Sistemazione della rete stradale milanese

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby Lucio Chiappetti » Mon 15 February 2016; 12:40

ll cavalcavia Bussa lo avevano gia' costruito ... a proposito di assi attrezzati
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5996
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Mon 15 February 2016; 12:55

Che però non mi sembra abbia questo gran calibro.

Edit
Mi correggo, le rampe di accesso sono misere perché provvisorie. Il ponte in sé ha il calibro per 4 corsie e ora è usato come parcheggio.
Andrebbe abbattuto per dare aria e luce a Porga Garibaldi.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Mon 15 February 2016; 18:55

Il progetto è spiegato molto bene sul sito di Stagni a questa pagina.

Faccio notare che nell'articolo di giornale si prevede di istradare nell'asse attrezzato anche un'ulteriore sopraelevata che avrebbe convogliato tutto il traffico della "nuova Comasina" (= viale Fermi). Non è difficile prevedere che infilare due penetrazioni urbane in una unica con la stessa sezione avrebbe portato alla congestione perenne.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Mon 15 February 2016; 19:21

Con file di auto ferme davanti alle finestre...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Mon 15 February 2016; 19:25

Alle finestre del primo e del secondo piano.
Per i piani terreni... basta vedere in viale Monte Ceneri o in via Marocchetti: sempre in ombra, con lo smog che ristagna e il rumore del traffico che rimbomba.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Mon 15 February 2016; 19:34

Certo, le finestre del primo e secondo piano.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby skeggia65 » Mon 15 February 2016; 23:33

Ogni tanto si parla di demolizione di quei viadotti. Poi non se ne fa nulla.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Mon 15 February 2016; 23:44

Premesso che sono una schifezza e che la loro scomparsa sarebbe auspicabile, ma non si possono prendere decisioni così importanti senza uno studio adeguato.

Bisognerebbe vedere se il traffico in quel segmento della circonvallazione è più intenso che negli altri spicchi, e temo di sì: il ponte della Ghisolfa è l'unica via di collegamento della zona ovest con la zona nord, e quindi tutto il traffico è costretto a passare di lì.
Inoltre mancano assi paralleli (come invece è viale Romagna che raddoppia viale Abruzzi, o viale Lancetti che raddoppia viale Jenner).
E infine, proprio lì arriva la penetrazione urbana delle autostrade da Torino, Varese, Como, Malpensa e Venezia.

Da tutti questi elementi si deduce che una semplice rimozione del viadotto non renderebbe viale Monte Ceneri più simile agli altri tronchi della circonvallazione, ma lo trasformerebbe in un budello sempre intasato dal traffico, con il rischio di paralizzare un intero settore urbano.

Quindi non concludo che il viadotto vada lasciato dov'è, ma che si studi la questione costruendo strade alternative per smaltire il traffico. Ovvero, il contrario di quanto prevede la prassi attuale, ispirata ai criteri del dilettantismo e della demagogia.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Mon 15 February 2016; 23:57

Edit in contemporanea...

Allora, la situazione negli anni è migliorata. La chiusura notturna, i limiti di velocità, la diminuzione delle emissioni negli ultimi vent'anni...
Certo che la demolizione sarebbe una svolta, tuttavia oggettivamente i flussi di traffico sono notevoli in quell'arco di circonvallazione attraversata da radiali importanti, Mac Mahon, viale Certosa, viale De Gasperi, che poi è la ragione che ha determinato la costruuzione della sopraelevata.

Per buttare giù tutto si dovrebbero almeno bypassare gli incroci principali con sottopassi, che poi sarebbero un paio, viale De Gasperi occupa già il "piano -1".

Tra viale Certosa e via Bartolini, anzi via Grigna, è comunque abbastanza allucinante.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Tue 16 February 2016; 2:07

Mi fa piacere che per una volta ci troviamo d'accordo :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby skeggia65 » Tue 16 February 2016; 13:35

La demolizione del viadotto Monte Ceneri è sicuramente fuori luogo, fintanto che non verranno realizzati altri sbocchi che effettivamente mancano. Non sono per niente convinto che lo steso discorso si posa applicare in Corvetto...
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Tue 16 February 2016; 18:49

friedrichstrasse wrote:Mi fa piacere che per una volta ci troviamo d'accordo :wink:

Quando non si tratta di eliminare binari siamo più spesso d'accordo di quanto non ti sembri.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Tue 16 February 2016; 20:18

skeggia65 wrote:La demolizione del viadotto Monte Ceneri è sicuramente fuori luogo, fintanto che non verranno realizzati altri sbocchi che effettivamente mancano. Non sono per niente convinto che lo steso discorso si posa applicare in Corvetto...


Secondo me la sopraelevata di Corvetto è addirittura peggiorativa per il traffico: le auto dirette verso il centro, che non sono poche, vanno a intasare la rotonda di piazzale Bologna e il semaforo di viale Bacchiglione.

Senza sopraelevata correrebbero diritte lungo corso Lodi, senza semafori o svolte varie.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby S-Bahn » Tue 16 February 2016; 23:26

Magari un tunnel a carreggiata unica con una corsia per senso di marcia tra Lancetti e Caracciolo, per distribuire il traffico sulla parallela Caracciolo Teodorico Vigliani, fino a Lotto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemazione della rete stradale milanese

Postby friedrichstrasse » Tue 16 February 2016; 23:42

Forse, anche se di certo non sarebbe facile far accettare ai residenti la trasformazione di via Caracciolo da strada locale ad asse di scorrimento.

Peccato comunque che per la solita demagogia anti-auto si sia rinunciato a costuire la gronda nord, che avrebbe distribuito in mezza città il traffico che oggi è concentrato in un settore ristretto.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests