Page 5 of 7

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Sun 13 May 2012; 16:46
by msr.cooper
Domanda a bruciapelo (che riguarda l'"altro lato" di M5, ovvero quello ovest): una volta aperta la metropoliitana, ovvero un collegamento diretto tra Lotto, Sempione e Garibaldi, potrebbe essere utile istituire una linea filoviaria, necessariamente a media frequenza, tra via Novara/Deposito e Lotto? Ovviamente nell'ambito di una riorganizzazione delle linee in zona.
:o

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Sun 13 May 2012; 16:55
by GLM
visto che immagino che vuoi utilizzare l'infrastruttura esistente, il giro sarebbe novara-velasquez-brescia-zavattari-lotto...
concordo con il fatto che la zona andrebbe collegata meglio col vicino piazzale lotto, ma probabilmente l'itinerario migliore rimarrebbe quello attuale dell 49...

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Sun 13 May 2012; 17:03
by msr.cooper
49 che, immagino, verrà tagliata in p.za Axum...

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Sun 13 May 2012; 18:07
by Slussen
Mi perplime un po', se il tracciato è quello degli impianti, dato che, come già detto, il percorso per piazzale Brescia è più tortuoso rispetto a quelli di 49 e 95.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Sun 13 May 2012; 23:55
by skeggia65
msr.cooper wrote:49 che, immagino, verrà tagliata in p.za Axum...

E perché mai? M5 e 49 non hanno lo stesso percorso, tra Axum e Lotto.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 10:08
by msr.cooper
Io, invece, trovo sensato limitare la 49 allo stadio considerando che tale linea, visto il suo ruolo di collegamento tangenziale interquartiere, dovrebbe essere la più diretta, veloce e frequente possibile.
Ciò non significa che il quartiere debba rimanere scoperto.
Slussen wrote:Mi perplime un po', se il tracciato è quello degli impianti

Lo penso anche io, ma volevo sentire il vostro parere.
Piuttosto, per restare in zona anche se non c'entra molto con M5, che si realizzi il secondo binario in Rembrandt-Millelire e si istituisca una linea tranviaria per DeAngeli. :mrgreen:

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 10:42
by Slussen
^^

Una delle due linee tra l'80 e la 72 dovrebbe raggiungere il capolinea di M5 per la via più breve, dunque lungo via Harar. Da qui potrebbe eventualmente andare a coprire il tratto della 40 Axum-Lotto.
Per la 49 Axum-Tirana vedrei bene i 18 metri.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 11:42
by monzy89
secondo me invece 49, 72 e 80 le lasceranno così, intervenendo piuttosto sulla 64, che potrebbe essere facilmente spezzata in due parti... ho qualche dubbio sull'80, ma dubito che vogliano abbandonare il tracciato di P.za Siena (ma che altra linea ci possono mandare :?: ). Inoltre la sola 72, con le frequenze ridicole che ha in morbida, non ce la farebbe mai a reggere tutta l'affluenza dell'asse di via Novara, neanche con M5, che non servirà poi a molto per il tratto più centrale di Novara (dal dep. ATM) e per via Rembrandt

comunque, viste le cose che sono uscite sulla zona nord, ho davvero paura di quello che potranno tagliare a San Siro & dintorni.... perchè M5 qui non da molte possibilità di tagliare, perchè non si sovrappone a un tubo (a parte il 16 nel tratto Segesta-Axum)
magari riporteranno la 95 ad Axum com'era una volta....

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 12:28
by Elmefrio
La linea tranviaria su Rembrant/Mille Lire è sempre esistita fino ai drastici tagli del 1970.
Era la linea 16 Greco-Perruchetti. Sarebbe una linea perfetta oggi, perchè con una sola linea assorbirebbe l'utenza delle 3 linee (63/72/80) transitanti sull'asse.

Per quanto riguarda la linea 49 a 18 metri se ne era parlato molto in passato, ai tempi della conversione di 67 e 95 dovevano seguire a ruota anche la 63 e la 49, erano state fatte le prove tecniche ed era stato dato il nulla-osta. Poi purtroppo non se ne è fatto più nulla.

Se solo si volesse, in un solo colpo si potrebbe dare un taglio a molte vetture a gasolio provenienti dal deposito Novara, già ad infrastruttura mista auto/filoviaria.

Il tram sull'asse rembrant elimina 3 linee di transito molto frequenti, più mettiamoci per la vicinanza di deposito filoviario e della linearità di percorso una 49 filoviaria a 18 metri? Volendo si potrebbe elettrificare anche la 95, sparirebbero 30 Autotreni a gasolio dalla circolazione, ma il problema li verrebbe dal fatto che san donato non ha strutture elettriche...

Insomma le soluzioni ci sarebbero, ma come si dice fra il dire ed il fare...

Saluti

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 12:59
by skeggia65
Slussen wrote:^^

Una delle due linee tra l'80 e la 72 dovrebbe raggiungere il capolinea di M5 per la via più breve, dunque lungo via Harar. Da qui potrebbe eventualmente andare a coprire il tratto della 40 Axum-Lotto.
Per la 49 Axum-Tirana vedrei bene i 18 metri.

Se la situazione non è mutata, la 49 carica moltissimo tra Capecelatro e Lotto, semivuotandosi alla fermata Zavattari (vicinanza liceo V. Veneto, ITIS E. Conti, Politecnico del commercio). Sostituirla con 72 o 80, data le frequenza delle singole linee, è assurdo.
Se venisse "mutilata" la 49, in sostituzione ci vorrebbe una nuova linea.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 13:14
by monzy89
ma perchè mai bisogna spezzare la 49? non è una linea lunga, è identica da più di 30 anni (salvo il percorso Via Novara / Via Capecelatro), è un'ottima tangenziale che, quando verrà chiusa Porta Genova e verrà fatta M4, diventerà davvero una linea fondamentale di collegamento tra linee su ferro :!:
E poi... che ci mandiamo in Siena se l'80 la deviamo per Lotto :?:
Eventualmente l'80 può fare una deviazione, da Sant'Elena prende Harar fino alla metro, poi a destra e rientra in Novara / S. Giusto sul percorso regolare...

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 13:21
by skeggia65
Piazzale Siena non è messo così male. Ha fatto a meno dell'80 fino a non molti anni fa. A questo punto la logica vorrebbe che l'80 percorra via Gulli, ricongiungendosi a via Novara in piazza Amati.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 13:33
by monzy89
^^ su via Gulli sono daccordissimo e l'ho detto più volte... ma non penso che gli abitanti di Forze Armate nel tratto tra Pisa e Anguissola sarebbero contenti di dover prendere la 67 per raggiungere la 90/91... o quelli di Siena di fare 95 + 67
Se ce l'han mandata un motivo ci sarà anche stato... (anche se la disposizione attuale delle fermate fa francamente schifo in quella tratta)

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 18:19
by skeggia65
Se proseguisse per Gulli Chinotto Novara, anziché Aretusa Rembrandt, per piazzale Siena e viale Pisa non cambierebbe nulla.

Re: Modifica superficie con apertura M5

PostPosted: Mon 14 May 2012; 22:04
by fabio cainelli
mie ipotesi:
1) 49 regolare, 72 limitata in Axum facendo Sant'Elena-Novara-San Giusto-Axum con conseguente potenziamento dell'80
2) 49 limitata in Axum, nuova linea Axum-Ist.Palazzolo (fusione 48 e 49 tratto scoperto) [anche se ho qualche dubbio su questa linea]