Page 43 of 48

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 3:27
by Davide
Ma i binari come fai ad eliminarli se sono a servizio di Leoncavallo e Teodosio? Ad ogni modo fra via Porpora e via Leoncavallo a me personalmente sembra molto più incasinata la situazione di via Leoncavallo, per il resto comunque sarei pienamente d'accordo con la tua proposta.

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 12:25
by friedrichstrasse
Il deposito potrebbe essere raggiunto da binari in sede riservata posati lungo via Teodosio.

Per altri depositi si può ipotizzare la chiusura (es. Ticinese).

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 13:52
by serie1928
Qualcuno correge il titolo? È "Stadtbahn", e non è un termine olandese :wink:

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 13:54
by friedrichstrasse
Ma l'ho scritto io? E per anni non me ne sono mai accorto? :shock: :oops:

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 15:04
by S-Bahn
Invece io ci avevo fatto caso che "forse" mancava una "t". Dico forse perché per me la grafia tedesca (ma parecchio anche quella inglese) è un problema.

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 15:29
by friedrichstrasse
S-Bhan :mrgreen:

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 16:04
by S-Bahn
:wink: :D

Re: Una Stadbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Mon 05 January 2015; 23:32
by mattecasa
friedrichstrasse wrote: [...] tuttavia via Porpora è la penetrazione urbana della Cassanese, che al momento è in corso di trasformazione in raccordo autostradale con la BreBeMi, quindi è prevedibile un forte aumento del traffico su questa direttrice. [...]

non credo, visto il "successo" della Brebemi :mrgreen:

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Tue 06 January 2015; 0:20
by skeggia65
^^ Anche se un domani (più o meno contemporaneo alla scoperta della "velocità curvatura" :mrgreen: ) BreBeMi dovesse avere successo (attualmente alquanto deludente, utilizzata solo da chi sbaglia e da chi ha una fretta del diavolo), sarebbe anche pronta la TEEM, ora ancora in fase embrionale tra la Cassanese e la Rivoltana. Per cui il "forte aumento di traffico" si distribuirebbe sulla nuova arteria, poiché è da idioti penetrare in città e poi attraversarla quando ci si più portare nei pressi della zona di penetrazione prima.
E poi se si riducesse la portata di via Porpora, nel giro di pochi giorni il traffico troverebbe altri sbocchi (cosa che accade puntualmente in caso di cantieri che bloccano anche interamente importanti assi di penetrazione o centri nevralgici).
Scelta politica e basta, se avessero voluto avrebbero fatto i salvagente (magari rivedendo il numero delle fermate). E il traffico si sarebbe adeguato.

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Tue 06 January 2015; 0:21
by S-Bahn
^^

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Tue 06 January 2015; 2:21
by gabri mi tn
via porpora l'ho percorsa molte volte volte, di fatto è come se fosse a carreggiata unica visto che a Milano non si disegna la segnaletica orizzontale per qualche oscuro motivo se non in presenza degli incroci, e anche nei rari casi in cui è presente è puntualmente disattesa (si vedano le tre corsie in Foro Bonaparte con divieto di fermata, quella più esterna è utilizzata esclusivamente per la sosta)
Il restringimento ad una sola corsia non mi parrebbe poi così peggiorativo, al limite si potrebbe sacrificare la sosta (e i posti sacrificati troverebbero posto in luoghi dove la sosta non è assolutamente regolamentata e dove basterebbe ridurre la dimensione dei marciapiedi spropositati per garantire un ordinata sosta a pettine - che ha inoltre il pregio di scoraggiare la doppia fila - )

-------------

Non capisco cosa intenda Friedrichstraße quando propone la chiusura del deposito ticinese (poi i tram dove li metteresti?)

-------------

Concordo assolutamente sull'interramento dei tram in via Torino per i motivi già trattati: aumento velocità, maggior vivibilità della strada e aggiungo che il tram conquisterebbe anche una grande attrattiva per il popolo che conosce solo metropolitana/auto

Quello del tram sotterraneo in centro lo trovo un ottimo sistema che ho potuto sperimentare in varie città tedesche quali Düsseldorf, Stoccarda, Hannover...

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Tue 06 January 2015; 22:12
by trambvs
La segnaletica orizzontale in prossimità degli incroci temo sia l'alibi per consentire il sorpasso in tali situazioni, altrimenti vietato, per il resto si lascia più o meno tutto al caos, evidentemente a qualcuno (in realtà direi a molti visto da quanto tempo si fa economia a tale voce) piace così... :x

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Sat 10 January 2015; 22:01
by friedrichstrasse
gabri mi tn wrote:Non capisco cosa intenda Friedrichstraße quando propone la chiusura del deposito ticinese (poi i tram dove li metteresti?)


Non ho proposto la chiusura del deposito, ho solo chiesto se non sarebbe il caso di ripensare la dislocazione di questi depositi centrali e angusti, a favore di strutture più moderne poste in aree più periferiche.

Soprattutto Ticinese potrebbe essere trasformato per usi urbani, molto redditizi per l'ATM e meno disturbanti per gli abitanti della zona.
Abbiamo già un caso:

Image

Image

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Sat 10 January 2015; 23:11
by S-Bahn
Bisogna sempre valutare però quanto è più costoso aumentare i percorsi a vuoto da depositi periferici. Una volta pagava pantalone, cioè noi, adesso lo si paga in taglio dei servizi per gli utenti, cioè noi.

Re: Una Stadtbahn est-ovest per Milano (al posto della M4)

PostPosted: Sun 11 January 2015; 0:06
by lico
negli ultimi anni, i km delle corse a vuoto da e per i depositi sono aumentati sensibilmente. :roll: