cambiare i binari in piazza XXIV Maggio non abbiano rimesso l'incrocio per raccordare il centro con Col di Lana non e' un buon segno... :roll:

Re: Riaprire i Navigli

PostPosted: Fri 12 July 2013; 12:36
by Dave79
Vorrei riportare in vita questo argomento...

Sin da bambino mi riempivo di meraviglia constatando quanto fosse bella Milano agli inizi del '900 vedendo le sbiadite foto in bianco e nero sui vecchi libri di mio nonno, i suoi tanti canali, le belle piazze curate, i tanti vicoli e le belle chiese che caratterizzavano il centro storico.

Non sono mai risucito a capire come si sia potuto deliberatamente decidere a tavolino di cancellare buona parte dell'immagine caratteristica della città, per gli scellerati sventramenti che hanno devastato per sempre il centro storico temo non ci sia più nessuna speranza di riparare ma per quello che riguarda la cerchia interna dei navigli forse non è ancora troppo tardi.

il 15/06 ho partecipato ad un convegno organizzato dall'associazione 'riaprire i navigli' presso la sala Alessi di Palazzo Marino a cui ha partecipato tra l'altro anche il vice sindaco.

Questo il sito in cui si presenta il progetto: http://www.riaprireinavigli.it/

Forse, essendo in Italia, questo sogno resterà per sempre sulla carta ma io voglio provare a crederci!!!