Page 4 of 5

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 16:31
by Umbe
^^
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 17:26
by Federico_2
Cosa vi hanno fatto di male i PL non l'ho ancora capito. Andate a farvi un giro sui PLA di Como Lago, oppure quelli sulla Ponte S. Pietro Bergamo o quello che c'è in piena linea tra Abbiategrasso e Vigevano

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 17:31
by Umbe
^^ Nulla ci fecero... ma migliorare lo status-quo non è così negativo !!!

PS Se mi chiedi qual'è la priorità ti rispondo facilmente: il RADDOPPIO comunque, poi discutiamo come

ERRATA CORRIGE: il RADDOPPIO comunque e poi risorse per un buon servizio ...
Manca solo di avere l'infrastruttura e poi lasciarla lì come l'ennesima cattedrale nel deserto !!!

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 17:37
by Federico_2
A sud di Abbiategrasso il raddoppio non mi pare così indispensabile, visto che ci sono 25 treni al giorno, piu' o meno come la Moltèno

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 17:42
by Umbe
^^ Nemmeno a Nord di Abbiategrasso allora vedo tutta questa necessità: ora che siamo a Cascina Bruciata investiamo dei soldi nel servizio o in un sistema di segnalazione funzionante & similari...

Come scrivevo sopra, secondo me si poteva tranquillamente fermare il raddoppio a Gaggiano e migliorare la linea da lì a Mortara: così cominciavamo a risparmiarci 2 sottopassi ed un ponte stradale, oltre che una stazione :mrgreen:

PS Ma ormai il danno è fatto: teniamoci quello che c'è e facciamolo funzionare al meglio ed il più possibile...

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 17:59
by Federico_2
Va bene tutto, ma dall'anno prossimo ci sarà (se tutto va bene) un treno suburbano ogni mezz'ora tra Albairate e Milano, + un regionale ogni ora e ogni mezz'ora in punta da Mortara a Milano. Non mi sembra inutile il raddoppio a nord e mi sembra poco utile a sud.

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 18:16
by Umbe
^^ Ti piace vincere facile :lol: ...

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 21:59
by Slussen
Intanto a Trezzano sul Naviglio hanno installato i display e le bacheche per gli orari.

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 22:37
by Federico_2
Chissà quando avremo i display in tutte le fermate suburbane...

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Wed 25 November 2009; 23:07
by S-Bahn
Umbe wrote:Nulla ci fecero... [i PL] ma migliorare lo status-quo non è così negativo
Ma chi l'ha detto che l'eliminazione totale di PL costituisce per forza un miglioramento?
Dipende dove e come, e va visto nel concreto, non con assunzioni ideologiche.

Su una strada di traffico a prevalente uso automobilistico meglio un sotto/sovrappasso di un PL.
Ma su strade urbane di calibro ridotto dove un sottopasso non si può fare (e comunque sarebbe non così agevole per bici e pedoni), è meglio un attraversamento con PL o nessun attraversamento? Qual'è la situazione più permeabile tra le due?

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Thu 26 November 2009; 1:11
by skeggia65
Quanti treni passeranno, alla peggio, ogni giorno?
Considerare i PL alla stregua di semplici semafori con l'aggiunta di sbarre, con tempi di chiusura/apertura compresi tra i 30'' prima del passaggio del treno e 10'' a passaggio avvenuto (naturalmente considerando il semaforo ROSSO che si accende 3'' prima che le sbarre calino per quello che è, ovvero un SEMAFORO ROSSO) sarebbe così disastroso per il caotico traffico :mrgreen: della cittadina?

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Thu 26 November 2009; 1:33
by S-Bahn
Possiamo ipotizzare 90 treni?

Quindi no, la permanenza di qualche PL, scaricati da opere di sovra/sotto passo comunque esistenti, non mi sembra questo disastro...
Ma almeno qui dentro, ne siamo convinti?

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Thu 26 November 2009; 9:43
by EuroCity
No, perché c'è anche chi vede l'aspetto urbanistico della questione, non solo quello ferroviario e degli orari.

Personalmente, trovo i passaggi a livello irrazionali ed antiquati, poco adatti alle città moderne (anche storiche).

Quindi, preferisco che si sistemino bene le cose (e pensando al futuro!); anche spendendo di più, se necessario.

Insomma, cercare di vedere le cose in una prospettiva più ampia ed a lungo termine, e non solo nell'immediato...

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Thu 26 November 2009; 10:34
by S-Bahn
A mio modestissimo avviso e senza nulla di personale non è vero che vedi l'aspetto urbanistico della questione, ma al contrario è una posizione ideologica (l'attraversamento appartiene al passato) che ti restringe la visione, anche urbanistica.
Tant'è che nella impossibilità o difficoltà di interrare tutto preferivi eliminare comunque gli attraversamenti, o magari coprire la ferrovia (e non si capisce perchè).
In fondo della permeabilità del tessuto urbanistico non ti importa molto, la cosa che hai in mente è che l'attraversamento è antiquato e quindi tutto è preferibile, compreso al limite il non-attraversamento.

Re: Servizio possibile sulla Milano-Mortara

PostPosted: Thu 26 November 2009; 11:19
by EuroCity
Ma no: dicevo solo che una soluzione come quella di Busto LeNord mi sembra davvero buona, ma che andrebbe bene anche mantenere la ferrovia in superficie, con i vari sovrappassi e sottopassi esistenti e nuovi; la copertura di certe aree ferroviarie potrebbe invece avere senso per ospitare nuove costruzioni anche con elevata carica simbolica (tipo, per esempio, la prevista torre dell'Expo di Rho Fiera e simili),

L'attraversamento a raso tra strada e ferrovia, invece, proprio non mi piace; e mi sembra assurdo che non si trovino le risorse per eliminare dei banali passaggi a livello: si tiene così poco all'immagine ed al futuro delle città?

Quindi, non necessariamente l'ottimo, ma almeno il ragionevolmente buono: questo volevo dire, in sostanza...